Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 6 Ottobre 2022 @78 giri è quello che ho suggerito ad @eduardoper le sue grf ma non mi vuole dare retta😁 2
spersanti276 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Se avessi queste me le terrei strette, col loro mid Le175 detto 'schiacciapatate'/Woofer Le15a/Tweeter 'Bullet' 075: . 1
Morenik Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Il 6/10/2022 at 11:57, eduardo ha scritto: anche io ascoltai le Olympus. Anch'io
eduardo Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 @Morenik bellissime !! Complimenti. Come le amplifichi ?
Morenik Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @eduardo Eh, magari fossero mie!...Sono di un caro amico che si è circondato di McIntosh e JBL del periodo di platino e che mi invita sempre per un flut accompagnato da ascolti direi di "metodo classico". Per rispondere alla tua domanda, ti dirò che l'ultima volta che le ho ascoltate erano collegate ad una coppia di MC60 con il pre MX110 ultima serie ed un lettore CD Philips. 1 1
Discopersempre2 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Scusate, ma approfittando che parlate delle Olympus, mi sono chiesto più volte che "differenze" ci sono a livello musicale fra delle casse a sviluppo orizzontale rispetto alle classiche casse in verticale; visto che in questa tipologia se ne trova molto poche, anche fra altre marche. Grazie. P.S. : Il primo che mi risponde: "basta stare sdraiati ed è tutto ok.... và diretto nel "gabbione"😒😁.
eduardo Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: mi sono chiesto più volte che "differenze" ci sono a livello musicale fra delle casse a sviluppo orizzontale rispetto alle classiche casse in verticale In base alle mie esperienze (Olympus quasi in un'altra vita, Tannoy DMT 215 una decina di anni fa), nessuna. O meglio, la resa musicale dipende dalla altezza alla quale e' il tweeter; se e' troppo basso (come ricordo per le Olympus) e non lo porti ad altezza orecchio (piu' o meno), la scena rischia di collassare. Poco male, una volta; peccato mortale, oggi. Le DMT le avevo posizionate (con enorme fatica ....) su una fila di mattoni molto pesanti che le alzavano di un 15/20 cm, ed il risultato sonico era notevole. Il motivo per cui non ne trovi certo molte in commercio e' perche' ...... le dimensioni contano; un diffusore che sviluppa piu' larghezza che altezza e' di difficilissima sistemazione in un ambiente di una casa normale.
Paolo 62 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 E se non ha un buon effetto stereo rischia di rimanere invenduto.
Discopersempre2 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 @eduardo Se non ricordo male hai posseduto anche le 4350😱🥰, beato te😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Luglio 2023 Amministratori Inviato 30 Luglio 2023 @Discopersempre2 le casse che sviluppano in orizzontale sono state prodotte in tempi lontani, oltre alle JBL ricordo le altec barcelona, probabilmente perchè ricordavano i vecchi mobiii hifi. con l'avvento dello stereo sono praticamente sparite molto più facile inserire in ambient due diffusori a sviluppo verticale.
Paolo 62 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Se gli altop. sono troppo in alto o in basso si nota.
Discopersempre2 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: perchè ricordavano i vecchi mobiii hifi. Effettivamente sono più belle, poi con quella intarsiatura al posto di una, più "pacchiana", tela anti polvere.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Luglio 2023 Amministratori Inviato 30 Luglio 2023 @Discopersempre2 le intarsiature le hanno molti diffusori dd'epoca anche a sviluppo verticale, basta guardare che so i difusori sansui molti modelli altec. però se devo controllare lo stato dei diffusori con un frontale intarsiato sicuramente mi tocca chiamare in causa tutti i santi mentre con le tee è operazione di ochi secondi
Moderatori paolosances Inviato 30 Luglio 2023 Moderatori Inviato 30 Luglio 2023 @cactus_atomo qui gli altoparlanti sono facilmente accessibili
eduardo Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 2 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Se non ricordo male hai posseduto anche le 4350 Ehh, no, purtroppo le 4350 no. Ho avuto le 4315 e le 4343
oscilloscopio Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 La maggior parte dei diffusori con le griglie in legno (soprattutto quelli giapponesi) aveva la possibilità di rimuovere le stesse per accedere ai driver. Discorso diverso per i diffusori tedeschi dove spesso era necessario accedere ai driver smontando la parete posteriore.
Discopersempre2 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Una coppia di queste splendide Kenwood le vendeva, tempo fa, Oldstore.it; particolare/bello il woofer color tabacco.
Discopersempre2 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 14 ore fa, Morenik ha scritto: CD Philips Come "rovinare" tutto quel ben di Dio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora