codex Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Come da tradizione Accuphase, allo scadere dei 5 anni dal precedente modello, è uscito il nuovo amplificatore monofonico in classe A, in occasione del 50° anniversario. Prestazioni decisamente incrementate, con 125 watt su 8 ohm, 250 watt su 4 ohm, 500 watt su 2 ohm e 1000 watt su 1 ohm. Fattore di smorzamento superiore a 1000. Per approfondirne la conoscenza, potete cercare su Accuphase.co.jp. Giapponesi più puntuali di un orologio svizzero... 2
codex Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 Interpretando i dati numerici della consueta brochure, il rapporto S/N sarebbe pari a 130/135 dB, il peso pari a 46 kg., dovuto anche all'utilizzo di ghisa come isolante dalle vibrazioni. Le foto dell'interno... e che ve lo dico a fare... 😂
danielet80 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @codex Ho letto la notizia su Facebook e un utente ha scritto che il prezzo per la coppia sarà 70K. Non so se sia stato buttato li ma mi ha lasciato basito. Se fosse vero, si tratterebbe di quasi 10K in più a finale rispetto al modello precedente.
codex Inviato 5 Ottobre 2022 Autore Inviato 5 Ottobre 2022 @danielet80 La casa ha pubblicizzato un aumento dei prezzi, dovuto alla crisi sui semiconduttori, che varia dal 4% al 12%. Anche ipotizzando l'aumento massimo, arrotondato al 15% per lasciare un delta price all'importatore, non si arriva a 60k (il finale A 250 ha un listino di 26k). Aspettiamo le decisioni di High Fidelity Srl, ma ipotizzo che le prenotazioni ci saranno, visti anche i tempi di attesa ormai molto lunghi, facendo presente che ad ogni cambio di modello il mercato dell'usato presenta interessanti occasioni...
Jack Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 17 ore fa, codex ha scritto: con 125 watt su 8 ohm, 250 watt su 4 ohm, 500 watt su 2 ohm e 1000 watt su 1 ohm. Fattore di smorzamento superiore a 1000. tipo un buon classe D in pratica 😁
danielet80 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 @codex Piccolo OT, stante quanto scrivi, ogni 5/7 anni si assiste ad un cambio di prodotti? E' quindi lecito aspettarsi che gli M-6200, usciti a Maggio 2015, possano essere sostituiti a breve da un nuovo modello? Anche il P-7300 è stato sostituito quest'anno dal P-7500 e quindi potrebbe darsi che anche il monofonico, che sto seguendo, possa venire sostituito?
codex Inviato 5 Ottobre 2022 Autore Inviato 5 Ottobre 2022 4 ore fa, Jack ha scritto: tipo un buon classe D in pratica Ah beh, a ciascuno il suo 😂 2 ore fa, danielet80 ha scritto: stante quanto scrivi, ogni 5/7 anni si assiste ad un cambio di prodotti? In genere sì, poi molto dipende dalle politiche aziendali. Sui monofonici in classe AB la "parentela" circuitale con i classe A è molto accentuata, quindi non è da escludersi che il cambio di modello sia possibile ed imminente. Si tratta comunque di apparecchi dal costo elevato e, ad onor del vero, di finali in classe AB usati ne vedo in giro pochissimi, mentre con il cambio di modello l'offerta dei classe A tenderà inevitabilmente ad aumentare. Da notare che, sotto il profilo della prestazione pura, il 7500 surclassa il 6200, ad un prezzo decisamente inferiore. Andrebbero ascoltati, ma mi rendo conto che in questo periodo se arrivano in un negozio è perché sono già venduti.
danielet80 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 @codex Ne approfitto poi non disturbo più: il P-7500 potrebbe essere un'ottimo acquisto, dalle schede tecniche però non leggo valori di uscita su 2ohm nel caso di uso in mono. E' possibile che utilizzandolo come mono non scenda fino a 2ohm? Chiedo perchè i miei diffusori scendono ad una impendenza minima di 2,8ohm dichiarata dal produttore (ma potrebbe anche essere più bassa) e nel caso decidessi di prendere 2 P-7500 e usarli in mono, non vorrei trovarmi con problemi di pilotaggio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 5 Ottobre 2022 @danielet80 se nel funzionamento in mono funziona a ponte, l'ampli vede un carico metà di quello reale quindi un carico di 2 ohm verrebbe visto come 1 ohm, decisamente un valore a rischio 1
codex Inviato 5 Ottobre 2022 Autore Inviato 5 Ottobre 2022 @danielet80 Il 7500 è al momento il finale in AB più prestazionale, ma non lo valuterei per un utilizzo in mono. Se un finale nasce stereo, eviterei di fargli fare, anche se previsto, un altro mestiere. La cosa strana è che 35 anni fa Accuphase aveva in catalogo un finale mono da 1000 watt su 8 ohm, l'M 1000, ma non ne ho mai sentito uno: come ho già detto, difficilmente si incontra una coppia di monofonici in classe AB, credo che questo voglia pur dire qualcosa. In ogni caso, lo ricordo a me stesso, sempre meglio evitare acquisti basati su dati teorici, a certi livelli il rischio economico è troppo elevato. 1
danielet80 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @cactus_atomo @codex L'idea che ho potuto farmi leggendo queste pagine, è che la classe A per i miei diffusori (Dynaudio Confidence 30) non è la scelta più azzeccata, meglio indirizzarsi sulla classe AB. Per il resto, dati teorici, parte economica, ecc. ecc., vale il solito discorso: sono elettroniche molto costose e difficilmente, molto difficilmente, sarà possibile provarle prima dell'acquisto in quanto non sono quasi mai presenti in negozio. Questo vale per Accuphase come per altri brand. Ad essere sincero, mi sarebbe venuta l'idea di prendere l'E-800 e mal che vada, non dovesse essere in grado di pilotare adeguatamente le Confidence, inserirlo nel 2° impianto dove ho dei diffusori un po più semplici (S40).
codex Inviato 6 Ottobre 2022 Autore Inviato 6 Ottobre 2022 2 minuti fa, danielet80 ha scritto: mi sarebbe venuta l'idea di prendere l'E-800 In questo modo il primo impianto resterà spento, fidati...😉 1
AVS_max Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @danielet80 l'E800 finirebbe sicuramente nel secondo setup; se vuoi valutare un integrato devi considerare l'E5000
hypercell Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Il 6/10/2022 at 11:02, AVS_max ha scritto: l'E800 finirebbe sicuramente nel secondo setup; Anche no Il 6/10/2022 at 10:22, codex ha scritto: In questo modo il primo impianto resterà spento, fidati...😉 Avendolo da più di un anno, sono d'accordo con Mariano
AVS_max Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 in negozio ho le Confidence30, l'E5000 e fino a qualche mese fà anche l'E800 quindi sono tutti articoli che conosco molto bene; E800 molto raffinato ma, se devi far suonare le Confidence30 in ambiente medio/grande a volume elevato e con musica con contenuti in bassa frequenza importanti, l'E5000 ne viene fuori molto meglio. 1
codex Inviato 15 Ottobre 2022 Autore Inviato 15 Ottobre 2022 Riprendo la discussione per segnalare che l'A-300, come ampiamente prevedibile, sarà presentato alla stampa ed al pubblico al 39° Tokio International Audio Show, che si terrà dal 28 al 30 ottobre. Potrebbe esserci spazio per qualche altra novità, visto che nell'avviso si preannunzia l'audizione di "nuovi potenti prodotti"... 1
danielet80 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Io invece aspetto i sostituti dell'M-6200. Riguardo l'A-300, è stato comunicato il prezzo di listino?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora