rebeccariccobon Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Eccoci... Bosco delle Lame - Concordia Sagittaria VE 2
Questo è un messaggio popolare. luigi61 Inviato 21 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2021 Un giretto nel bosco della Panfilia di Sant’Agostino FE: in questo periodo è molto ben tenuto ed adatto a gravel e a mtb 3
garmax1 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 8 ore fa, luigi61 ha scritto: Un giretto nel bosco della Panfilia di Sant’Agostino FE: in questo periodo è molto ben tenuto ed adatto a gravel e a mtb Per arrivarci hai percorso l'argine destro del Reno? A mio parere anche il tratto di argine è molto bello con i campi coltivati alla destra e il fiume a sinistra 😉
luigi61 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 33 minuti fa, garmax1 ha scritto: Per arrivarci hai percorso l'argine destro del Reno? A mio parere anche il tratto di argine è molto bello con i campi coltivati alla destra e il fiume a sinistra 😉 Da Cento verso Sant'Agostino ho percorso l'argine dalla parte di Cento, fino a Dosso; poi sono passato sull'altro lato che è sempre tenuto benissimo. Al ritorno ho fatto tutto l'argine da Sant'Agostino a Pieve di Cento. 1
il Marietto Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Verona, Parco del Pontoncello lungo l'Adige direzione Valeggio sul Mincio ed arrivo a Mantova . 1
il Marietto Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 11 minuti fa, Panurge ha scritto: Ma non esistono le salite? Quanto dislivello riesci a fare a Marzo ?
Panurge Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Vero anche quello, a marzo solo Strade fra le risaie ( e pure ad aprile). Ma non era rivolto alle persone ma ai luoghi, qui i boschi al 90% sono sul ripido.
luimas Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Da me , provincia di Ravenna , puoi trovare le colline nella zona sopra Faenza dove ci sono tantissimi percorsi per MTB , ovvio che non ci sono i dislivelli che trovi nelle alpi , però si può far fatica ugualmente . La zona dove giro io è più vicina al mare e il GPM è un cavalcavia . Però la zona della pineta è molto bella e percorrerla in MTB è fantastico .
wow Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Domenica sono uscito, era una bella giornata, ero abbastanza coperto, ma ho sofferto letteralmente il freddo.
eccheqqua Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Io sono dieci giorni che sono fermo causa questo maledetto vento da nord, segna 2-3 gradi sopra, ma con il vento é come sotto zero.
rebeccariccobon Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @buranide Purtroppo no, è in zona San Vito al Tagliamento (Pordenone). Mia moglie è di queste parti, infatti mi manca moltissimo il meraviglioso Carso triestino (che tu conoscerai bene, mi pare tu sia di Trieste, giusto?). Riki
rebeccariccobon Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @il Marietto Bella la tua Salsa...con forcella rigida, complimenti! Riki
buranide Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 2 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto: infatti mi manca moltissimo il meraviglioso Carso triestino Nell'ultimo periodo purtroppo preso d'assalto da orde barbariche...
piergiorgio Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 domanda da 2 lire : uso/ho sempre usato una mtb, ma data la penuria di itinerari decenti negli immediati dintorni ( e non ho tempo/voglia di spostarmi in auto per raggiungerne di carini) giro ormai praticamente solo su strada. e se passassi ad una bdc o gravel ? mi spaventa, non avendone mai provata una, la postura da tenere in sella : con la mtb sono piuttosto 'dritto' visto che soffro già di mio di mal di schiena, ho paura che con una bici da strada dovrei stare troppo abbassato e quindi dover soffrire tale posizione. ci sono parecchi offerte di usato in giro, stante anche il buono mobilità 2020; non mi interessa una bici recente o costosa (la mia mtb cinelli ha 10 anni ed è ancora una 26"), soprattutto ora che vanno di moda i dischi quelle a freni tradizionali te le tirano dietro. pareri ?
Messaggi raccomandati