Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 7 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Ottobre 2022 Prima di parlare dei diffusori ritengo sia doverosa una premessa: ascolto con dipoli dal 1984. Prima vari modelli entry level di Magneplanar (le dimensioni della mia “cameretta” non erano tali da potere ospitare le 1.4, 5 e via dicendo) poi Quad 63 e ora Quad 2905 e, appunto, Jamo r909. Le Jamo mi colpirono fin dal primo ascolto. Eravamo nel lontano 2006 e fui invitato ad ascoltare un diffusore che - così mi dissero - mi avrebbe portato a sostituire le mie amate Quad 63. Prima dell’ascolto mi documentai parecchio. Lèssi la prova di Audioreview (numero 270 del 2006), diversi articoli disponibili on line, nonché diversi pareri sui vari forum HIFI. Raccolte le idee e identificati quelli che erano indicati come punti di forza e debolezze, selezionai diversi cd e mi recai alla seduta di ascolto. Che dire…… i diffusori mi piacquero parecchio, alla fine misi in vendita le amate 63 che, però non sostituii con le r909 bensì con le Quad 2905 (ma queste e’ un’altra storia). Però, spesso la via percorsa dagli audiofili e’ piena di ma, se è, appunto però…… dicevo, però il tarlo delle Jamo r909 era sempre lì. Ogni tanto mi tornavano in mente e mi dicevo, prima o poi arriverà il momento di prenderle. Penso che il vero motivo per cui a suo tempo presi le 2905 che, a oggi sono il mio suono, fu che allora ascoltavo quasi esclusivamente musica barocca con strumenti d’epoca, musica da camera e jazz. Ogni tanto classica e lirica ma per ascolti fugaci le 2905 erano più che sufficienti. Con il passare degli anni i gusti si modificano, gli interessi si ampliano è così, da circa 4 o 5 anni ho iniziato ad apprezzare le grandi orchestre e le composizioni di Bruckner, Stravinsky, Shostakovich, Prokofiev e via di seguito. Da qui la voglia di un diffusore con un maggior peso/presenza in gamma bassa, possibilmente senza farmi rimpiangere troppo il medio alto e la scena delle 2905. Dalla presa di coscienza della necessità alla pubblicazione dell’annuncio su un noto sito di vendita di HIFI usato è passato giusto il tempo necessario a scriverlo. All’inizio avevo pensato alle r907, in teoria maggiormente adatta alla mia sala d’ascolto (circa 20mp esclusivamente dedicata alla musica). Dopo qualche giorno ricevo due risposta. La prima riguarda le r907 (trattativa naufragata perché il venditore ha deciso di non venderle più). La seconda riguardava appunto le r909. Al di là del costo superiore, lo scoglio principale sono la distanza, la mancanza degli imballi originali (il che sconsiglia l’utilizzo di un corriere), le dimensioni e il peso (63kg l’una). Pensa e ripensa, non ho alternative. O affitto un furgone e le vado a prendere o continuerò a desiderarle invano. Detto fatto (così mi chiamava la nonna). Mi organizzo e vado a ritirarle. È già passato un anno e ora mi sento pronto per raccontarvi qualcosa. Innanzitutto chiariamo che non sono perfette, nono sono il miglior diffusore al mondo, come tutte le opere dell’uomo sono caratterizzate nel bene nel male dall’approccio/limiti di chi le ha concepite e via dicendo. Però, nella loro imperfezione sono fantastiche. Come tutti i dipoli richiedono qualche accortezza nel posizionamento (nel mio locale la posizione migliore e la medesima delle 2905 - circa 1,5m dall’angolo posteriore è leggermente inclinate verso l’interno). Trovata la collocazione ideale per la corretta riproduzione della gamma bassa è necessario lavorare sul punto di ascolto pena il non corretto bilanciamento tra basso e medio alto. Se non ricordo male qualche recensore parlava delle r909 come del “perfetto diffusore elettrostatico”. Frase a effetto per sottolineare l’ottimo connubio tra la presenza ed estensione della gamma bassa con un ottima gamma alta che, però, a mio avviso non raggiunge mai il cosiddetto “realismo” delle celle elettrostatiche. Dopo ormai un anno mi stupiscono ancora l’articolazione, precisione e velocità della gamma bassa. Velocità non tanto nel riprodurre le note basse ma nel fermarle al giusto momento senza la minima coda. Da qualche parte ho letto che non se la cavano bene con il pianoforte. Io direi - e come @iBan69 ha avuto modo di verificare - non se la cavano bene con il pianoforte registrato male. Risultato pietoso con il cd di Danilo Rea/Ramin Bahrain dedicato a Bach, ottimo con i notturni di Chopin n interpretati da Rubenstein e registrati di 50 anni fa. Quasi dimenticavo….. sono facilissime da pilotare. Io alterno il piccolo Leben Cs300x a Audio Research Ref3/Ref110 con kt120. Un mondo li separa ma entrambi, con i loro limiti, si comportano egregiamente. Come già scritto, non sono perfette e non cercano di esserlo. Se preferite godervi la musica e non siete alla perenne ricerca del famigerato “cagnacciò” di Amused to death, cercate di ascoltarle, ne vale la pena. Mettetele alla prova con la musica “complessa” (autori russi, Dream Theater etc.) e non resterete delusi. Con i trii jazz non vanno male ma non danno grande soddisfazione. Mentre sto scrivendo queste note sto ascoltando il Boris Godunov diretto da Gergiev ed è un gran bel sentire. Poi, se non siete lontani da casa mia, consideratevi invitati. Buona musica, una birra e quattro chiacchiere. Infine un ringraziamento a @5mareper avermele vendute. 16 2
roop Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @Mxcolombo Complimenti , anche per l' obiettività, visto che citi pure i difetti oltre ai pregi dei diffusori. Cosa alquanto rara ultimamente.
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 7 Ottobre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Ottobre 2022 @roop grazie per il commento. In realtà penso che siamo tutti un po’ stanchi di visioni mariane in campo HIFI. Si tratta di oggetti e vanno presi per quello che sono. Ci allietano, nulla più. un caro saluto, massimiliano 3
musicante Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @Mxcolombo Per curiosità, se ti va, potresti dare dei voti alle varie gamme delle Quad e delle Jamo? Così giusto per farsi un'idea, perché anch'io lessi che le Jamo si potevano paragonare a delle elettrostatiche. Grazie.
Mxcolombo Inviato 7 Ottobre 2022 Autore Inviato 7 Ottobre 2022 12 minuti fa, musicante ha scritto: Per curiosità, se ti va, potresti dare dei voti alle varie gamme delle Quad e delle Jamo? Preferisco non farlo perché risulta impossibile paragonare r909 e 2905 senza fare la tara sul genere musicale usato per il confronto. Se vado sulla musica barocca con strumenti d’epoca le Quad ne escono vincitrici, anche sula gamma bassa non profonda come quella delle r909 ma molto più agile e ariosa. Se vado sui russi vincono le r909. Entrambe contribuiscono a esaltare (o mortificare) un determinato periodo musicale/prassi esecutiva. Come mi è capitato di raccontare a un amico forumer, con le 2905 ascolto fino al Beethoven di Savall, oltre vado con le r909. 16 minuti fa, musicante ha scritto: perché anch'io lessi che le Jamo si potevano paragonare a delle elettrostatiche. Lo lessi anch’io. Ho giusto sotto mano la prova di a Audioreview e Gian Piero Matarazzo scrive “il dipolo una volta tanto si è fatto elettrostatico in gamma media e alta e diffusore possente è chiuso in gamma bassa, con estensione e smorzamento che non si fanno la guerra”. Sicuramente le sue impressioni si basano su quanto riscontrato nell’ambiente in cui ha fatto la prova. Dopo un anno di ascolti e confronti tra i 2 diffusori nel mio locale, mi sento di potere sottoscrivere la seconda affermazione e la conclusione ma non la prima. Tant’è che dopo un po’ che ascolto le r909 mi mancano le 2905 e viceversa. Il mio consiglio è quello di ascoltarle attentamente. Purtroppo sono rare.
gimmetto Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 1 ora fa, roop ha scritto: Complimenti , anche per l' obiettività, visto che citi pure i difetti oltre ai pregi dei diffusori. Cosa alquanto rara ultimamente. @roop ...e che non hanno mai fatto le riviste!!
pro61 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 2 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Poi, se non siete lontani da casa mia, consideratevi invitati. E dov'è casa tua? Il cognome, se Colombo è il cognome, è tipicamente Brianzolo.
Mxcolombo Inviato 7 Ottobre 2022 Autore Inviato 7 Ottobre 2022 6 minuti fa, pro61 ha scritto: E dov'è casa tua @pro61 Zona Busto Arsizio (Va).
iBan69 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 La prima volta che ascoltai le Jamo 909 fu dall’amico @Mxcolombo, le aveva portate a casa da poco ed erano posizionate, nel lato della stanza opposto alla Quad. Posizionamento di necessita, non quello ideale, ma, nonostante questo, i diffusori mi impressionarono positivamente. Da amante dei diffusori a pannello, elettrostatici o isodinamici, e in quanto possessore di Magneplanar, queste Jamo, non potevano passare inosservate, alla mia curiosità audiofila e alle mie orecchie. In quel primo ascolto, mi piacquero subito. Un diffusore che racchiude i vantaggi e svantaggi, di un diffusore dinamico con uno a dipolo, non si ascolta tutti i giorni. Le trovai subito affascinanti, nella loro estetica e coinvolgenti nel loro modo di suonare. Nella stanza di Max, a dir il vero un po’ piccola per quei diffusori, (ma io ho lo stesso problema con le mie Maggie, nella mia) sembravano fin troppo grandi ed esuberanti. So che Max, oggi le ha riposizionate, nella migliore posizione possibile, in quella stanza, ovvero nel posto delle sue Quad, riferendomi che rispetto alla posizione precedentemente, la resa sonora è migliorata. Non ho avuto ancora il tempo di andarle ad riascoltare, ma non dubito del giudizio di Max, in merito. Mi riservo, di recensirle in modo più accurato, dopo il prossimo ascolto, con il permesso di Max, ovviamente. 😉 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 7 Ottobre 2022 @Mxcolombo Interessante disamina, delle Jamo in passato ascoltai per diverso tempo in prova a casa le Concert 8 e mi piacquero assai anche se poi optai per altro (ma mi rimasero nel cuore comunque); immagino quanto possano suonare da dio le 909 che possiedi.
Mxcolombo Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Inviato 8 Ottobre 2022 6 ore fa, iBan69 ha scritto: Mi riservo, di recensirle in modo più accurato, dopo il prossimo ascolto, con il permesso di Max, ovviamente. 😉 @iBan69 Permesso accordato!
pro61 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 12 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Zona Busto Arsizio (Va). Se po fa. Ti scrivo in provato e prendiamo accordi. Grazie. Sono anni che vorrei ascoltarle.
Suonatore Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 14 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Entrambe contribuiscono a esaltare (o mortificare) un determinato periodo musicale/prassi esecutiva. Come mi è capitato di raccontare a un amico forumer, con le 2905 ascolto fino al Beethoven di Savall, oltre vado con le r909. Sei un grande! Complimenti per la tua analisi/disamina, con la frase che ho quotato dimostri una grande sensibilità e competenza. Ascolto anch'io il genere musicale che ascolti tu ma non avendo la possibilità/spazio per avere due coppie di diffusori, ho dovuto arrivare ad un compromesso.... Ma le Quad quando mi capita di sentirle..... 1
Mxcolombo Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Inviato 8 Ottobre 2022 15 minuti fa, pro61 ha scritto: Se po fa. Ti scrivo in provato e prendiamo accordi. Grazie. Sono anni che vorrei ascoltarle. Ottimo! Metto in fresco la 🍻
Luke04 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Impatto estetico notevolissimo, complimenti! Anche io ho apprezzato le tue considerazioni appassionate e sincere relative alla tua tipologia di ascolti. Visti i due bombardoni non ho capito però se, alla bisogna ad es con il rock, fanno tremare i muri
Mxcolombo Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Inviato 8 Ottobre 2022 51 minuti fa, Luke04 ha scritto: non ho capito però se, alla bisogna ad es con il rock, fanno tremare i muri Altro che. Iniziano a dare il meglio di se da ore 11 in poi. Dovresti vedere l’espressione di mio figlio quando ha messo sul Verdier il vinile di Master of puppets. Non fosse per i 63 kg l’una e le rampe di scale, sarebbero già in camera sua. 1
hinsubria Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Le sto cercando da tempo per sostituire le mie ML Quest, ma le piú vicine che ho trovato stanno in Svezia... Chi le posdiede se le tiene ben strette!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora