Membro_0020 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 3 ore fa, CarloP ha scritto: In sintesi, il preamplificatore è stato implementato con chassis separati in modo da ottenere la completa separazione dei canali sinistro e destro: 2 chassis per l’alimentazione dello stadio Linea (quattro trasformatori da 160 VA e sessantaquattro condensatori da 4.700 µF) 2 chassis per l’alimentazione dello stadio phono (due trasformatori da 160 VA e sedici condensatori da 4.700 µF) 2 chassis per i preamplificatori (destro e sinistro) 1 chassis per alimentare i volumi a resistenze e led Fantastico!!! Mi piace!!!
Gici HV Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @CarloP mah, 7 telai per un pre, che non conosco, mi lasciano alquanto perplesso..🤔 1
burmar Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Io sono recentemente passato ad una coppia di Dynaudio Compound 2, progetto molto particolare che monta 2 woofers contrapposti da 17 e un tweeter D-28/2 DC. Queste casse mi sono state presentate come "molto difficili da far suonare" ma in realtà con i miei Nuprime Ref20 già alla prima prova hanno suonato alla grande con un bellissimo medio alto e alto e con bassi degni di diffusori di altro litraggio, senza però esagerare nella mia stanzetta di dimensioni lillipuziane. Molto neutre e dinamiche. Anche per me sono state una bella sorpresa, qualcuno qui sul forum le conosceva?
Gici HV Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 14 ore fa, CarloP ha scritto: perché non lo conosci...:-) No, ma anche non ci tengo, la mia filosofia attuale per l'hi-fi è massima semplificazione, figuriamoci un pre con 7 telai...😉
CarloP Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 @Gici HV scelta del tutto rispettabile. Anche se a volte non paga ...
MiaN Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Ciao ragazzi approfitto del 3ed dynaudio. A Milano qualcuno sa dove posso ascoltarle? Vorrei provare le special 40. Se qualcuno le conosce e me ne vuole parlare ben venga… buona serata.
danielet80 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @fafadim @giaietto ciao e scusate se vi disturbo. Ho una domanda un po urgente da porvi: se non ho visto male, avete abbinato le vostre Dynaudio agli Stand 20. Mi servirebbe sapere dalla piastra di attacco del diffusore a terra quanto misura esattamente l'altezza, compresa delle punte. Ve lo chiedo perchè devo vedere gli esatti ingobri. @Audiohiker se non erro hai le contour 20, potresti darmi l'esatta altezza dal top del diffusore a terra?
fafadim Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @danielet80 adesso non sono a casa. Però mi pare siano riportate in rete le dimensioni esatte. Stasera misuro
glucar Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 In risposta al titolo del 3d, dico che chi le ha se le gode, senza starne a parlare sui forum, e ascolta bene tanta buona musica 2
danielet80 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @glucar sono daccordo con te, mi piacerebbe che gli interessati all'acquisto di diffusori da stand/pavimento le provassero ad ascoltare per rendersi conto di quanto naturale e coinvolgente sia il suono di questo brand!
Questo è un messaggio popolare. danielet80 Inviato 9 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Marzo 2023 In questi giorni ho raggiunto quasi 300 ore di rodaggio delle Confidence 30 e credo che ormai il più sia stato fatto e che l'impronta sonora non varierà più di molto, sopra tutto i woofer appaiono pienamente slegati e mi pare lavorino bene. Chiusa la parentesi durata 1 settimana con i DAMachine che nel mio caso asciugavano molto, mi pare pure togliessero anche parte del messaggio sonoro, in questi giorni ho montato i Gaia II: se ancora fosse necessario ribadirlo, hanno cambiato la scena di uno scherzo, apportando miglioramenti parecchio avvertibili su tutto lo spettro. Per quanto riguarda gli alti, le voci sono semplicemente perfette, nitide, senza alcun riverbero e su basi ricche di bassi, quest'ultimi non coprono e non rendono la parte cantata meno comprensibile, tutt'altro, le voci sono ben scandite. Il basso, come riscontrato da molti, diventa preciso, più d'impatto ma abbandona le code che poi penalizzano nel complesso la sessione di ascolto. Potrei quasi dire che fungono da correttore ambientale, anche se si tratta di un'altra cosa, ma nel complesso rendono l'ascolto molto più godibile. Per quel che mi riguarda non è stato necessario un confronto metti/togli dei Gaia, riascoltando il giorno dopo lo stesso album è stato evidente che abbiano dato il loro contributo positivo nella riproduzione. Che dire, molto contento del risultato ottenuto, ora procederò alla sostituzione dei cavi di potenza. 4
Moderatori Mister66 Inviato 31 Marzo 2023 Moderatori Inviato 31 Marzo 2023 @Renato Bovello ciao Renato, rivoluzionato completamente l’impianto ho abbinato le countur 20, per me un grande diffusore. A breve organizziamo 😉
Renato Bovello Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 48 minuti fa, Mister66 ha scritto: ciao Renato, rivoluzionato completamente l’impianto ho abbinato le countur 20, per me un grande diffusore. A breve organizziamo 😉 Ah,molto ,molto interessante . Grazie per avermi informato
giaietto Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 In questa rivista online quando ci sono da testare amplificazioni a bassa potenza utilizzano spesso le Dynaudio Heritage Special https://www.lowbeats.de/test-ayon-spirit-se-ii-feinster-single-ended-amp-zum-ueberraschungspreis/ Ma hanno testato con ottimi risultati anche altri modelli Dynaudio 🫶🏻 1
giaietto Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @Mister66 È dai tempi delle Guarneri H. che sono innamorato dei tweeter Dynaudio… 😍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora