Vai al contenuto
Melius Club

Mountain biking (e Strada)


rebeccariccobon

Messaggi raccomandati

Inviato
44 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

anche se fino ad un certo livello meccanici e non idraulici, 

Piuttosto che i freni a disco meccanici opta per i freni tradizionali, almeno secondo me.

Inviato

Comunque per chi è delle mie stesse zone, se non ci è mai stato e non la conosce (o ne ha sentito solamente parlare), gli consiglio di fare un'uscita sulla ex ferrovia Capranica-Civitavecchia prima che sarà impossibile, e penso che manchi poco, la vegetazione sta riprendendo gli spazi, un punto all'uscita di una galleria è praticamente diventato una marana (buste sulle scarpette e si va). Ancora è praticabile e vi assicuro che non ve la dimenticherete, lo sforzo è minimo, non ci stanno salite ma va tutta in discesa, certo mancano dei punti ristoro perciò bisogna attrezzarsi ma comunque si fa tranquillamente.
Vi metto un video di alcuni ragazzi, questi addirittura sono partiti da Orte pensando che la ferrovia fosse disarmata ma cosi non è, inizia da Capranica e passa in posti straordinari che furono anche set di parecchi film, tipo "Dio Perdona, io no", "Straziami ma di baci saziami", "Un esercito di 5 uomini", "quel maledetto treno blindato", "Non ci resta che piangere", la scena del passaggio a livello di Capranica, e anche la Vita è bella ma è stato girato sull'altro tronco.
Comunque ve la consiglio 

 

Inviato

Questa mattina ho comprato hli occhiali nuovi, avevo una ciofega che comprai da Decathlon anni fa. Ho approfittato degli sconti cosi ho voluto farmi qualcosa di buono e duraturo. 

IMG_20210809_110222.jpg

  • Melius 2
Inviato

Cima Copp.. coppa di granita al limone e brioscia 😋20210813_191503.thumb.jpg.5e7bba928cde9966dbe2561b007d0642.jpg20210813_193038.thumb.jpg.619244cfcc6aa4a5df831d9402c262fb.jpg

  • Melius 1
  • Haha 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Rieccomi dopo svariato tempo. Da un paio di settimane ho ripreso in maniera seria gli allenamenti e inizio a vedere i risultati. Partito da casa e arrivato in quel di Castel Gandolfo, 63km con ultimi 7-8km praticamente tutti in salita che mi sono serviti per testare a che livello sto. Andato su abbastanza tranquillamente. 
Appena arrivato ci stava un venditore di panini con la porchetta pronto ad aspettarmi e tentarmi ma da bravo ragazzo ho resistito (è stato più duro resistere alla porchetta che alle salite🤣) comunque penso che il 5 settembre quando andrò a fare la Spoleto-Norcia evito figure di cacca😁

75808b78-0cc4-412e-84f3-8550707d438f.jpg

b40882c2-35f5-4ab4-a6ad-0e91ee03f29c.jpg

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Esperti mi serve un vostro consiglio per una sella femminile, necessita di non avere alcuna pressione nelle zone "sensibili".

I negozi non le fano provare e a scatola chiusa non saprei.

 

Consigli?

 

Inviato
1 minuto fa, Idefix ha scritto:

Consigli

Ahia, non c'é nulla di piú personale della sella (e del sedere che ci sta sopra). Quel che va a me non va bene per te.

Detto questo ogni produttore ha online istruzioni per la scelta migliore prendendo le misure del bacino.

Selle Italia le fa provare: https://www.selleitalia.com/it/idmatch/saddle-test/

Inviato
3 ore fa, Idefix ha scritto:

I negozi non le fano provare e a scatola chiusa non saprei.

Consigli

Ci sono marchi che danno delle selle test ai rivenditori autorizzati, SMP credo sia una, ma credo anche gli altri grossi marchi facciano altrettanto, vedi Selle Italia già nominata, ma non ne sono sicuro.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Continua la mia tabella di allenamento dopo aver partecipato alla Spoleto-Norcia di domenica 5 (mi ha distrutto ma è stata favolosa). 
Oggi ritorno nella mia palestra naturale a Roma che è il parco della Caffarella, selvaggio, sentieri di sterrato, strappi, zone sabbiose e tutto quello che serve per fare un buon allenamento. 
Si iniziano ad abbassare i battiti sotto sforzo ed è un buonissimo segno. 

6ea0aaa1-ee57-4755-b5d2-d19d8bb529f1.jpg

  • Melius 2
Inviato

Ieri, ultimi scampoli di estate.

Quello che luccica è il Po che attraversa Torino

20210917_175307.thumb.jpg.b40ee57daf4f6008949164efadff58e8.jpg

  • Melius 1
Inviato

@gug74 caro Gug tu sei un 74 immagino, io un 59 😞 e non sono più giovincello.

Salire con la muscolare a Superga dalla zona in cui abito, seguendo anche molti sterrati, sentieri, tracce tutti impiccati, per me avrebbe comportato una di queste possibilità:  a) sputare i polmoni e stramazzare al suolo b) spingere la bici in molti tratti, c) restare a casa o fare i soliti 50 60 km semi pianeggianti. 

C'è anche un fattore psicologico: la consapevolezza di avere eventualmente un aiutino in casi estremi mi consente di affrontare, quella che per me è una impresa, tutta con il livello minimo di assistenza alla pedalata (Eco).

Il livello minimo alla pedalata serve a compensare il maggior peso (o poco di più) della ebike rispetto a una muscolare. Fatto sta che fatico più di quanto fatico sulla muscolare (che continuo a usare quanto la ebike, cfr messaggio a inizio pagina)) su percorsi meno accidentati e movimentati.

Prova! 🙂

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...