Napoli Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @magoturi per ora lo sto utilizzando solo come finale,poi vedremo. 1
magoturi Inviato 27 Novembre 2022 Autore Inviato 27 Novembre 2022 ma come suono ti soddisfa di piu' rispetto alle amplificazioni che avevi in precedenza? SALVO.
Pilgrims Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Cambio argomento, ma resto in casa Sansui. L’X911DG, che uso come audio per la TV e come impianto secondario con le Canton GLE70, nel giro di un paio di mesi ha manifestato una tale ossidazione da non permettere l’ascolto a sinistra e molto attenuato a destra quando in modo ‘off’ del Source Direct; ancora suono corretto quando in modo ‘source’. Possibile che il degrado sia così rapido?
magoturi Inviato 29 Novembre 2022 Autore Inviato 29 Novembre 2022 Si, non vorrei che fosse il selettore a nastro prova a muovere ad ampli spento tutti i selettori, manopole e pulsanti presenti nell'apparecchio ma secondo me occorre scoperchiarlo e pulire con del disossidante spray. SALVO.
whitewave Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 AU607DR, mi spiegate per favore il concetto del Power Direct? Non riesco a reperire un manuale, nemmeno in inglese, e non vi ho seguito. INGRESSI 1- classici, disponibili 3, CD, Line e Tuner (integrato = pre + finale) 2- Power Amp direct Normal 1 (solo finale 1) 3- Power Amp Direct Normal 2 (solo finale 2) Selezionabili grazie al commutatore frontale, che appunto richiama questi tre gruppi. Se si sceglie Integrated, il commutatore a fianco permette di scegliere l'ingresso Phono, Tuner, CD e Line. Leggo che pur con una sorgente normale (nel mio caso Bluesound Node 2i e un lettore cd Onkyo di fascia bassa), e non avendo quindi un pre dedicato, potrebbe essere interessante provare i due ingrassi normal bypassando fisicamente il pre. Fin qui ci arrivo. SOURCE POWER DIRECT - commutatore frontale cosa fa fisicamente? Tra off e direct cosa viene selezionato? Grazie
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 @whitewave L'ingresso direct porta il segnale direttamente al finale. Non funzionerá il loudness. Non ricordo se il tuo ampli ha regolazione di alti e bassi, mi pare di no, dal direct li perderesti. Il vantaggio sta nella pulizia, nella velocità e nel dettaglio, che nel mio caso ne guadagnano. Però prova col tuo orecchio ad usare la stessa sorgente prima in un ingresso rca che passa dal pre (integrated) e poi nell'ingresso normal/direct.
Moderatori paolosances Inviato 9 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 9 Gennaio 2023 @Gaetanoalberto non è operativo anche il balance.
Gaetanoalberto Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 @paolosances Si, anche. Insomma, il segnale va "diretto" all'amplificazione escludendo ogni passaggio dai controlli della sezione pre.
whitewave Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 si, qui vi seguo. NORMAL 1 e 2 sono ingressi diretti al mero finale di potenza, e tutto ciò che è in pre è fisicamente escluso. Ivi compresi quei controlli che potrebbero essere assimilabili alla parte di amplificazione segnale. ok ma il controllo SOURCE POWER DIRECT quindi che fa? Cosa cambia a selezionare OFF o DIRECT?
Gaetanoalberto Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @whitewave Scusa ma mi ero dimenticato. Avevo sentito @magoturi , perché effettivamente la natura dei controlli non mi era chiara. Ti posto la risposta: Il controllo source Power direct rende "diretto" ciò che è collegato all' integrated in pratica ciò che hanno tanti altri amplificatori integrati mentre il normal va direttamente dal potenziometro del volume come pre-passivo fino allo stadio finale. Alla domanda se il segnale anche in questo caso andasse diretto al finale, la risposta è stata che questo avviene, ma con un percorso più lungo.
Riccio Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 Buongiorno a tutti ( ero iscritto nel vecchio forum ed oggi mi sono riiscritto , spero di non aver fatto cosa sbagliata Ricordandomi questi post mi sono letto tutto d'un fiato 39 pagine di post ed avrei una domanda : Posseggo le JBL L200 studiomaster quale Sansui vintage e' piu' adatto per pilotarle ?? grazie dell'imbeccata
ediate Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @Riccio bentornato… ci vedrei bene anche un AU11000… o ampli Sansui più “moderni”, sui quali può essere più preciso @magoturi
Gaetanoalberto Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 14 ore fa, Riccio ha scritto: quale Sansui vintage Se ne trovi uno della serie alpha non sbagli,di sicuro.
Riccio Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Grazie dell'accoglienza infatti stavo guardando sia un 9500 che un 11000 , chiaramente c'e' una certa differenza di prezzo, io ho un AU D9. praticamente nuovo ma non mi entusiasma del tutto , ascolto prevalentemente con u Copland Cta 401 ma volevo uprovare le casse con uno stato solido corposo , la serie alpha mi sembra che costicchia... sono curioso in effetti di sentire cosa mi propone @magoturi ....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora