Vai al contenuto
Melius Club

Mondo KEF vintage


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet  @andpi65 La ricappatura le "apre" un po': c'è a chi può piacere e a chi no. Quando ricappai le mie RS104 (all'epoca le pilotavo con la coppia Sansui B2101-C2101, piuttosto scura) il comparto alto se ne giovò, poi vendetti (stupidamente) entrambi... ricomprate le 104aB, queste suonano in maniera leggermente diverse dalle originali RS104, hanno un suono più moderno ed aderente al gusto degli anni... '80. Pilotate da ampli con classe e nerbo, danno il meglio (che è veramente tantissimo) di sè. Andrea lo sa, ne abbiamo parlato a lungo anche al telefono prima che lui le acquistasse. Sono curioso di leggere il suo parere, anche se vanno posizionate un po' più in basso, a 25-30cm max da terra. Sulle amplificazioni, Andrea è molto ben messo quindi non vedo nessun problema da questo punto di vista... 😉

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

ricomprate le 104aB, queste suonano in maniera leggermente diverse dalle originali RS104, hanno un suono più moderno ed aderente al gusto degli anni..

Ci posso credere, il crossover è diverso tra 104 liscie ed ab. Riguardo al recap, dopo un 40/50 anni, direi che possa solo che fargli bene. Anche se devo dire che  suonano , anche ora, per nulla "attuffate". Riguardo alle amplificazioni: col 303 sono un bel sentire  e , a naso, direi che col 606 ne guadagnerebbero in gamma bassa .

Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

Ricordo dei bellissimi ascolti serali a basso volume, non si perdeva praticamente nulla! 

Confermo, col jazz poi mi piacciono un sacco 🙂

Inviato

@Severus69 D'accordissimo.

Volevo solo segnalare l'importante ricerca sulla gamma bassa delle AR 9 LS, studiate per contrastare il fenomeno del "wall-dip", la cancellazione che generalmente avviene intorno ai 150-200 Hz. Nel modello specifico (che è progettato per essere accostato alla parete posteriore - infatti il QT del woofer è molto basso e il livello di 6 dB viene recuperato in questo modo) il secondo woofer, caricato sempre in sospensione pneumatica, emette in una specifica camera alla base del diffusore e va a colmare proprio la zona di frequenza del "wall-dip"; soluzione elegante e, a quanto mi risulta, inedita.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Chiedo ai più informati,come si collocano le C 80 nel mondo Kef.

Alfredo

Inviato

@Alfredo56 La C80 era il modello più grande della serie "C" di fine anni '80; in particolare, accanto all'uso del sempreverde B139 (il woofer ovale, nella versione SP1212), questo modello vede l'introduzione del nuovo mid-woofer B160 (da 16 cm di diametro, SP1203) e l'utilizzo del tweeter T33 (SP1210). Introdotte nel 1985 e prodotte fino al 1988, hanno rappresentato la serie media di traghettamento verso la nuova serie Q presentata negli anni '90 che fa uso del tweeter coassiale con il woofer (sul modello di Tannoy, ma con specifiche e progettazione più moderni). Le C80 (come la C40D, la C42 e la C60) hanno la inconsueta (per KEF) impedenza a 4 ohm resistiva (sul modello dei diffusori Cizek) e sopportano fino a 300W di potenza max. Un buon/ottimo 3 vie, sulla carta, purtroppo non le ho mai sentite ma con KEF difficilmente si sbaglia. Bisogna solo stare un po' più attenti quando si approccia la serie Q che ha un suono abbastanza diverso dal suono KEF classico, più orientato verso le sorgenti digitali moderne  e quindi un po' più affilato, dinamico e definito sul modello dei "campanellini" che vanno tanto di moda oggi, ma molto meno esasperato (per fortuna...).

Inviato

@ediate Ti ringrazio per le notizie, nel fine settimana vado a sentirle da un amico che le vuole vendere.

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Stimolato dalle varie discussioni sulle Kef top come le 107 e le 109, diffusori da quel che leggo eccellenti, vi chiedo cosa ne pensate e che esperienze avete con le 104/2, diffusore che mi ha sempre incuriosito. In più c'è anche un aspetto storico per quel che mi riguarda, infatti la prima volta che sono entrato in un negozio HiFi a fine anni 80, suonavano proprio le 104/2 pilotate da un Cyrus Two...

e ricordo ancora il mio stupore...

Non è detto che un giorno...

Inviato

@Severus69 Mattia, non ho mai sentito le 104/2 però se tanto mi tanto, dopo esser passato da 104ab a kef 107, direi che caschi in piedi.

C'è da dire, e ti dico, che per il refoam dei woofer ( ed il loro smontaggio e rimontaggio) qualche "spesuccia " devi metterla in preventivo.

Se le trovi ad prezzo allettante e ben messe io le prenderei ( se poi  ti capitassero una coppia di 107 , potabili come prezzo,prendile ad occhi chiusi , dammi retta.)

Inviato

@andpi65 Da quello che ho avuto di Kef deduco che Kef raramente sbaglia...ed il suono che esprimono è in sintonia con i miei gusti. Le 104/2 mi hanno sempre affascinato, forse perché rappresentano il mio primo impatto con la vera alta fedeltà. Il problema è lo spazio...per prendere un'altra coppia di diffusori dovrei per forza vendere qualcosa ed al momento tutto quello che ho mi piace e difficilmente riuscirei a rinunciarci. Magari più avanti qualcosa mi stanca ed allora cambierebbe tutto! 

Riguardo alle 107 che dire...forse sarebbero troppo grandi per il mio salotto da 22mq...

Inviato
3 ore fa, Severus69 ha scritto:

dire...forse sarebbero troppo grandi per il mio salotto da 22mq...

Io le sto' ascoltando proprio in 22 mq circa, 1 /1,5mt dalle pareti laterali e un 80cm da quella posteriore... problemi zero 😉

Inviato
53 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Io le sto' ascoltando proprio in 22 mq circa, 1 /1,5mt dalle pareti laterali e un 80cm da quella posteriore... problemi zero 😉

Ecco, me ne mancava un'alta adesso...😁😁😁

  • Haha 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato
59 minuti fa, 78 giri ha scritto:

Non c'è male😁

Se le alzi un pochetto secondo me son pure meglio 😁

Inviato

@andpi65 immagino. Quelli sono stand inclinabili che andavano di moda negli anni 70, me li hanno dati in bundle.

Un primo miglioramento comunque è stato dato dall'aver stretto le viti di fissaggio degli altoparlanti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...