Vai al contenuto
Melius Club

Jamo r909 - qualche nota dopo circa un anno di convivenza


Messaggi raccomandati

Inviato

@Mxcolombo credo anch’io che un ambiente più grande le farebbe cantare ancora meglio, ma in ambito domestico bisogna sapersi accontentare…però se puoi una prova in un ambiente più grande la farei…tanto x capire dove possono arrivare. Comunque complimenti x le Jamo

PS: so che quei diffusori pesano come macigni e questo certo non invoglia a fare prove…ma se puoi…

Inviato

Mi permetto, di aprire una parentesi nella discussione,  con il permesso di @Phil966 e @Mxcolombo, sicuro di non andare troppo OT.

A fine Maggio, maggio, il primo dei due, ha avuto la possibilità di provare a casa sua, i diffusori della VREL Bequadro 3, che sono dei diffusori open baffle, in configurazione d’appolito. Per il tweeter, nel caso delle VREL, vi è un caricamento a tromba.
Al fine del confronto, quello che conta è che sia le Jamo che le VREL, sono in diffusori a dipolo. 
Preciso che: i due diffusori sono stati ascoltati in ambienti diversi, che a quel tempo, quello di @Phil966, non aveva ancora il trattamento acustico, e che oggi parzialmente ha, con le Grahm. 
L’amplificazione è però rimasta sempre Leben, pertanto un breve confronto ci può tranquillamente stare. 
Diciamo subito che le VREL ascoltate in fiera più volte, in quel enorme salone, erano ingiudicabili, e l’occasione di poterle ascoltare in un ambiente conosciuto, ha stuzzicato il mio interesse audiofilo. 

Arrivo subito al punto: dove le Jamo, vincono  è nella precisione e trasparenza del messaggio sonoro, in confronto alle italiane. Sembrava quasi che vi fosse un velo, con le VREL, l’intelligibilità dei dettagli è a favore delle Jamo. Le VREL, avevano un buon impatto e coinvolgimento ma mancavano di quella finezza e precisione, per me indispensabile, in un diffusore, di questo fascia. Anche il controllo agli estremi della banda, sembra premiare le Jamo, più asciutte e neutre, mentre le VREL sembravano essere un po’ più piacione ma anche più grezze.
Insomma, la mia personale opinione è, che mentre le Jamo, sono state una rivelazione, le VREL sono state una delusione, con la 

variabile della stanza, che non è comunque poco. 
Grazie

4BCC017B-39CA-4A65-98DE-C6A2ECF3E955.jpeg

816B01EC-B682-46E6-A2AB-EBC6A03451B3.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

@iBan69 Purtroppo appena collegate le Vrel con dei dischi di riferimento le ho trovate subito inascoltabili, non sembravano neanche gli stessi brani a cui ero abituato, poi per tutta una serie di motivi le ho rese, sicuramente non sono riuscito a farle entrare in sintonia con l'ambiente 

Inviato
3 ore fa, maxraff ha scritto:

però se puoi una prova in un ambiente più grande la farei…tanto x capire dove possono arrivare.

@maxraff al momento non mi è possibile, e ciò per diversi motivi. Però mai dire mai. 

Inviato

Ciao, posso chiedervi un confronto con le 907, se qualcuno ha avuto esperienza? Mi incuriosisce 

Inviato

@Luke04 mi spiace mai avuto modo di sentire le r907 che, a quanto pare, sono ancora più rare delle r909. In rete trovi una recensione dove si fanno dei paragoni tra le 2 ( vedi sotto il link) ma, purtroppo, l’ascolto è avvenuto in momenti diversi e, secondo me, poco attendibile. 

 

https://6moons.com/audioreviews/jamo2/jamo.html

Inviato

@Mxcolombo si avevo letto questa recensione che presenta il limite della distanza temporale tra i due ascolti. Mi incuriosiva capire a livello di progetto cosa aveva portato a concepire le 907, o se era solo una ricerca di diversa collocazione commerciale 

Inviato
7 ore fa, Luke04 ha scritto:

Mi incuriosiva capire a livello di progetto cosa aveva portato a concepire le 907, o se era solo una ricerca di diversa collocazione commerciale

@Luke04 In rete ho trovato un vecchio catalogo Jamo dove si dice che la r907 è nata dall’idea di “tradurre” le caratteristiche delle r909 in un diffusore più piccolo adatto a ambienti di dimensioni minori (vedi sotto il link). Purtroppo, diversamente dalla r909, Jamo non ha predisposto il c.d. “White paper” per le r907.

 

https://www.digitaltechindia.com/images/jamo.pdf

  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve a tutti, sono anch'io un felice possessore di questi splendidi diffusori, e devo dire che mi trovo abbastanza con le vostre impressioni. Vorrei chiedere a @Mxcolombo che dimensioni ha l'ambiente d'ascolto e a che distanza è il punto d'ascolto scelto?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

up, perdonami  @Mxcolombo  ho sbagliato ad usare la funzione "menziona" e credo che il mio precedente post sia passato inosservato.

Inviato

@VittorioT. Ciao Vittorio, i diffusori sono collocati in un locale di circa 20mq (5,2 x 3,9) esclusivamente dedicato all’ascolto, arredato simmetricamente con librerie e tube traps. Il posizionamento è più o meno è 1,5m dalla parete di fondo. Il punto d’ascolto è a circa 2,7m dai diffusori inclinati di circa 5/10 gradi). Dietro il punto d’ascolto c’è una porta che tengo aperta per dare sfogo all’eventuale eccesso di energia. Dopo varie prove ho scoperto che il posizionamento e il punto di ascolto ideale è il medesimo delle Quad 2905. Unica differenza è l’altezza del punto di ascolto. Con le Jamo deve essere una quindicina di come va più alto. Quando passo dalle Quad alle Jamo sostituisco la poang con una sedia da regista. Fammi sapere se vuoi sapere altro.

Un caro saluto, massimiliano 

Inviato
3 ore fa, Mxcolombo ha scritto:

Quando passo dalle Quad alle Jamo sostituisco la poang con una sedia da regista

raga… son 15cm … non dovremmo prenderla un po’ più easy? chiedo eh 😁

Inviato
51 minuti fa, Jack ha scritto:

raga… son 15cm … non dovremmo prenderla un po’ più easy? chiedo eh 😁

@Jack È vero, sono solo 15cm ma allineano le orecchie ai tweeter. Ti posso assicurare, e @iBan69 e @Phil966 possono confermare, che la differenza è notevole. 

Inviato

grazie @Mxcolombo, anche per la mia esperienza il punto d'ascolto ideale è fin troppo alto... io ho un divano lì in mezzo e a dire il vero preferisco quando ascolto in piedi (non sono un gigante:classic_biggrin:) dietro al divano. 
a che distanza tra loro le tieni?

Inviato

anche tu noti la differenza tra ascoltare con e senza le tele protettive?

Inviato
6 minuti fa, VittorioT. ha scritto:

a che distanza tra loro le tieni?

@VittorioT. Mah…. Dovrei misurare. Appena ho un attimo lo faccio e ti dico.

 

4 minuti fa, VittorioT. ha scritto:

anche tu noti la differenza tra ascoltare con e senza le tele protettive?

@VittorioT. Decisamente, soprattutto togliendo le tele anteriori. Maggior aria e trasparenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...