dadox Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 @gimmetto @BEST-GROOVE @ediate @Mamo @mla @corradoA parte il fatto che queste 401 rispetto alle 901, le hanno piazzate in maniera rispettosa e abbastanza adeguatamente, ma date un'occhiata al commento iniziale del loro proprietario, subito sotto al video...Capite un pò l'inglese?
gimmetto Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Dice che i diffusori suonano ancora meglio dal vivo (ovviamente!) e che lui ha ascoltato diffusori di costo molto elevato, ne elenca modello e costo, ma ha sempre preferito il suono dei Bose, più caldo e raffinato. Nulla di nuovo per gli audiofili maturi e un po' svegli...
dadox Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 @gimmetto Eh si, solo che il “proflilo audiofilo” oggigiorno si è talmente scremato alla rovescia che se non comperi per forza un Rolex Daytona, ma hai al polso un Casio, allora non sai leggere l’ora. Ha ragione quel tipo che ha detto che gli audiofili non ascoltano la musica ma l’impianto….
gimmetto Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 C'è anche da dire che l'impianto hi-fi non costituisce più uno status symbol e il profilo audiofilo che hai individuato credo si attagli ad una minoranza. Tutto il carrozzone produttori-rivenditori-riviste cerca di perpetrare una formula ormai consunta e questo spiega perchè gli appassionati siano sempre meno. Non ti nascondo, peraltro, una certa soddisfazione nel confrontare il mio impianto, certo non economico, ma dal costo ancora ragionevole, con super-impianti (o almeno presentati come tali) e non rilevare sostanziali differenze; anzi...@dadox
dadox Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 @gimmetto Effettivamente io ai tempi facevo come molti a gara su chi aveva più le ultime novità musicali, che fossero cd o lp. Adesso tutto si è ridotto a far la gara a chi ha l’impianto migliore, ma che ci fa suonare soltanto sempre gli stessi programmi, e non perché piacciono più di altri, ma perché suonano meglio di altri. 🙄
dadox Inviato 20 Ottobre 2022 Autore Inviato 20 Ottobre 2022 Nooo, rido per non piangere! https://www.youtube.com/watch?v=BfPUnn_8arc Perle ai porci‼️ Ma restaurati il cervello 🧠
ediate Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @dadox Fossi stato in lui, le avrei messe agli angoli... 😈
dadox Inviato 20 Ottobre 2022 Autore Inviato 20 Ottobre 2022 @ediate Il fatto è che son tutte cose senza senso. Posso capire che il timbro del diffusore colpisca per il suo equilibrio tonale, ma quello dovrebbe esser solo l’inizio e non la fine di ciò che le casse devono restituire all’utilizzatore. Un ascolto di una coppia di 901 parcheggiate alla @BEST-GROOVE 😄 in maniera abbastanza distratta, regala al massimo un suono timbricamente corretto. È chiaramente percepibile una forte omogeneità di frequenze riprodotte, ma la cosa finisce lì. Un posizionamento corretto fa molto di più. A parte la sensazione di prenda fisica sul posto del l’ascoltatore, la cosa che mi lascia basito durante la riproduzione, è quell’inarrivabile pazzesca emissione naturale delle “pareti suonanti”. Uno che non ha mai avuto modo di approcciarsi a tale diffusore, si immagina strani riverberi, qualcosa di innaturale, vista la posizione dei drivers sul retro. Invece è come se sia il cemento a suonare, come se gli strumenti musicali fuoriescano dai muri e non dalle casse. Oltretutto difficile accettarlo psicologicamente perché pare impossibile, ci si aspetta un qualche tipo di eco o roba del genere, mentre invece le pareti sembrano emanare il suono, come fossero gli esecutori fisici del suono. Capisco un diffusore tradizionale il cui suono viene direttamente emesso verso l’ascoltatore, ma sentire un suono assolutamente non artificiale che arriva al tuo cospetto in maniera così semplice (in apparenza) e senza aggredire il senso dell’ascolto è troppo bello. Automaticamente il senso di disagio, stanchezza d’ascolto scompare, quasi come se i diffusori non si fossero, la musica non sembra mai farti dire “basta, adesso spengo”. 🎶 🤗
ediate Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @dadox Eh, io lo so perfettamente: se non fosse andato in fumo il server di Melius, tutti avrebbero potuto leggere il mio commento: entusiasta - anche se dopo numerose prove - mai sentito niente di simile (in bene). Poi può piacere come no, per carità, i gusti non si discutono, ma le 901 meritano un ascolto serio e ragionato. Bisogna perderci tempo su, poi i risultati d'ascolto ripagano ampiamente tutti gli sforzi posti nella cura per la loro installazione. Da quel momento, da quella base, e non prima, si può giudicare il diffusore e stabilire se piaccia o no. E' un ascolto destabilizzante, da fare a mente apertissima, non ha niente a che vedere con i sistemi tradizionali, è veramente sconvolgente: sembra di stare in una (buona) sala da concerto a casa propria.
dadox Inviato 20 Ottobre 2022 Autore Inviato 20 Ottobre 2022 1 ora fa, ediate ha scritto: E' un ascolto destabilizzante, da fare a mente apertissima, non ha niente a che vedere con i sistemi tradizionali Questo perchè vien a mancare il rapporto occhio/orecchio, ovvero senti molto più di quello che la vista percepisce, cosa che solitamente accade quando ascolti un grosso diffusore, ci si aspetta una presenza madornale, diffusore piccolo, ci si aspetta il contrario). E inoltre, dare il tempo, nel caso di ascolti di paragone ravvicinati, di dare il tempo all'orecchio di "riequalizzarsi", onde non restare confusi dal diverso approccio. 1 ora fa, ediate ha scritto: se non fosse andato in fumo il server di Melius, tutti avrebbero potuto leggere il mio commento: entusiasta - anche se dopo numerose prove - mai sentito niente di simile (in bene). Ne sarei lusingato se ti ripetessi in egual misura di quell'esperienza, ri-commentandola come facesti in quella occasione. Tieni conto che nonostante scriviamo in italiano, via google parecchi stranieri vanno di traduttore quando attingono agli argomenti di Melius quando digitano "Bose 901" sul motore di ricerca. 👏
cri Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 diffusori che conosco poco ma so che sono molto particolari, in tutti i sensi. gli unici che ho sentito sono gli 801 di @Stereo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora