homesick Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Oggi ho venduto dopo anni di onorato servizio le mie JBL L90 , diffusori eccezionali se le si ascolta ad alti volumi, ma ultimamente accendo lo stereo solo dopo cena , e vuoi la moglie vuoi che non voglio rompere più di tanto al vicinato ho deciso di fare il passo. Ho deciso anche di non investire una grossa somma per le sostitute e allora mi sto guardando intorno nella mia città. Al momento ci sono queste due opzioni le seconde vengono giusto il doppio delle prime (fostex). Onestamente mi ispirano entrambe e se riesco le andrò ad ascoltare magari con le mie elettroniche. La stanza è oltre 25 mq e non ho particolari problemi a distanziarle dalla parete di fondo . Delle Celestion ho un ottimo ricordo delle 66 , le Fostex mi ispirano per il concentrico. In ogni caso i due modelli andranno abbinate ad un subwoofer che usavo anche con le JBL, per cui i bassi profondi saranno demandati a quest'ultimo. Si accettano pareri ed esperienze di ascolto dei due modelli. Grazie in anticipo.
what Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 @homesick Premetto che non conosco le Fostex ma piuttosto le Celestion 15 xr che ho da diversi anni collocate nel 2°impianto.Non credo intanto che un sub sia necessario a supporto delle 15 dal momento che "scendono" già abbastanza di suo,per cui le ritengo una ottima scelta per un ascolto a basso volume.Non hai specificato il modello di quest'ultime ma presumo non siano le xr,dal momento che non l'hai indicato.l'unica differenza tra le 2 è il tweeter che le equipaggia, più melodioso e dolce con personalità sulle 15,un po' più frizzantino sulle xr ma sempre "Inglese".30/40 cm da terra e vivi felice,anche se a scaffale suonano meravigliosamente bene lo stesso.Poca spesa tanta resa insomma. 1
Severus69 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Confermo la bontà delle Ditton 15, poca spesa ma ottimo suono. Non hanno certamente bisogno di subwoofer... 1
homesick Inviato 3 Ottobre 2022 Autore Inviato 3 Ottobre 2022 @what nelle foto dell'annuncio sul retro della cassa si legge solo 15 senza sigla ulteriore. Le andrò a sentire , un dubbio adesso mi viene per l'altezza in quanto gli stand che ho adesso sono più alti di 40/45 cm.
bambulotto Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 @homesick Ciao Guido. Eccellenti le Ditton 15 e, come ti hanno già consigliato, non necessitano di subwoofer. La resa a basso volume è ottimale.
homesick Inviato 3 Ottobre 2022 Autore Inviato 3 Ottobre 2022 @bambulotto ok mi avete convinto, il discorso del sub è che io lo uso/userei anche con un woofer da 46 👌 , al limite se non riesco ad integrarlo lo uso solo in ht.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 3 Ottobre 2022 @homesick mi accodo al plebiscito sulle ditton 15, che poi se vendi il sun ti costano anch meno come esborso totale
max56 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 +1 a favore delle Ditton 15 o 15xr , e come confermato da tutti = non serve il sub
andpi65 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 5 ore fa, homesick ha scritto: nelle foto dell'annuncio sul retro della cassa si legge solo 15 senza sigla ulteriore Allora dovrebbero essere la prima serie , differisce dalla xr solo per il tweeter , che nella prima serie è l'ottimo hf 1300 ( lo riconosci visivamente per il difrattore elicoidale e per il montaggio sporgente). Le ho e confermo anch'io che sono sicuramente un ottimo acquisto soprattutto in rapporto alla cifra a cui si trovano ( intorno ai 200 euro). Le piloti anche con pochi watt e non credo sentirai l'esigenza di un subwoofer. Il crossover è spartano, un solo condensatore, un'Elcap che sarebbe il caso di sostituire.
homesick Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @andpi65 i woofer sono stati rimbordati e i condensatori sostituiti, in settimana le vado a ritirare, per quanto concerne i cavi accettano cavo spellati o servono delle forcelle?
Severus69 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @homesick Se ha ancora i connettori originali va con il cavo spellato.
bambulotto Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @homesick I woofer ribordati??? Ma sono di gomma...non dico eterni ma quasi. 2
bambulotto Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 17 minuti fa, Severus69 ha scritto: Se ha ancora i connettori originali va con il cavo spellato. Le mie sono originali e vanno con le forcelle.
homesick Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @bambulotto voi audiophili con i capelli bianchi sapete essere paranoici come pochi 🤭. Cmq sono veramente curioso di sentire come vanno con il resto dell'impianto che oramai di vintage non ha più nulla , anzi.
andpi65 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @homesick accettano banane o forcelle. Riguardo alla ribordatura mi sembra strana la cosa...sono in gomma le sospensioni.
Severus69 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @bambulotto Ci saranno state più versioni della vaschetta...io le avevo così.
andpi65 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @Severus69 si Mattia le connessioni possono differire. Tu avevi la versione con la vaschetta in plastica, nelle mie la vaschetta è ricavata dal pannello posteriore e i connettori accettano banane o forcelle, ma non cavo spellato. 1
max56 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 10 ore fa, bambulotto ha scritto: I woofer ribordati??? Ma sono di gomma...non dico eterni ma quasi. esatto ! è come metterci le mani sulla Canton Quinto : perchè ??? o anche sulle Tannoy Eaton : perchè ??? tutte in gomma sono ! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora