Maurjmusic Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Dynaudio stranamente e’ un brand con percorso controcorrente rispetto agli altri competitors: i top di gamma Evidence Master, Evidence Temptation ormai sono fuori catalogo e l’ultima versione delle Evidence ( Platinum) che risale ad alcuni anni fa non ha avuto la stessa risonanza dei top di gamma di altre marche. Boh!
Paolo.68 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @speaktome74 li ho venduti 26 anni fa, quindi non insisto che fossero Esotar 28 mm. Peró suonavano veramente bene…
CarloP Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Luke04 @ Menziona l'AutoreLuke04 L'ultima esperienza con dei diffusori Dynaudio passivi è stata con delle Contour 2.8 pilotate da dei finali Threshold SA6, preamplificatore Threshold T2 e lettore cd Audio Aero Capitole 24/192. Il suono era molto piacevole, non freddo e radiografante ma semplicemente senza colorazioni, così come dovrebbe essere (a parer mio). Successivamente le ho sostituite con delle Sonus Faber Cremona non perché mi mancasse qualche cosa ma solo per sperimentare ... Quest'ultima configurazione l'ho mantenuta per qualche anno per motivazioni personali che, tra l'altro, mi hanno allontanato dal mondo audiofilo. Quando un paio di anni fa ho deciso di riavvicinarmi a questa passione , tempo un mese, ho venduto sia i finali che il preamplificatore e ho acquistato le Dynaudio XD60 attive che attualmente suonano in questa catena: Preamplificatore YBA Signature a sette telai, streamer di rete U1 mini con alimentatore separato, DAC Denafrips Terminator, CD esoteric dv-50s e pedini Gaia 2 installati sulle XD60. Non nascondo che non è stata una scelta del tutto serena vendere i finali progettati dal buon Pass in pura classe A per passare all'amplificazione in classe D delle Dynaudio ma come dicevo i risultati ottenuti hanno fugato ogni dubbio. Credo che il fatto di avere dei diffusori progettati per lavorare con una specifica amplificazione (600 W per diffusore) sia fattore determinante per garantire la coerenza timbrica, l'ampiezza del palcoscenico e la dinamica a cui facevo riferimento al mio precedente post. Ciao 1 1
piergiorgio Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @CarloP una bella foto dell'ambaradan...ce la mettiamo ? 🙂
rictrip Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @CarloP molto interessante.. ogni tanto mi viene il pensiero di passare ad un sistema attivo, così come sono molto interessato alle Dynaudio passive per il mio Hegel H390. Ho letto sempre e solo cose belle sull'abbinata, ma faccio molta fatica all'idea di cambiare un diffusore che adesso mi appaga molto, è la solita maledetta smania di provare cose nuove! Quali sono i modelli Dynaudio che più spariscono acusticamente, che ricreano il miglior palcoscenico?
Suonatore Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 2 minuti fa, rictrip ha scritto: che ricreano il miglior palcoscenico? Quelli che si interfacceranno al meglio nel tuo ambiente/sistema... purtroppo, se non si prova....
Gici HV Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @CarloP una cosa che non mi piace di questi diffusori, come di altri, che hanno tutto all'interno e sono pensati principalmente per il wireless, preferirei che fossero analogici, o almeno a catalogo ci fosse, come, ad esempio, le Elac Navis o molti diffusori pro o derivati come le ATC..
Questo è un messaggio popolare. CarloP Inviato 18 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Ottobre 2022 @piergiorgio @piergiorgioci provo... 5 1
CarloP Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @Gici HV beh io il wireless non lo utilizzo e mi collego direttamente con il pre. Non sei obbligato, è una cosa in più... Ad esempio puoi sfruttarla collegando il televisore, volendo... Ciao
Gici HV Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 5 ore fa, CarloP ha scritto: Non sei obbligato, è una cosa in più.. Credo di sì ma è una cosa che paghi, come il DSP (mi sembra che lo abbia) nel mio caso sarebbe un doppione
CarloP Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @Gici HV lo paghi se non lo utilizzi intendi? Beh si...in questo senso hai ragione ma alla fine ho dato ragione alla resa dei diffusori. Nel più ci sta il meno 🙂
Gici HV Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @CarloP avevi fatto qualche confronto con altri modelli simili, ad esempio Bouchard, o sei andato dritto su Dynaudio?
piergiorgio Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @Gici HV le focus 60 xd non ci sono più, ora sul sito sono presenti le 50; come diffusori passivi equivalenti apparentemente ci sarebbero le evoke 50, dalle specifiche tecniche non si capisce se il tw che usano sia lo stesso oppure no ma sempre apparentemente dalle foto sembra lo stesso. sembra eh... magari poi è diverso.
CarloP Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @Gici HV Ho ascoltato le Dutch&Dutch 8c, le Adam 77h e delle ATC professionali (non ricordo il modello) in uno studio di registrazione a Milano che stava selezionando i diffusori da utilizzare in futuro. In ordine mi sono piaciute di più le ATC e le Adam mentre le Dutch&Dutch in quell'occasione non mi avevano proprio convinto. Da dire che era un ambiente con finalità diverse rispetto a quelle tipiche. Le dynaudio le ho ascoltate da un rivenditore in provincia di Milano e mi hanno convinto da subito anche esteticamente.
Suonatore Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Il 17/10/2022 at 14:36, CarloP ha scritto: pedini Gaia 2 installati sulle XD60 Rispetto agli appoggi originali, hai notato miglioramenti o piccole sfumature?
Suonatore Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @CarloP Chapeau! Impatto estetico convincente e penso che il suono non sia da meno, Complimenti!
CarloP Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @Suonatore li ho acquistati da poco, installati questo fine settimana. La prima impressione è quella che descrivono un po' tutti: maggior controllo e precisione. Poi, si sa, l'orecchio si abitua subito e quell'effetto iniziale è stato subito metabolizzato :-). Ho eliminato le basi di marmo chiaramente.
Gici HV Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 2 ore fa, CarloP ha scritto: Ho ascoltato le Dutch&Dutch 8c, le Adam 77h e delle ATC A me, e chi mi accompagnava, le D&D 8c (12.000€sono una follia) avevano impressionato parecchio, le Adam le trovo un po' troppo aspre, ATC purtroppo mai sentite.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora