gioangler Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Questo l'intervento fatto sulle mie Corelli ... upgrade dell' xover date le dimensioni non c'era più a parete l'ho dovuto saldare alla base. Il risultato finale ECCELLENTE. 1
Rimini Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: A questo punto dovresti puntare direttamente ad un paio di 104aB 😄 Tu mi leggi nel pensiero! 😎
Velvet Inviato 15 Aprile 2021 Autore Inviato 15 Aprile 2021 @Rimini Non mancheremo di segnalarti gli affari irrinunciabili 😄 @gioangler Raccontaci di più, in particolare sugli induttori
Rimini Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: Non mancheremo di segnalarti gli affari irrinunciabili 😄 Lo temevo! 😄 1 ora fa, Velvet ha scritto: Raccontaci di più, in particolare sugli induttori @gioangler Volevo fare la stessa domanda. Quanto influiscono delle induttanze di qualità superiore (ma senza esagerazioni) su questi (ma anche gli altri) diffusori Kef?
Severus69 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Nelle mie Cresta del '70 il crossover, un semplice 6 db ottava, è ancora originale. Se sostituisco il condensatore secondo voi cambia qualcosa? E con cosa?
gioangler Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @Velvet @Rimini Quanto influiscono...... Parecchio!!! Sia sulla linearità/stabilità e conseguentemente sulla tenuta. Le prime non sono riscontrabili, se non sul banco, la seconda se conosci il diffusore, è nettamente percepibile, visto che la capacità e il controllo elettrico sono maggiori e più stabili. ll driver non ha modo di avere defaillance durante la riproduzione delle gamme sonore e nelle gestioni delle rotazioni delle fasi conseguenti. Pertanto è chiaro che un intervento del genere non va a snaturata l'impostazione acustica del driver ma lo porta al livello più elevato con tutti i miglioramenti del caso. La serie LS3/5a lo insegna, agendo sull'xover si è giocata la partita di 50 anni di vita degli stessi driver. Certo è che un intervento del genere, per il mercato attuale, è pensabile sono su sistemi di costo mooolto elevato. Leggevo ultimamente su AR credo l'ultimo monitor Yamaha € ......
Velvet Inviato 16 Aprile 2021 Autore Inviato 16 Aprile 2021 Della serie Reference anni '80, un caro amico possiede una coppia di 102 con il loro bravo scatolotto Kube a corredo. Pur non essendo pilotate da un mostro (un integratino Cambridge) devo dire che è un gran bell'ascoltare. La dimensione del suono che tirano fuori travalica le dimensioni fisiche ridotte di quei diffusori, e fin che l'ampli ce la fa (credo sia un 50+50) la sensazione "live" ha del miracoloso per casse di quella taglia. Mi piacerebbe ascoltare anche le 103 nelle diverse declinazioni, non ne ho mai avuto occasione..
ediate Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Velvet il miracolo lo fa lo scatolotto Kube, un po’ come l’equalizzatore delle Bose 901....
Severus69 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 59 minuti fa, Velvet ha scritto: Mi piacerebbe ascoltare anche le 103 Anche a me...
Velvet Inviato 16 Aprile 2021 Autore Inviato 16 Aprile 2021 @ediate Ni. A differenza delle Bose, le kef suonano correttamente anche senza kube, tanto che in alcuni modelli era opzionale. La funzione del kube era di aumentare l'spl alle basse frequenze per superare i limiti fisici dei diffusori. Restano diffusori utilizzabili con soddisfazione anche senza l'eq, ovviamente se si vogliono spremere tutte le prestazioni possibili in gamma bassa va collegato.
gioangler Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Io ne ho 4 di KEF le Corelli, le Chorale II, le LS 50 Meta e le stratosferiche CONCERTO
ediate Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @gioangler Hai le Concerto prima serie, quelle con il crossover esterno?
Rimini Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 10 ore fa, gioangler ha scritto: e le stratosferiche CONCERTO Le mie prime casse! Il primo amore non si scorda mai!!! 🥰
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora