Vai al contenuto
Melius Club

Mondo KEF vintage


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, vorrei restaurare delleKEF AB. A chi potrei rivolgermi? Grazie a tutti per l’aiuto

Inviato

@LucaKef in che senso? Rinfresco del crossover, del mobile o di entrambi? Ovviamente dò per scontato che i componenti siano ok.  Visto che parli di restauro, sembrerebbe del mobile… 

Inviato

@ediate Grazie per la risposta, devo sostituire un woofer, mio figlio ha schiacciato la cupola e non riesco più a sistemarla 

Inviato

@LucaKef la cupola ammaccata o rientrata è una fesseria di problema, non si cambia tutto il woofer per quello, sarebbe come cambiare tutta la ruota di una macchina solo per aver graffiato il copricerchi in plastica: la cupola si aspira con il tubo di un aspirapolvere o la si tira con un ago fino a rimetterla in fuori, ma se non viene si taglia la cupoletta stessa e si incolla una cupola nuova al suo posto (su youtube è pieno di tutorial), la sua funzione è solo quella di fare da parapolvere alla parte interna dell'altoparlante, non ha funzioni elettriche, a meno che tuo figlio non abbia - in realtà - fatto un danno peggiore di cui non ti sei reso conto e vedi solo l'ammaccatura del parapolvere: il woofer suona male o normale?

https://www.youtube.com/results?search_query=cupola+parapolvere+altoparlanti

Inviato

@LucaKef

37 minuti fa, LucaKef ha scritto:

devo sostituire un woofer, mio figlio ha schiacciato la cupola

Concordo assolutamente con @landrupp , non si cambia un woofer per quello. Anche perchè, se hai la 104, devi trovare un B200 SP1039 che non è un impresa proprio facilissima; in più, se lo si trova, viene venduto per quel che vale (molto).

oscilloscopio
Inviato

@LucaKef  Ascolta i consigli ricevuti...sostituire un woofer per la cupola schiacciata è una pazzia...

  • 3 settimane dopo...
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@LucaKef puoi anche lasciarlo ammaccato. Un metodo è quello di prendere del nastro adesivo del tipo usato dai disegnatori e usarlo per stirare con delicatezza la rientranza. Tutti abbiamo avuto problemi con altoparlanti ammaccato in genere risolti con metodi casarecci

Inviato
11 ore fa, andpi65 ha scritto:

Mi hanno sempre incuriosito ed alla fine le prese:

trovarle in queste condizioni Top le prenderei anch'io !!!!

ottimo acquisto !!!

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, argonath07 ha scritto:

Sembrano nuove

Si Giuseppe,  sono davvero in ottime condizioni, calcola che mi sono limitato a spolverarle prima di collegarle al finale . Mi intrigavano già da un pò e trovarle in queste condizioni ad una distanza fattibilissima per un ascolto e visione diretta, oltre che ritiro, è stata un'occasione che non mi son voluto far sfuggire.

  • Melius 1
Inviato

@Severus69 Provate al volo col creek 4040 , giusto per sfizio, sono in pianta stabile ora col quad 303, più avanti provo anche il 606. Più che di potenza mi sembra abbiano bisogno di watt di qualità ( la casa dava le 104 per 50watt e le AB  per un 100 watt di amplificazione da affiancargli).Gran bella gamma media e medio alta accompagnata da una giusta presenza in basso, mi stan piacendo.  Non sò se un recap gioverebbe ulteriormente, ma ci ho fatto un pensiero.

P.S.: per ora sono sugli stand che uso per le Spendor, che son alti una 50ina di cm e credo , almeno a vedere l'altezza degli stand con cui venivano affiancate in origine dalla casa, che un'altezza di 25 cm circa da terra sarebbe preferibile.....mi tocchera togliere qualche tomo dalla libreria per fare una prova al volo 🙂

  • Melius 1
Inviato
Il 13/4/2021 at 17:20, Severus69 ha scritto:

Raramente ho trovato diffusori americani che mi piacessero in gamma bassa

@Severus69 Sei proprio...severus! Il basso delle mie AR 9 LS è splendido; certo due woofer e tanta ricerca...

Inviato

@gimmetto Raramente non significa mai. Poi ovviamente è tutto riferito al mio gusto personale, senza considerare il fatto che ne ho ascoltate solo una piccola parte. 😉

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Gran bella gamma media e medio alta accompagnata da una giusta presenza in basso, mi stan piacendo. 

Ricordo dei bellissimi ascolti serali a basso volume, non si perdeva praticamente nulla! 

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

per ora sono sugli stand che uso per le Spendor, che son alti una 50ina di cm e credo , almeno a vedere l'altezza degli stand con cui venivano affiancate in origine dalla casa, che un'altezza di 25 cm circa da terra sarebbe preferibile.....mi tocchera togliere qualche tomo dalla libreria per fare una prova al volo

25-30 cm secondo me sono l'altezza corretta per portare il tw a livello orecchie e separare il passivo dal pavimento.

Le mie nel dubbio, vista l'età e la cospicua presenza di elettrolitici, le avevo recappate e visto che c'ero anche ricablate.

Non avendole ascoltate prima dell'intervento non so dare il giudizio prima/dopo.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...