Dufay Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Da sempre si parla della dimensione verticale nella riproduzione stereo. Non solo delle dimensioni verticali ma anche della possibilità di riconoscere strumenti e voci a diverse altezze... Ascoltate questa roba e ditemi se il cantante (vestito da donna...) Che si alza, si siede e si sposta sale e scende dal palco non sembri cantare anche in posizioni diverse in versione. Minuto 36
Alfio84 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 si da me, la voce si sposta in maniera molto reale come si sposta il cantante. @Dufay grazie per il video era proprio il tipo di video che cercavo per farmi luce se il mio impianto aveva una scena credibile, e sevo dire che con questo video le mie B&W si comportano egregiamente sulla scena.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 3 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Ottobre 2022 Da me si pure seduto sul divano e mi è toccato offrigli un caffè. 5
Dufay Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 20 ore fa, Alfio84 ha scritto: me, la voce si sposta in maniera molto reale come si sposta il cantante. @Dufay grazie per il video era proprio il tipo di video che cercavo per farmi luce se il mio impianto aveva una scena credibile, e sevo dire che con questo video le mie B&W si comportano egregiamente sulla scena. Prego sul canale di Lambertemghi ci sono diverse cose interessanti. In questo video la precisione delle sorgenti sonore, sia pure con un riverbero notevole, è sempre eccellente pare proprio di vederlle a grandezza naturale anche in vertucale e, come ho detto, la sensazione che la voce sia più in alto qualdo sta in piedi sul palco piuttosto che seduto è forte
Merlino Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @Dufay questa è una cosa molto interessante, e a dire il vero, da un pò mi sto soffermando proprio alla verticalizzazione della scena e in particolare alle voci che dovrebbero essere più alte rispetto ai diffusori. Ovvero un impianto, ben settato, dovrebbe farci distinguere se il cantante è seduto al pianoforte, oppure è in piedi. Da cosa dipende? incisione dei dischi oppure altro? Chi può segnalare delle registrazioni in cui la verticalizzazione è marcata?
loureediano Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Diciamo che avere voci molto oltre l'altezza dei diffusori è in caso di registrazione standard molto difficile. Il diffusore emette dall'altezza degli altoparlanti, insomma è come se una persona si trovasse all'altezza dell'altoparlante e sentissimo la voce molto più in alto. Poi in fase di masterizzazione si possono aggiungere artefatti che spostano molto in alto la voce. Mai semtite.
spersanti276 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Credo, al riguardo, che riuscire a rendere esteticamente accettabile in un living (i pochi che godono di ambiente dedicato non dovrebbero por tempo in mezzo) il fondamentale trattamento acustico diffrattivo del soffitto sia una sfida ardua per qualsiasi architetto.
evange Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @Merlino Ornella Vanoni live al Blue note. Secondo me la registrazione restituisce bene la cantante (bravissima) in piedi. Prova ad ascoltare il primo brano, i diffusori spariscono ed è il muro a suonare......
fabrizio Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @loureediano Salve, quella dovrebbe essere "la norma" , l'altezza percepita dei soggetti non è legata all'altezza di emissione dei trasduttori. Se non si riesce ad avere una voce ad altezza "verosimile" ed un soundstage che nelle tre dimensioni esula ed oltrepassa il limite dei diffusori...forse qualcosa non quadra; solitamente c'è da rrivedere qualcosa nel settaggio. Saluti, Fabrizio.
Merlino Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @fabrizio cosa si dovrebbe rivedere nel settaggio? e l'ambiente? ho un soffitto a 8 mt, potrebbe essere quello? tra l'altro in alcune incisioni il cantante sembra stare in piedi, ma nella maggioranza no.
fabrizio Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @Merlino Salve, quando la scena non si espande, il suono non si sgancia completamente dai diffusori e le voci non hanno energia e non si collocano dove dovrebbero essere... Il problema è sempre il solito : disturbi in circolo generati da apparecchi o alimentatori che non stanno lavorando con la fase elettrica corretta (che non è quella del cercasse, perchè con quella troviamo la fase del cavo di alimentazione, non dell'elettronica al quale va collegato) Saluti, Fabrizio. PS, do per scontato che gli apparecchi sono fra di loro compatibili e che i diffusori (a meno che non siano espressamente progettati) non sono addossati alla parete di fondo.
scroodge Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Penso di avere un buon setup, e correttamente settato. Con alcune produzioni ben fatte, percepisco anche le altezze diverse se due cantanti cantano in coppia, live, uno a fianco dell'altro. In altezza (ma anche nella altre dimensioni), a casa mia, il suono si svincola completamente dai diffusori, anche con le Klipsch Heresy..
Dufay Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 1 ora fa, Merlino ha scritto: @fabrizio cosa si dovrebbe rivedere nel settaggio? e l'ambiente? ho un soffitto a 8 mt, potrebbe essere quello? tra l'altro in alcune incisioni il cantante sembra stare in 8 metri?! Un hamgar
Merlino Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @fabrizio i diffusori sono a 1,5 mt dalla parete di fondo e circa 1,2 mt dalle pareti laterali. Il suono si espande sul fondo della sala e anche ai lati generando, con alcune incisioni, un fronto sonoro a 180 gradi tali da percepire i suoni provenire accanto alle orecchie e talvolta dietro la testa. L'altezza degli strumenti c'è, batteria più alta dei diffusori, ma con molte incisioni i cantanti restano confinati ad altezza diffusori. Per questo chiedo lumi sull'altezza e come eventualmente procedere per avere risultati migliori
Merlino Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @scroodge 41 minuti fa, scroodge ha scritto: Con alcune produzioni ben fatte infatti, non sono tante, potresti menzionarne alcune? grazie
fabrizio Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @Merlino Salve, potresti descrivere il sistema ? Saluti, Fabrizio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora