Vai al contenuto
Melius Club

Scelta cavi digitali aes-ebu e usb


Messaggi raccomandati

Inviato

@n.enrico ma almeno le avete fatte prove con cavi decenti per fare affermazioni del genere?

Inviato

@Ifer2 può darsi che io abbia inteso male il senso del post di @ascoltoebasta
 e che il termine "baggianate" non fosse riferito al solito utente che svolazza trolleggiando nel forum con il suo mantra ossessivo.

Inviato

@Ifer2 Prove con cavi ne abbiamo fatte tutti, per amore o perforza, poi bisogna intendersi sul termine cavi decenti, sopa i 00 euro, sopra i 000 euro? il cavo più costoso che ho ascoltato è stato un nordost valhalla (originale, prestito di un negoziante), ma pur senza arrivare a qyuei livelli di cavi di un certo peso fisic ed economico ne ho ascoltati moltissimi, fanno eccezzione i cavi usb perchè è una connessione che non uso. mai visto materializzarsi la madonna o quaclhe santo, anch quando ho riscontrato differenze

 

Inviato
21 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Prove con cavi ne abbiamo fatte tutti,

Questo non è vero.

Ci sono qui e altrove audiofili che le prove con i cavi digitali e usb non le fanno neanche (tanto il segnale sono solo zero e uno) e non li fanno neanche con i cavi di alimentazione (tanto prima dell'impianto ci sono km di cavacci Enel).

Insomma bastian contrari per partito preso che non hanno mai fatto prove ed evidentemente non sono interessati alla messa a punto dell'impianto 

Inviato

@Ifer2 non sono un fissatocon i cavi ma persino il cavoscettico per antonomasia @FabioSabbatini ha provato tanti cavi. ionon ho provato gli usb perchè lìunico prodotto con usb è un dac aq dragonfly utilizzato per le emeegenze, ma cavi digitali me ne sono passati diversi per le mani, economici anonimi ma anche di marca e costosi (cardas straight wire supra kimber nordost taralabs aq ecc). se per sentire una differenza deo fare un ritiro spirituale di una settiana e cocentrarmi allo spasimo, consodero quella differenza come ininfluente attualmente uso un cavo digitale econmico con connettori canare certiticati per l'impedenza corretta, tra quelli che mi sonn capitati molto valido un economico cardas audiovideo.

ma nessun cavo ha trasformato un dac basico in un dac top

  • Melius 2
Inviato

@cactus_atomo

3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma nessun cavo ha trasformato un dac basico in un dac top

Nessuno infatti dice questo.

Si tratta solo di mettere il dac nelle condizioni di lavorare al meglio.

E le differenze tra cavi digitali emergono su parametri come immagine , dinamica e dettaglio.

Non è poco...

Inviato

@FabioSabbatini

2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

bello dei cavi è che vale tutto, dato che trattasi 99.8%  di suggestione (

Lo stesso possiamo allora dirlo per le elettroniche.

Se un Topping o un RME suonano meglio o anche solo come un dCS.

Vale tutto in hi fi!😂

Inviato
16 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Vale tutto in hi fi!😂

in quanto my-fy!!🤣

Inviato
19 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Se un Topping o un RME suonano meglio o anche solo come un dCS.

Siamo OT 

Ovviamente ci sono cose che suonano diverse in modo serio 

 

Quanto a topping e rme  non credo suonino udibilmente meglio del dcs. O perlomeno ne dubito. Certamente non possono suonare udibilmente peggio. Per ovvi motivi. Almeno fino a che uno più uno fa due. 

Siamo a roba tipo meno centoventi e passa db di rumore di fondo. E gli altri parametri tutti abbondantemente in zona "suggestione per audiofili", della serie 'sto fusibile è più ambrato 'staltro è più secco

Quindi in fondo ti ga' razon

Val tutto 

 

🙂

 

 

Inviato

@FabioSabbatini dobbiamo accettare che le aspettative che il piccolo economico cinese sia un oggetto miracoloso dal prezzo onesto mentre il dCS sia fuffa hiende dal prezzo gonfiato generi la suggestione che il cinese suoni meglio o quanto meno uguale.

Shit...happens!😂

 

Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

piccolo economico cinese sia un oggetto miracoloso dal prezzo onesto mentre il dCS sia fuffa

Stai invertendo l'onere dei miracoli 

Tipico in hiend lo si fa spesso.  Se no non reggerebbe. 

Non c'è nulla di miracoloso nelle prestazioni del topping.  Ci sarebbe tutto di miracoloso se il dcs fosse udibilmente superiore. 

Fuffa: tu lo dici. Per me non è fuffa, è un prodotto con una chiara strategia e un chiaro target. Fanno bene in dcs a chiedere sessantamila.  Fa bene a pagarli se è ciò che dà soddisfazione a chi se lo accatta. 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Ritornando ai cavi usb e sul digitale da qualche veloce prova fatta e da quello sentito da amici appassionati vanno bene i cavi in argento 

Non necessariamente costosissimi o blasonati 

 

Inviato

@FabioSabbatini attenzione io non dico che dCS è fuffa, io ho un dac da € 6000 e non credo agli ammazzagiganti soprattutto se cinesi...lo può dire qualcuno che ha comprato il Topping e non sente differenze con dac di fascia alta.

Inviato

@Ifer2

Nemmeno io credo agli ammazzagiganti meno che mai se parliamo di DAC. Meno che mai. 

Giganti de che, poi. Da ridere sta cosa.

Dopo di che guarda, ho già scritto che sei/siamo OT 

Fai un bel tread su topping e dcs se ti appassiona tanto

Qui si parla del meraviglioso mondo dei cavi usb 

🙂

 

ascoltoebasta
Inviato
6 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Se un Topping o un RME suonano meglio o anche solo come un dCS.

Vale tutto in hi fi!

L'importante è lasciar dire,d'altro canto c'è gente che preferisce gli hamburger dei fast food a quelli di carne "buona",non è solo in hifi che vale tutto,ma è nella vita che vale tutto.

Inviato
16 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ovviamente ci sono cose che suonano diverse in modo serio 

Quanto a topping e rme  non credo suonino udibilmente meglio del dcs. O perlomeno ne dubito. Certamente non possono suonare udibilmente peggio. Per ovvi motivi. Almeno fino a che uno più uno fa due. 

Siamo a roba tipo meno centoventi e passa db di rumore di fondo. E gli altri parametri tutti abbondantemente in zona "suggestione per audiofili", della serie 'sto fusibile è più ambrato 'staltro è più secco

Quindi in fondo ti ga' razon

Val tutto 

🙂

Non conosco il signor Fabio ma i suoi post mi fanno sempre molto divertire😂

Un po d’ironia aiuta a stare con i piedi a terra, e un monito ad ascoltare più musica e meno l’impianto fa sempre bene.

  • Thanks 1
Inviato

@Antonino

14 ore fa, Antonino ha scritto:

vanno bene i cavi in argento 

Confermo, il passaggio dal cavo in rame a quello in argento stesso brand ha apportato un miglioramento molto marcato.

Ho letto che l'argento va molto bene in queste applicazioni perché ha una velocità di propagazione molto alta rispetto ad altri materiali conduttori 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...