Vai al contenuto
Melius Club

Mondo KEF vintage


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

@Kouros anche a me sembrano un accrocco costruito con i componenti delle 104ab e un mobile artigianale. 

 

Inviato

@lormar Per essere ancora più esatti, gli anni sono quarantacinque: io comprai le mie prime 104 nel 1976 (mi pare fosse Settembre) il mio amico le prese qualche mese dopo...

  • Melius 1
Inviato

@ediate IV ginnasio, 1972 insieme a Thorens 150 e a un sintoamplificatore Ferguson, che credevo non più rintracciabile e che invece ho recuperato in Austria da pochissimo ( la radio e l’uscita cuffia funzionano, spero anche il resto: sto aspettando i connettori punto linea per provare).

Non ricordo esattamente la testina , ma quasi sicuramente una Shure base.

Inviato

Ho avuto per un anno una coppia di 105 MK1, sono ancora convinto che ci fosse qualcosa che non andava, il suono era diametralmente opposto a come tutti lo descrivono: assolutamente carente di dal mediobasso in giù, aspro nelle frequenze medio-alte, non ne ho mai capito il motivo, erano tutte a posto, tenute perfettamete e originali, l'unica cosa che mi è venuta in mente è se i crossover avessero avuto bisogno di un recap, comunque alla fine le ho vendute così, l'acquirente ovviamente è venuto a sentirle e a lui andavano bene, apposto.

Inviato

@Velvet Per le 105 valgono le considerazioni timbriche fatte per le 104 o hanno una impostazione diversa? Sono belle davvero con quella forma 

Inviato

@Uba23 E' molto probabile che avessero bisogno di una buona sostituzione dei condensatori, è normale che dopo tanti anni vadano a ramengo... Le 105 suonano veramente bene, potenti, autorevoli, equilibratissime, soprattutto mai aspre... 😉

@Emmett Le 105 sono tutt'altra cosa rispetto alle 104, non come timbrica (l'impostazione è identica) ma come "grandezza" del tutto...

  • Thanks 1
Inviato

@ediate @Velvet Grazie. Si sembrano belle grandi infatti, ma il blocco con il tweeter ruota rispetto alla base del woofer per caso? Perché ho visto qualche foto in cui il blocco superiore sembra orientato diversamente 

Inviato

@Uba23 Bella soluzione. Kef ne ha fatte di cose belle non c'è dubbio 

oscilloscopio
Inviato

@Rimini  Mi sembrano veramente conciate...fossi in te aspetterei altro...

Inviato

@oscilloscopio Senza contare che per portarle poi a casa non sarebbe cosa semplice.

Comunque, ho visto rimettere a nuovo da un amico diffusori messi ben peggio di quelli. 😄

Ma sono d'accordo con te, meglio aspettare! 😉

 

oscilloscopio
Inviato

@Rimini  Se sei in grado di fare da te ed ami il bricolage allora ci può stare, ma contrariamente potrebbe risultare più oneroso che attendere dei diffusori in buone condizioni..

Inviato

Mi confermate che le 104ab hanno un fusibile per proteggere i tweeter dal sovraccarico?

Sarei in trattativa con un olandese al quale ho chiesto se potrebbe spedirle in due pacchi separati uno per cassa nella maniera più sicura possibile, mi ha risposto che mi costerebbe 60 euro (oltre al costo dei diffusori ovviamente..)

Poi avrebbe anche i supporti e quindi un altro pacco e altri costi per questi....

Mah...non so se sfidare la sorte o aspettare ....🙄

Ho anche contattato altri due per delle  B&W

dm4...uno non ha risposto...l'altro non spedisce.

Questa la descrizione tradotta da google dall'olandese:

 

descrizione

"Un'altra bellissima versione dei famosi 104. La versione aB ha un fusibile che protegge i tweeter T27 dal sovraccarico. E questa è una buona cosa, perché per questi altoparlanti vi piace aprire il volume 😅.
Bellissimi supporti sotto che posizionano gli altoparlanti
sia alla giusta altezza che al giusto angolo di ascolto.
Gli armadi sono in buone condizioni così come i tweeter, il woofer passivo
e il woofer sp1039. Qua e là una ruga dell'età, ma che è permesso 😉 con altoparlanti di 50 anni. Quest'ultimo è un bel tempo ed è utilizzato su vari altri modelli (anche non Kef). Il FMI, ad esempio, ne ha 40 e 50.

Specifiche:
Tipo
di sistema: Tipo di involucro a due linee e stand-mount: Radiatore passivo Dimensioni: 630 x 330 x 260 mm (24,8 x 13 x 10,23 pollici) Peso: 1 5,8 kg (34,75 lb) Impedenza di ingresso: 8 ohm Potenza massima nominale: 50W programma Requisiti amplificatore: 15-50 watt per canale in 8 ohm Risonanza del sistema: 35Hz, Intervallo di frequenza reflex meccanico: 30-30.000Hz Risposta in frequenza: 50-20.000Hz +/-2dB Sensibilità: 12,5 watt per 96 dB a 1m e 400Hz in anecoico condizioni Crossover Frequenza: 3000Hz Finiture: Teak Grille: schiuma microcellulare nera Sistema: SP1038 Unità di azionamento: unità di basso B200 (SP1039), radiatore passivo BD139 (SP1042), tweeter T27 (SP1032)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...