Vai al contenuto
Melius Club

Fostex rm780 vs Celestion Ditton 15


Messaggi raccomandati

Inviato

@samana gli exposure della vecchia serie con numeri romani sono tutt’altra cosa. Ho un nait2 , un cyrus two è un exposure XV, quest’ultimo è davvero un spanna (anche 2) sopra. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, carmus ha scritto:

Ho un nait2 , un cyrus two è un exposure XV, quest’ultimo è davvero un spanna (anche 2) sopra. 

quando ho preso un paio di anni fa lo ION Obelisk , chi me l'ha venduto aveva gli stessi ampli tuoi ( lo ION al posto del Cyrus ) , ma per lui "una spanna sopra" era il Naim Nait ( ma non ricordo se avesse l'1 o il 2 )

Inviato
2 ore fa, carmus ha scritto:

gli exposure della vecchia serie con numeri romani sono tutt’altra cosa.

Questo e’ quasi un dogma, visto che la stragrande maggioranza delle persone concordano su questa tesi.

Per me hanno pero’ un difetto (o mancanza) che non posso ignorare, mi riferisco all’assenza del telecomando.

  • Amministratori
Inviato

@samana se ti serve il telecomando, il vintage è out, cyrus one, creek 4040, exposure con numeri  romani ne tanti altri sono senza telecomando

Inviato

Se il Galactron 2060 può essere considerato vintage ----penso di sì,il primo lo acquistai l'altro secolo a pza Mazzini pagandolo in lire ----ecco un ottimo integrato con il telecomando.Un oggetto adatto a pilotare bene molti diffusori di piccola taglia,ai quali porta in dote la giusta dose di ciccia...

Inviato
15 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

se ti serve il telecomando, il vintage è out,

Si ne sono consapevole.

Pur sapendo che alcuni ampli vintage sono ben suonanti otre ad avere un certo fascino, l’assenza del telecomando me li fa purtroppo escludere a priori.

14 ore fa, claudiofera ha scritto:

Se il Galactron 2060 può essere considerato vintage -

L’ho considerato piu’ di una volta, ma quella forma “verticale” non mi ha mai convinto del tutto.

Comunque da ascoltare senz’altro.

 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Oggi ho portato a casa una coppia di ditton15 xr e attaccate all'impianto.

Confermo tutte le cose belle che sono state dette prima. Davvero godibili,bela scena e risposta in frequenza  anche a volumi medio alti, nonostante il mio living di oltre 60mq.

Stavo pensando a un integrato adatto, cosa ne pensate di luxman L5 o L4? Si trovano a poco e per quel che ricordo accoppiato a delle EV interface B si comportava benissimo

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@redhot104  Quei due Luxman non li conosco, ma ho avuto sia l' L-190 che L-230 e su carichi facili come le Ditton 15 erano strepitosi.

Inviato

@claudiofera I Galactron funzionano solo con il telecomando. Si si esauriscono le pile e in casa non nei hai sei fregato ...

O, peggio che mai, come è successo a me con gli Aloia, se l'ultimo cucciolo abbandonato accolto in casa decide di attenuare le sue ansie sgranocchiando qualcosa ...

Inviato

@Capa Credo di essere stato uno dei primi acquirenti del Galactron 2060,era l'epoca pre-euro.In totale ne ho avuti quattro due lisci e due signature,quindi sì,credo di essermi accorto che il remote control è indispensabile...Come sicuramente saprai,alcuni di quei telecomandi sono anche un pò fiacchi (raggio di azione limitato) tanto che la casa ci rimise le mani..La sorpresina "l'hai pagato ma non lo puoi usare "  l'ho avuta con l'ampli di un altro produttore italiano.Acquistato senza neppure aprire prima la scatola,a notte fonda constatai che quel telecomando esigeva una batteria da 9v,manco fosse una radiolina del 1970.Il nuovo ampli rimase spento...

Inviato
41 minuti fa, claudiofera ha scritto:

quindi sì,credo di essermi accorto che il remote control è indispensabile...

Chi li avuti ovvio che lo sa. Chi non li ha mai avuti, forse, no ...

 

41 minuti fa, claudiofera ha scritto:

.Acquistato senza neppure aprire prima la scatola,a notte fonda constatai che quel telecomando esigeva una batteria da 9v

Queste sono scelte dei progettisti doppiamente scellerate. Non il peggio possibile, naturalmente, ma ogni tanto credo che tutti i santi del calendario saranno stati citati in sequenza ...

Inviato

@Severus69 suonava con il telecomando,senza non suonava................................presi prima il 30w poi - forse deluso da qualcosa- provai il 60w ,ma neppure io ne conservo ricordi particolari.

  • Amministratori
Inviato

adesso non esageriamo, siamo una sezione di vintagisti e ci adombriamo per una batteria da 9 volt che è comunque in commercioe facilmente reperibie?trovo scellerato l'suso solo con il telecomando, icomandi base dovrebbero essere accessibie comunque, consideenso  che i codici  di  queari telecomandi non sonofacilmente replicabili

Inviato

Sarà...Decoder da 30 euro = batterie nella confezione -  vs. ampli da 5/600 euro = apri la scatola , ma la batteria non c'è . Cazzarola, senza telecomando l'ampli esoterico non si accende !...vai a cercare la batteria 9 v intorno a mezzanotte ( peraltro, parliamo di quasi 20 anni fà,quando le aperture notturne le faceva solo Rosati a pzle.Clodio).Ampli pagato centinaia di euro,ma fà niente lo proviamo domani🤐

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...