Vai al contenuto
Melius Club

Cinquantacinque anni dall'assassinio del Che


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Ma chi lo esalta, e’ un criminale.

Come Che Guevara, che peraltro ne ha ammazzate anche di piu’.

E tral’altro era pure omofobo.

La differenza e’ che, criminale per criminale, uno ha portato la poverta’,  la misera e l’assenza di liberta’, l’altro ha portato il benessere e una transizione ordinata verso la liberta’ e la democrazia.

Non lo dico io, e’ un fatto oggettivo, e’ la storia.

e qui si chiude il ciclo e la differenza tra una fottuta dittatura comunista ed un fottuta dittatura militare o di destra (anche se dipende da che destra... c'è anche la destra duramente capitalista che non ha che fare con le dittature... comunismo senza dittatura ancora non se ne è visto

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

Persino la grande madre Cina lo ha rinnegato

Sono stato in cina, nel 2019, nelle regioni piu’ povere pero’, nello Yunnan e nello Zhangjiajie, fuori dai circuiti turistici.

Ti assicuro che di questo capitalismo ne hanno visto poco, sembra di stare nei paesi italiani degli anni 50 (non esagero).

Anzi, appena ho tempo posto qualche foto nella sezione fotografia.

Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Cos'hai contro Bolivar?

metti un wiki link sennò chissà chi pensa sia stato 😁

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

gran cayman

 

mancavano le cayman! 😂

queste si che sono la svizzera americana... molti punti in comune...

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Riceve dalla Russia e da altri Paesi di sinistra (per esempio Venezuela) ciò di cui abbisogna.

Credo che un qualsiasi Paese abbisogni di non essere portato alla fame da embarghi,e poter commerciare con chiunque,in quel caso si potrebbero valutare i risultati delle "politiche" adottate.  Sia chiaro,lungi da me appoggiare o difendere regimi di alcun genere.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
28 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Prendo atto che per te Cuba non e’ un paradiso, mi fa piacere sentirlo.

 

prendi atto di una cosa che dovrebbe contraddire qualcosa che non ho mai detto 😂

minchia, mi vengono in mente solo battute sugli avvocati, ma quelle americane eh 😂

Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Sono stato in cina, nel 2019, nelle regioni piu’ povere pero’, nello Yunnan e nello Zhangjiajie, fuori dai circuiti turistici.

lo so lo so... ho visto harbin in manciuria nei 90's dove compravamo il ginseng da trasformare poi in estratti ... mi veniva male dormire in quegli alberghi... ma poi, mi diceva chi ci è andato dopo, è decollata anch'essa, non come il sud ma non è quella di prima

Ho scritto 700 milioni, sugli altri 700 diciamo che ci devono lavorare ancora un po' (temo che saranno i nostri sostituti come cosnumatori se va avanti sto bordello... vedremo che dice Xi al prossimo congresso)

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

Credo che un qualsiasi Paese abbisogni di non essere portato alla fame da embarghi,e poter commerciare con chiunque,in quel caso si potrebbero valutare i risultati delle "politiche" adottate.  Sia chiaro,lungi da me appoggiare o difendere regimi di alcun genere.

 

e qui si citano i territori di oltremare, mantenutissimi con enormi quantità di soldi che vengono dall'europa...

poi addirittura le cayman, il ricettacolo dei soldi della criminalità di mezzo mondo. 

e vabbè... il livello della discussione è questo. 

 

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

poi addirittura le cayman, il ricettacolo dei soldi della criminalità di mezzo mondo.

Tu pensa a quante persone (io ne conosco,purtroppo,alcune) amano e ammirano Dubai, praticamente il più alto concentrato di rifiuti umani.

Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:
22 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Prendo atto che per te Cuba non e’ un paradiso, mi fa piacere sentirlo.

prendi atto di una cosa che non ho mai detto (anzi il contrario) 😂

Deciditi insomma !
Cuba e’ un paradiso o no ?
Il comunismo ci condurra’ tutti verso il sol dell’avvenir o e’ il passato da superare ?
Insomma mi pari un po’ indeciso, assomigli a quelli del congresso del PD che non sanno che pesci pigliare stretti tra Conte e Fratoianni da una parte e Renzi e Calenda dall’altra !
Cerca di non scomparire pure tu perche’ sei troppo divertente !
🤣

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

La differenza e’ che, criminale per criminale, uno ha portato la poverta’,  la misera e l’assenza di liberta’,

L'altro dove? A Cuba, prima della rivoluzione, si era a livello di schiavitù, si assisteva alla solita depredazione di risorse di cui l'isola è ricchissima e al solito familismo o elitarismo amorale tipico di quelle latitudini. Fermo restando (read my lips, perchè reputo offensivo nei confronti del mio interlocutore ripeterlo) che mi piacerebbe sempre vedere popoli liberi e in grado di vivere dignitosamente e ho sempre lottato, almeno con le idee, contro ogni forma di autoritarismo, penso che tra il medioevo precedente e la dittatura castrista, la seconda sia stata il male minore.

Poi, se penso che gli usa, anche in tempi più recenti, avrebbero potuto allentare questo assurdo embargo e accompagnare, una volta tanto, senza fare l'elefante in cristalleria, una transizione democratica del governo sull'isola, ne deduco che forse non tutti i torti siano da attribuire ai comunisti. 

A mo di aneddoto, ho una cugina acquisita cubana, la classica storia di ragazze che infinocchiano ricchi europei e poi li tengono, nella fattispecie senza tutti i torti, dalle palle, ma questa è un altra storia, che, dichiarandosi non esattamente simpatizzante di Castro, mi ha raccontato tanto di Cuba. La cosa che ho notato è che comunque riconosceva che, considerate le condizioni al contorno, comprese forme di corruzione stratosferiche, nessuno soffre la fame ed è sfruttato, che tutti hanno potuto studiare e che hanno un welfare dignitoso. 

A proposito, a Santo domingo sono uscito molto spesso dai circuiti turistici e lontano dalla capitale la miseria l'ho vista. 60$ lo stipendio medio. Un isola, secondo notizie recenti, in mano alla mafia italiana e alla speculazione più brutale. 

 

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Deciditi insomma !
Cuba e’ un paradiso o no ?

 

però uno sforzo di capire una frase facile dovresti farlo eh... 

 

rispieghiamo da capo:

io non ho mai detto che cuba sia un paradiso, prima mi attribuisci questa stronzata, poi prendi atto con piacere che non penso questo... 

qui il problema non è ideologico eh 😉

ho pure modificato così è più semplice...

Inviato
10 minuti fa, wow ha scritto:

L'altro dove?

Chile... RobertoM si riferisce al Chile... che immagino tu non voglia negare che ha una situazione di benessere abissale rispetto a Cuba.

10 minuti fa, wow ha scritto:

nessuno soffre la fame ed è sfruttato, che tutti hanno potuto studiare e che hanno un welfare dignitoso. 

si ma son tutti così peró*,

nasci, fai finta di lavorare, fan finta di pagarti, mangi bevi caghi dormi. Stai benissimo: come un pollo in batteria.

Se putacaso avessi avuto qualcosa da dire nel mondo per affrancarti dalla povertà welfarata...rimandato al prossimo giro se capiti meglio nascendo.

Ma potete avere anelito ad una vita così insulsa? mah...

(*salvo quelli a contatto con i turisti che sono una sorta di miliardari là in mezzo sebbene è lotta dura corrompere soldataglia e funzionariato)

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ma chi lo esalta, e’ un criminale.

Vabbe’, meno male, mi fa piacere (cit.). Consideriamo anche che Chicago Boys o meno, è facile far progredire economicamente (e arricchire una ristretta élite) in un paese ricchissimo come il Chile, uccidendo, terrorizzando, internando, abolendo diritti sindacali e facendo aumentare a dismisura disoccupazione e di conseguenza la miseria. 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Ma potete avere anelito ad una vita così insulsa? mah...

 

pensa a quanto è insulso l'anelito alla vita fondata solo sui soldi e nella quale ci sta bene che chi non è ricco neppure possa curarsi... 

ognuno all'insulso che vuole, manco lo scegliamo, ma l'insulso basato sul possesso, sulla rabbia e sul disprezzo verso chi non fa i soldi è veramente il livello più basso. 

questo, e lo scrivo per chi non vuole capire, senza alcuna simpatia per nessun regime...

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
51 minuti fa, Roberto M ha scritto:

l’altro ha portato il benessere e una transizione ordinata verso la liberta’ e la democrazia.

Non lo dico io, e’ un fatto oggettivo, e’ la storia.

 

la democrazia c'era già prima di pinochet... 😉 
è lui che l'ha cancellata con omicidi e dittatura.

ti era sfuggito questo piccolo particolare...

briandinazareth
Inviato

comunque la missione è compiuta:

anche questo thread è andato in vacca senza riuscire a parlare neppure in parte del tema 😉 

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, Jack ha scritto:

nasci, fai finta di lavorare, fan finta di pagarti, mangi bevi caghi dormi. Stai benissimo: come un pollo in batteria.

A parte quanto ho già scritto, ma che senso ha confrontare Chile con Cuba?

Riguardo ai polli in batteria cubani, ripeto ancora, prima stavano, letteralmente, con i ceppi ai piedi, poi quantomeno sono diventati polli in batteria, senza nessuna esaltazione per questo status.

Probabilmente i cubani, dopo essersi ribellati a chi li impoveriva e li sfruttava, avrebbero dovuto ribellarsi a Castro, ma spesso non è possibile e anche una rivoluzione diventa un lusso che non ci si può permettere. 

Oppure, probabilmente, quando vedi un contadino cubano che dopo una giornata di lavoro, dopo aver mangiato pollo con i fagioli neri, si arrotola un sigaro e lo accende mentre sorseggia una birra (reportage di viaggio visto in tv) comprendi che, probabilmente, non gliene freghi un caciocavallo di diventare un trader di Wallstreet e che non ha tutti i torti. 

Da qualche parte parlavi di differenza tra regimi militari o di destra e regimi c.d. di sx.

Probabilmente nei metodi e negli effetti non ci sono differenze, però i secondi sono sempre determinati dai primi e/o da forme insopportabili di oppressione, fame e miseria.

Sono motivi legittimi questi ultimi? 

Viceversa quanto è legittima l'instaurazione di un regime che affama, sfrutta, depreda? 

Peraltro trovo una leggera incoerenza con quello che affermi su queste pagine: da un lato critichi legittimamente regimi che riducono la popolazione a livello di polli in batteria, dall'altro ti lamenti che il popolo Ucraino non sia disposto a rivestire tale ruolo.

Non ci siamo! 😀

 

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...