Vai al contenuto
Melius Club

Lei, Lui e... Sansui


magoturi

Messaggi raccomandati

Inviato

Anch’io devo a Magoturi l’acquisto di un 607DR, scovato in una alta valle bergamasca 3 anni fa. Confermo leggerezza e musicalità della sua voce, un po’ ammorbidita dalle ProAc D25 che non mi stanco di ascoltare. Un poco prima trovai in un cantiere vicino casa un X911Dg guasto, senza manopole e telecomando.

Con pazienza l’ho messo a punto. X911/X711 (entrambi da 100watt, con ingressi digitali e telecomando solo sul primo) sono i predecessori dei 607/707/907DR.

Devo dire che il 911 mi dà una sensazione di maggior vigore e brillantezza, ma forse perché oggi pilota normalmente delle AR10. Gli appassionati e competentissimi commenti precedenti mi invogliano ad un confronto diretto.

E dovrei riscoprire il mio primo Sansui, del 1981, un setoso  D9...

  • Thanks 1
Inviato

In effetti caro Salvo ho vari Sansui tra cui il tuo 907DR suono tondo pieno quasi valvolare con dei medi molto presenti e "gustosi" il fratellino 707 DR più grintoso e rockettaro il au 901 molto setoso caldo e dai bassi profondi poco valutato per quello che suona! ,il  mitico au 919 velocissimo e dettagliatissimo forse un pò più freddino del au 719 ora del mio papà avuto dall Giugno 1980 ed usato almeno 20 anni due ore al giorno!è ancora perfettamente funzionante oggi.mio padre lo usa con delle 

ESB 100LD

Per me è un marco strepitoso e pieno di fascino.

  • Melius 2
Inviato

@magoturi certamente au x 901 suona veramente bene molto analogico! morbido e con un basso deciso e profondo.dovrebbe essere considerato di più 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

@Otellico @magoturi Appena visto un bellissimo Aux 901. Il mio 701 esteticamente impalliduccia, e poi a guardare alcune caratteristiche tecniche ed il prezzo sostanzialmente corrispondente... Viene voglia di prenderli e provarli tutti, o di aspettare per puntare alle scelte definitive. Apro un subthread: Lei, lui, Sansui... Quale ultimo Sansui ? 😀  

Membro_0001
Inviato

@Gaetanoalberto aspetta. Ascoltalo un paio di mesi con le L65 senza pensare ad altro. Questo è solo un consiglio, naturalmente.

Inviato

Beh , penso di essere stato un pioniere dell' HIFI avendo cominciato molto giovane negli anni 70. Il mio primo impianto "serio " in epoca di  compattoni e stereorama era costituito da  gira Garrard dp78 con ADC 550XE  , ampli Sansui AU 555A  e diffusori Wharfedale Triton 3. e cuffia Koss.  Il suono di questo ensemble mi piaceva molto con qualsiasi genere musicale sia in ambiente che in cuffia. Spettacolare era la resa con la Sinfonia 9 di Dvorak diretta da Ferenc Fricsay e il rock progressivo dei Moody Blues. Poi cominciò la sarabanda dei cambi impianti rimanendo sempre in terra d'oriente con Pioneer, Sony e Yamaha. Adesso però sono accasato da vari anni con prodotti italiani e con piena soddisfazione.

Inviato

Bellissimo il Sansui 907DR, peccato però che io non ho mai avuto il piacere di sentirlo dal vivo. Estitcamente poi è decisamente accattivante 

  • Thanks 1
Inviato

@Gaetanoalberto Mah: l'aux 701 e' un po' piu' veloce e brillante mentre l'aux901 e' piu' caldo, rotondo e corposo...insomma piu' "romantico" nonche' meglio costruito ed esteticamente piu' curato, ovviamente era il modello di punta della serie standard mentre l'aux 701 il secondo in catalogo.....all'epoca l'aux901 ebbe maggior successo dell'aux 701 poiche' costava meno del Denon pma 1560 ma quest'ultimo gli era nettamente superiore in tutto mentre il Sansui aux 901 costava un po' di piu' del Denon pma 1560 ma era ugualmente valido: meno potente ma complessivamente piu' "caldo" visto che il Denon manteneva la stessa corposita' fino ad un certo volume per poi diventare man mano piu' brillante (l'unico della serie classe A con fotoaccoppiatore che quasi non faceva avvertire alcuno "scalino" nel passaggio tra le due classi...)

mentre il 901 manteneva costante la sua timbrica ma, il Denon scendeva tranquillamente ai 2 ohm mentre col Sansui bisognava stare sempre sopra i tre ma questo e' un particolare ininfluente visto che le L65 stanno sempre sopra i 4....

SALVO.

oscilloscopio
Inviato
48 minuti fa, MAXXI ha scritto:

Spettacolare era la resa con la Sinfonia 9 di Dvorak diretta da Ferenc Fricsay

Hai detto niente....:classic_wink:

Inviato

Confermo la sinergia tra Sansui au517 e Jbl e l'epoca.Acquistai la strega nera di Tokio a Milano per 550000 lire nel'78 insieme a Jbl 4311B 1.000.000 lire,gira Technics testina Pickering xsv4000 e cuffia Koss.Ricevono tuttora energia elettrica dal contatore Enel😜

  • Moderatori
paolosances
Inviato
12 minuti fa, Thonius ha scritto:

Ricevono tuttora energia elettrica dal contatore Enel😜

Un nuovo modo per dire che sono ancora graditi ospiti.

Bravo!

Gaetanoalberto
Inviato

@magoturi Il polpastrello (a l'alzy galoppante) mancarono il numero e non riesco piu' a correggere il post...io ho l'AU 717

56 minuti fa, TWR ha scritto:

https://audiokarma.org/forums/index.php?threads/sansui-au-x901.466622/

Qui ci sono ulteriori giudizi sul raffronto tra 717 e x901. 

@TWR Interessantissima discussione, grazie, sembra fatta apposta per questo minithread. Molto ricca e bella descrizione di esperienze con 717 e 901

Inviato

@paolosances Be siccome l'energia elettrica la pago io e loro se la meritano..... continuo a alimentarli😂😂

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

@Thonius Che poi i nostri Sansui non sono esattamente un modello di risparmio energetico 😁..!

  • Haha 1
Inviato

@Gaetanoalberto Il 901 e' un po' iu' caldo e potente ma a questo punto il discorso cambia, converrebbe soltanto o previa ascolto o se ci devi aggiungere qualche centinaio di euro....

SALVO.

Membro_0001
Inviato

A mo' di salmone, vado controcorrente e scrivo che, a mio parere, i modelli più pregevoli esteticamente sono proprio quelli della serie au 919, 717 etc. Superiori ai più storici 9500, 999, 777, nonché alle serie successive. Ma è un aspetto trascurabile. 

Gaetanoalberto
Inviato

@magoturi In realtà al momento i prezzi del 717 e del 901 sono abbastanza allineati...misteri del mercato vintage...comunque meglio stia fermino e segua per un po' il consiglio di @TWR . Tanto alcuni sono riflessivi, tanto io impulsivo. Non vorrei trovarmi la casa piena di apparecchi che non ciò spazio. E poi tutta sta rivendibilità mica vera. Venditori parecchi, ma compratori effettivi quanti ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...