Amndrea Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Approfitto... per riferire di una forte oscillazione dei woofer cosa che con il project non accade stessa testina"at120E" portata appunto dal project al thorens pre phono"EAR p 834.
Amndrea Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Mi scuso con Felix autore del thread se chiedo qualche consiglio andando ot
Felix Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Amndrea Nessun problema, anzi in questo posto non si finisce mai di imparare, riguardo il braccio cosa vuoi sapere ? Lo hai gia o lo devi acquistare ?
Amndrea Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Ho quello suo,chissà mettendo un sme 3009 appunto se la situazione migliora.
Felix Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @Amndrea Sicuramente, almeno credo, ma se lo devi comprare e poi farlo montare vai a spendere sui €400/500 e magari te lo tengono in assistenza x 2/3 settimane.
oscilloscopio Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 2 ore fa, Amndrea ha scritto: Approfitto... per riferire di una forte oscillazione dei woofer cosa che con il project non accade stessa testina"at120E" Diversa frequenza di risonanza della testina sui due bracci, se hai il filtro subsonico sull'ampli inseriscilo...
Amndrea Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @oscilloscopio no ho un Unico Secondo quindi dipende dal braccio.
Amndrea Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Felix per il braccio aspetto qualche occasione sull'usato, è che questo giradischi lo voglio far diventare titolare a tutti i costi,quindi prima di tutto una bella revisione e poi solo interventi mirati.
ediate Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Amndrea Più che "sverginare" il Thorens col suo braccio titolare (che non è affatto male), cercherei un Thorens senza braccio su cui montare quello che si vuole.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile 2021 Amministratori Inviato 11 Aprile 2021 @Amndrea se vuoi far controllare il gira da un tecino esperto ed onesto, ti suggerisco simone lucchetti, zona iazza bologna , i recapiti li trovi sul suo sito audiosilente. Per quanto riguarda l'oscillazione dei woofer, al 90% si tratta di un cattivo accoppiamento meccanico tra testina e braccio, che genera frequenze subsoniche che sollecitano i woofer in modo anomalo. Una volta gli ampli avevano, per ovviare al problema, il filtro susonico, se il tuo lo avesse prova ad inserirlo. altrimenti bishna vedere se una soluzione è possibile. Lo sma ha una massa minore del braccio thorens quindi potrebbe forse (ma devo verificare i dati) abbinarsi meglio con la sua at120.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile 2021 Amministratori Inviato 11 Aprile 2021 @ediate un thorens senza braccio potrebbe essere un td160 o un td125, ben più costosi anche senza braccio del rd166. e un braccio valido costa almeno 300 euro, cui aggiungere non meno di 80 per la basetta e qualcuno che fa il lavoro se non sei in grado. Il bracio del thorens, una volta smontato, lo si rivende ad almeno 100 euro
Amndrea Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Grazie per i vostri interventi,ho preso questo thorens alcuni giorni fà ad un ottimo prezzo,con grandi aspettative ma in confronto al mio project experience 2 nel mio sistema "purtroppo "perde su tutti i parametri,comunque non ho fretta sono fiducioso,voglio conoscerlo bene e penso da quello che leggo che abbia grandi potenzialità.
Amndrea Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @cactus_atomo Grazie per la dritta sicuramente lo contatterò.
ediate Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @cactus_atomo Vero, però non so quanto sia facile l'opera di adattamento di un braccio qualsiasi sulla basetta di un braccio Thorens originale, uno come me preferirebbe spendere qualcosa in più ma avere un sistema più "universale" su cui, eventualmente, far girare più bracci senza troppe difficoltà...
Amndrea Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Vedete il braccio penso che sia stato danneggiato,hanno cercato di sistemarlo ma non è proprio dritto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora