Spadaccino1 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Il mio impianto : Technics SL 1200 G, Gold Note PH-10 +PSU-10, Synthesis Roma 510 AC (usato anche come pre di un finale Proton ss dual mono, l'AA-461, quando voglio una scena più trasparente e bassi più definiti), Marantz SA 7003, Sonus Faber Grand Piano Home. Tranne i diffusori, il lettore cd ed il finale, il resto è cambiato negli ultimi 30 mesi. Da poco ho sostituito, tra pre phono e integrato, il cavo Supra EFF-IX con un Neotech NEI-3001 III e, visto l'ottimo risultato, ho pensato di dare una chance di miglioramento alle SF. Ascolto (al 95% vinili) soprattutto jazz e classica e punterei a migliorare l'intelligibilità di quest'ultima, con un cavo dinamico che tolga il meno possibile trasparenza e "nero", e che lasci emergere decisamente i bassi. La considerazione che voglio condividere con voi è la differenza di suono con (meglio) o senza il finale dual mono, non potentissimo (100watt) ma molto correntoso. Dunque, i miei diffusori 'vogliono' corrente e così il loro cavo (attualmente Triangle Opera OS25A da 2,5 Mt) dovrà 'trasferire' (lo dico da ignorante e pronto ad essere corretto ed educato) più corrente possibile, se mi riesco a spiegare... In ordine di costo, sto considerando: Supra Ply 3.4, Kimber 4VS, Sommer Cable Quadra Blue, Neotech NES-3005 II, tutti a metraggio da far terminare presso lo stesso venditore online dove ho preso il Neotech di segnale. Resto in attesa dei vostri consigli pratici, ma anche teorici. Grazie in anticipo. Pietro
FedeZappa Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Qui puoi confrontare i dati del Supra e del Kimber. Il Supra ha resistenza/m più bassa, quindi, teoricamente, è il più indicato per lo scopo che ti sei prefissato. 3 domande: - perché vuoi cambiare gli attuali cavi? - riesci a reperire i dati degli altri 2 modelli che hai citato? - nel caso fossi interessato all’usato, quanti metri e che terminazioni ti servono? 1
TopHi-End Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @Spadaccino1 cosa vuoi ottenere dal cambio dei cavi? Perché, personalmente, escluderei i Kimber e i Sommer cable a priori. Se cerchi dinamica e trasparenza, valuterei attentamente dei cavi in rame placcato argento di qualità, ma che siano assolutamente naturali. 1
cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @Spadaccino1 in genere se vuoi un basso possente si erde in trasparenza, le tue case a mio gusto no le enfatizzerei inbasso, se cerchi tras0arenza devi intervenre sui meduioalti. la corrente la eroga l'ampli, in funzione della sua caoacità di rispoendere alle esigenze del carico rappresentato dal diffusore. concorco con @TopHi-End 1
Spadaccino1 Inviato 13 Ottobre 2022 Autore Inviato 13 Ottobre 2022 6 ore fa, FedeZappa ha scritto: 3 domande: - perché vuoi cambiare gli attuali cavi? - riesci a reperire i dati degli altri 2 modelli che hai citato? - nel caso fossi interessato all’usato, quanti metri e che terminazioni ti servono? - Con gli attuali sento bene, ma dal bene si desidera il 'meglio' e per la “musica classica punterei a migliorare l'intelligibilità di quest'ultima, con un cavo dinamico che tolga il meno possibile trasparenza e "nero", e che lasci emergere decisamente i bassi“. Anche se dalle altre risposte ho capito che sono due obiettivi distonici; trasparenza o bassi. - Se i dati sono importanti, cerco di recuperarli. - 2,5 metri e banane; però sarei un po' dubbioso sull'usato : com'è stato trattato il cavo? è stato piegato? aperto e richiuso? Dovrebbe essere un venditore affidabile... 4 ore fa, TopHi-End ha scritto: escluderei i Kimber e i Sommer cable a priori. Se cerchi dinamica e trasparenza, valuterei attentamente dei cavi in rame placcato argento di qualità, ma che siano assolutamente naturali. Perché no i Sommer Cable? E cosa intendi per "assolutamente naturali"? 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: le tue case a mio gusto no le enfatizzerei inbasso Perché? Scusa ma te lo chiedo perché non ho un riferimento. 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: la corrente la eroga l'ampli, in funzione della sua caoacità di rispoendere alle esigenze del carico rappresentato dal diffusore. Eppure mi sembrava di aver capito che i valvolari non sono interessati dagli ohms di carico dei diffusori. Sto cercando di capirci di più, siete gentilissimi. Grazie
TopHi-End Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @Spadaccino1 ti ho scritto in privato, dfl perché non mi piacciono i Kimber e i Sommer. Sono due cavi, per me, opposti. Uno asciutto e spinto sulla medio-alta. L'altro più morbido, forse troppo in alto per i miei gusti. Per "assolutamente naturale" intento un suono esteso e dettagliato, ma senza il rischio di asprezza e/o freddezza nella gamma acuta.
TopHi-End Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Stavo postando in "Confronto tra cavi" la mia ultima scoperta casuale, ovvero il cavo di potenza Inakustik Exzellenz Silver, ovvero questo: https://www.studio-22.com/inakustik-exzellenz-speaker-cable-silver-2-x-2-5-mm2 Un mio amico ha acquistato dei diffusori in Germania e il rivenditore glieli ha consigliati. Gliene servivano poco meno di due metri, ma gli ho detto di raddoppiare la quantità, visto che li deve usare in Bi-Wire. Glieli ho accoppiati, terminati, rifiniti e collaudati. Senza stare troppo a badare al rodaggio, li ho inseriti da me e... Wow!! Dettaglio notevolissimo, senza essere spigoloso, anzi. Medie, è proprio il caso di dirlo, riccche e delicate. Gamma bassa definita e pulitissima, ma ben presente. Davvero notevoli!
Spadaccino1 Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 Il 13/10/2022 at 19:55, Spadaccino1 ha scritto: domande: - perché vuoi cambiare gli attuali cavi? - riesci a reperire i dati degli altri 2 modelli che hai citato? - nel caso fossi interessato all’usato, quanti metri e che terminazioni ti servono? Il 13/10/2022 at 19:55, Spadaccino1 ha scritto: Se i dati sono importanti, cerco di recuperarli. - 2,5 metri e banane; però sarei un po' dubbioso sull'usato Il 13/10/2022 at 19:55, Spadaccino1 ha scritto: le tue case a mio gusto no le enfatizzerei inbasso Buona domenica a tutti. Allora, non ho trovato le info che @FedeZappachiedeva, neanche sul sito Neotech (che intanto indica i Nes 3005 mk2 per home theater). Inoltre, non potendolo ascoltare nell' impianto, avrei rinunciato al SC Quadra blue, dato dai più come legnoso e piatto. Sin'ora solo Nino@TopHi-End ha espresso un orientamento, con un cavo in rame placcato argento. @oscilloscopio in linea teorica sei d'accordo con Nino nel non enfatizzare troppo i bassi delle SF Grand Piano Home (anche se io, perdonami, non ho ancora capito il perché) e, forse, propenderesti per la medesima tipologia di cavo(?!)@FedeZappaprobabilmente sono meglio le forcelle(?!).
FedeZappa Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Spadaccino1 vai di Siltech: https://melius.club/topic/2733-siltech-cavi-di-potenza/ — per me con 200 o poco più te li da: https://www.ebay.it/itm/225146264129?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=y5hHyy_BTnC&sssrc=2349624&ssuid=ydtVkhe9Qpu&var=&widget_ver=artemis&media=COPY —
oscilloscopio Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Spadaccino1 Probabilmente ti riferivi a @cactus_atomo, non conosco le SF Gran Piano e non sono in grado di darti un suggerimento.
iBan69 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Spadaccino1 ciao, avendo provato diversi cavi di potenza negli ultimi mesi, ti posso senz’altro consigliare i Nordost della serie Lief (rame placcato argento, a bassa capacità) che nel mio sistema, hanno fatto veramente la differenza in termini di dettaglio, trasparenza e soundstage. Ok, considera che ho dei diffusori, molto diversi dai tuoi, ma i Nordost Red Down LS, con le mie Magneplanar, hanno le caratteristiche sonore che cercavo da tempo, per differenziarli e alternarli con i miei vecchi Cardas Cross, dal suono più caldo e dorato. Ps: Marchi di assoluta qualità, che costicchiano, anche usati, ma se li dovessi rivendere, riprendi gli stessi soldi. 😉 1
iBan69 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @cactus_atomo certo, infatti compro solo cavi con scatola e certificato di garanzia. Poi ogni marchio, ha i suoi piccoli dettagli per verificare se non siano fake.
Spadaccino1 Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 3 ore fa, FedeZappa ha scritto: per me con 200 o poco più te li da: https://www.ebay.it/itm/225146264129?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=y5hHyy_BTnC&sssrc=2349624&ssuid=ydtVkhe9Qpu&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Viste le caratteristiche, c'è anche una leggera parte in argento... Dici che vado tranquillo? Non è un fake?
FedeZappa Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 3 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Dici che vado tranquillo? Non è un fake? È originale. Per scrupolo, prova a controllare su aliexpress: da quel che ricordo, i soliti falsificatori hanno copiato le serie classic/anniversary/signature ma non la mxt/professional da cui proviene il Paris.
il Marietto Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 23 ore fa, FedeZappa ha scritto: vai di Siltech: Ho i New York di potenza da anni, avevo bisogno di cavi leggermente più lunghi ed il mio dealer mi ha dato questi d'occasione con tanto di scatola ecc. francamente non ho percepito differenze con i precedenti dal costo più che doppio ma a queste cose ci bado poco.. hanno una buona flessibilità e buoni agganci ad entrambi i lati , funzionali insomma .
FedeZappa Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @il Marietto infatti se vai a confrontare il Paris e il New York nella tabella che ho postato non ci sono grandi differenze. Peccato perché, se il costruttore avesse specificato anche capacità e induttanza, il quadro di riferimento sarebbe stato più completo. Ma di grazia così; c’è chi non dichiara nemmeno la sezione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora