Mxcolombo Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Inviato 8 Ottobre 2022 33 minuti fa, hinsubria ha scritto: Le sto cercando da tempo per sostituire le mie ML Quest, ma le piú vicine che ho trovato stanno in Svezia... @hinsubria una coppia è in vendita in Germania. Io però non le acquisterei senza prima averle potute vedere e ascoltare. Gerade bei #eBayKleinanzeigen gefunden. Wie findest du das?https://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anzeige/jamo-r-909-marantz-st-15s1-sc-11s1-sa-15s1-sm-11s1/2228879182-172-3459?utm_source=copyToPasteboard&utm_campaign=socialbuttons&utm_medium=social&utm_content=app_ios
hinsubria Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Grazie... Ma anche Berlino è fuori portata, e il venditore non spedisce. Ma lo contatterò!
gabel Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 8 ore fa, hinsubria ha scritto: Grazie... Ma anche Berlino è fuori portata, e il venditore non spedisce. Ma lo contatterò! In realtà non specifica se spedisce o no, anzi, non specifica proprio nulla, anche se, data la mole dei diffusori, è molto probabile che non lo faccia (ed è anche comprensibile direi).
Maurjmusic Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 6 ore fa, gabel ha scritto: 14 ore fa, hinsubria ha scritto: In realtà non specifica se spedisce o no, anzi, non specifica proprio nulla, anche se, data la mole dei diffusori, è molto probabile che non lo faccia (ed è anche comprensibile direi). Dipende dall’imballo: i miei ex diffusori ( Jm Lab Utopia 1* serie, 128 kg l’una e con dimensioni 135 x 43 x 61 cm ) le ho vendute ( ironia della sorte! ) ad un audiofilo francese e sono state inviate imballate nelle loro due casse di legno ( 165 x 70 x90 con peso totale di circa 180 kg per diffusore). Scusate il mezzo O.T.
gabel Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Molti venditori non tengono gli imballi, specialmente quelli più ingombranti, per cui diventa piuttosto difficile riuscire ad acquistare dall’estero, in particolar modo diffusori.
scroodge Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Ti leggo sempre volentieri Massimiliano, esmprimi sempre e sai trasmettere passione, misura, senso critico. Non è mica un caso quel numero di melius in apertura. Continua così..👍👏 1
Mxcolombo Inviato 10 Ottobre 2022 Autore Inviato 10 Ottobre 2022 3 ore fa, scroodge ha scritto: Ti leggo sempre volentieri Massimiliano, esmprimi sempre e sai trasmettere passione, misura, senso critico. Ciao Francesco, grazie per le belle parole. È un piacere condividere le esperienze con gli amici del forum. Un caro saluto.
Membro_0020 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Il 7/10/2022 at 17:26, Mxcolombo ha scritto: Con i trii jazz non vanno male ma non danno grande soddisfazione. Col jazz vanno meglio le Quad? Puoi sviluppare questo tema per piacere? Il contrabbasso jazz va meglio con le Quad ad esempio? Relativamente alle Quad che tipo di amplificazioni necessitano mediamente? Essendo elettrostatiche credo che abbiano “dentro” un adattatore tipo quelli che vende la Stax per le cuffie: giusto? In tal caso almeno elettricamente possono essere collegate ad ogni amplificatore. Esiste la possibilità di bypassare tale adattatore e collegarle ad ampli specifici per elettrostatiche (ossia fornendo loro le centinaia di Volt di cui necessitano direttamente)?? Esistono ampli specifici per diffusori elettrostatici tipo quelli che esistono per le cuffie Stax???
Membro_0020 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @Mxcolombo ho cercato il manuale delle Quad ed ho visto che ha un circuito di ritardo per allineare diversi elementi dei pannelli. Pertanto non credo si possa bypassare l’adattatore di bordo…
Mxcolombo Inviato 15 Ottobre 2022 Autore Inviato 15 Ottobre 2022 5 ore fa, Collegatiper ha scritto: Col jazz vanno meglio le Quad? Puoi sviluppare questo tema per piacere Mi riferivo al fatto che le r909 danno il meglio con programmi musicali complessi. È un peccato “mortificarle” con trii jazz dove non possono mettere in evidenza le proprie doti. 5 ore fa, Collegatiper ha scritto: Il contrabbasso jazz va meglio con le Quad ad esempio? Non va meglio con le Quad. Con le Jamo è più “profondo e granitico”, con le Quad più agile e arioso. 5 ore fa, Collegatiper ha scritto: Relativamente alle Quad che tipo di amplificazioni necessitano mediamente? Al momento uso il Leben Cs300x per jazz e musica da camera, AR ref3/ref110 per il resto. In passato ho usato Quad 99/909 (che adesso usa mio figlio) e Copland CTA301/CTC505. Altro non ho provato e sentito il bisogno di provare. 5 ore fa, Collegatiper ha scritto: Esistono ampli specifici per diffusori elettrostatici tipo quelli che esistono per le cuffie Stax??? Penso di si, a parte i Quad sopra citati, Sanders produce/produceva amplificatori per diffusori elettrostatici. 3 ore fa, Collegatiper ha scritto: Pertanto non credo si possa bypassare l’adattatore di bordo… Esatto. @Collegatiper Grazie per l’interesse dimostrato. Se vuoi sapere altro ci possiamo sentire al telefono. Scrivimi in privato. massimiliano
hinsubria Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @gabel lo specifica sì: "nur Abholung", accanto al prezzo... Ma forse non parliamo dello stesso venditore!
gabel Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 No, direi che è lo stesso, solo che ho scarsa o nulla dimestichezza con il tedesco. ☹️
pro61 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Volevo ringraziare pubblicamente Massimiliano @Mxcolombo per il piacevole pomeriggio offertomi ieri a casa sua. Sono finalmente riuscito ad ascoltare le Jamo 909, e ne sono rimasto molto soddisfatto. Inoltre, a parte il resto dell'impianto, anch'esso stellare, mi ha fatto molto piacere conoscere una persona squisita, che in quanto a conoscenze musicali, è molto preparata un po su tutti i generi, e da cui si può solo imparare. Grazie Max. Michele 1
Mxcolombo Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 @pro61 Michele, è stato un piacere conoscerti di persona e ospitarti. Come sono solito ripetere, un ascolto vale molto più di mille parole. massimiliano
Phil966 Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Riporto anch'io le mie impressioni per il diffusore in oggetto, le ascoltati circa un anno fa appena posizionate e mi avevano lasciato un po' perplesso, timbrica buona ma suono particolarmente ristretto ed un po' "inscatolato" Nel pomeriggio di ieri ho trovato un suono decisamente diverso, dopo varie prove @Mxcolomboè riuscito a posizionarle in modo adeguato ed è cambiato tutto, ottima ricostruzione scenica, il diffusore sparisce completamente e suona tutta la parete posteriore della stanza, l'immagine è ampia e riempie tutta lo spazio senza problemi, l'altro amico presente @iBan69lamentava una scarsa profondità ma a me sinceramente andava bene così, non sono un amante degli impianti che fanno di questo parametro il loro punto di forza. Abbiamo iniziato con il delizioso Leben per passare poi a pre e finale Reference AR con una leggera predilezione per La seconda soluzione, il Leben più seducente mentre Audio Research più autoritario e dinamico nonché un filo più trasparente. Concludendo, un ottimo ascolto aggiungendo la sempre ottima disponibilità e gentilezza di Max unità alla sua competenza musicale sempre prodiga di suggerimenti 2
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 23 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Ottobre 2022 Ieri pomeriggio, con @Phil966, ritrovo a casa dell’amico @Mxcolombo, per un approfondimento d’ascolto delle sue Jamo r909. Adesso, posizionate nel punto migliore della stanzetta di Max. Rispetto al posizionamento opposto, precedente , il miglioramento è evidente. Nonostante, la stanza piccola e i due grossi woofer, non vi sono rimbombi o risonanze anomale. Il punto d’ascolto ideale, è sicuramente più alto rispetto alle Quad, pertanto è stata usata una sedia da regista. Le abbiamo ascoltate con un Leben 300 e un pre finale Audio Reaserch Reference. Musica classica e Jazz, si sono alternate con sorgente analogiche e CD. Queste Jamo, mi piacciono, suono pieno e dinamico, ma preciso e controllato, offrono, come già scritto in precedenza, un ottimo compromesso tra un diffusore dinamico e uno a dipolo. Non hanno la trasparenza di un elettrostatico o un isoplanare, ma non vi sono carenze in questo senso. Buono soundstage, ma non molto profondo (sarà l’ambiente?), l’intelligibilità del messaggio sonoro rimane sempre ottima, anche alzando il volume nei pieni orchestrali, anzi, sembra che abbiano da darne molto di più. Ovviamente, le ho preferite con AR, che con i loro 100watt (credo) le facevano volare. Il piccolo Leben, per quanto piacevole, per me, non era l’amplificazione adatta per queste Jamo. Avrei preferito un medioalto leggermente più dettagliato, ma il paragone è sempre con le tipologie sopra indicate, pertanto, tra le migliori ad esprimere queste caratteristiche. Magari con dei cavi più adatti … 😉 In quella situazione d’ascolto, un po’ ravvicinata, si percepisce di più l’emissione del suono dal diffusore, rispetto alle Quad, ma molto dipende dalla registrazione. Direi che la parte che più mi ha impressionato, sono bassi e medio bassi. Pensavo che quei due woofer, avrebbero creato problemi di controllo, invece, si sono dimostrati calibrati molto bene nella loro emissione. Anche gli alti, mai aggressivi o frizzanti, con il violino, hanno dato prova di un’ottima sinergia con gli altri altoparlanti. Un diffusore completo, che si presta a suonare, bene, con diversi generi musicali, sempre piacevole e coinvolgente. Non raggiunge la raffinatezza di un pannello, ma offre, di contro una maggiore duttilità di ascolto. Difficili da trovare, impegnativi per peso e collocazione, ma vale sicuramente la pena ascoltarli. Grazie Max. 2 1
pro61 Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Francamente, io avevo notato un ottima scansione dell'asse Z, (diciamo cosi), ma a mio avviso, questa è molto disturbata dal mobile portaelettroniche alto, che spezza il fondo della sala in due. Ma Max ha detto, giustamente, che lo spazio quello è.
Mxcolombo Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 @Phil966 @iBan69 Grazie a entrambi per la visita. È sempre un piacere incontrarvi per un ascolto e 4 chiacchere. Entrambi avete colto, nel bene e nel male, le caratteristiche salienti di questi diffusori. Concordo con Roberto sulla differenza nella resa della gamma alta rispetto ai diffusori planari (difatti mi tengo ben strette le Quad 2905). Come evidenziato da entrambi le 8 kt120 dell’AR Ref 110 “domano” meglio i 4 woofer ma trovo che il Leben sia delizioso con la musica da camera. Poi, molto probabilmente, se non sicuramente, un ambiente più ampio le farebbe esprimere meglio ma, come scritto più volte, ho preferito un locale esclusivamente dedicato all’ascolto della musica senza restrizioni in termini di orari e volume di ascolto. Grazie ancora per la vista e per avere condiviso con gli amici di Melius le vostre impressioni. Un caro saluto, massimiliano 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora