Vai al contenuto
Melius Club

Perché non basta il cavo USB da stampante


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, pfsoft ha scritto:
2 ore fa, scroodge ha scritto:

Pronto a ricredermi se qualcuno mi dimostra che la mia affermazione è falsa.

Tra domani e lunedì faccio il test così come descritto, tenendo conto anche dei consigli che mi sono stati fatti, poi per me l'argomento è chiuso.

ma certo!

Guarda però che io sono un furbacchione!

la mia affermazione è: "potrebbe bastare" 😉👍

Significa che per passare dal verbo "potere" al condizionale ad eliminarlo e lasciare il "basta" (un cavo da stampante...), ovvero flasificare la mia affermazione, ed arrivare a dire che un cavo da stampante non basta mai, oppure che basta sempre, bisgona aver provato un numero sufficientemente alto di cavi, che poi significa un numero statisticamente significativamente alto di cavi.

Se non si fa questo qualunque sia il risultato del test, rimane circoscritto a quei due cavi. Cioè non si può generalizzare il dato osservato.

In termini tecnici fossimo nel mio campo: un case report.

Resta però un buon punto di partenza.

Eccome. E' questo infatti il valore dei case report

Inviato
6 minuti fa, pfsoft ha scritto:

Povero me!

😄😄😄 ma invece ti vedo mooolto easy su questi temi!

Procedi dai!!!

Gl unici problemi con i null test sono come è noto il perfetto allineamento temporale e la bontà delle acquisizioni (ovvero, che tra una e l'altra non intervengano variabili, ovvero ancora, qualcosa che non c'è nella prima e che invece c'è, seppure non voluta, nella seconda).
 

E' che a volte, l'ho già detto, mi faccio prendere da un rigore, che non dovrei proprio mettere in questo forum..

Inviato

Basta ripetere le acquisizioni più volte. Se confrontando per esempio 6 acquisizioni, ed eventuali diversità fossero sepolte sotto una montagna di db, si potrebbero trarre conclusioni..

  • Melius 1
Inviato

@Ggr Per quello mi sto ritagliando una giornata intera, entro martedì dovrei finire, le prove saranno multiple e non immagino le trappole da evitare

25 minuti fa, scroodge ha scritto:

mi faccio prendere da un rigore

Ocio che ho fatto il portiere!

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, pfsoft ha scritto:

chi si basa solo sull'ascolto consiglio di valutare che una differenza di posizionamento, anche di 5/10 cm tra una seduta o l'altra causa lo spostamento della risposta somma dei due diffusori, ovvero le cancellazioni a certe frequenze per via delle differenti fasi. Queste differenze che sono picchi e buchi ravvicinatissimi alle alte frequenze non vengono di norma percepiti dall'orecchio che tende a mediare a terzi di ottava, sono di svariati dB, altro che cavi e via dicendo.


Magari un 1/3 per ottava!

Siamo più su 1/12…

 

Se i diffusori sono piazzati bene, nel punto di ascolto non ci dovrebbero essere grossi problemi; o almeno non tanto grossi quanto i picchi delle modali ed il relativo rt (che può raggiungere tranquillamente il secondo) e le cancellazioni dovute alle sbir.

Inviato

@Ggr  " 

io prima di prendere il mio dac,  mi sono letto tutta la discussione di 75 pagine, sul loro forum ufficiale. Hanno partecipato anche i progettisti stessi.

a precise domande hanno risposto:............."

 

Salve,

se mi dici di che DAC si tratta ed hai verificato che è veramente così....corro subito a comprarlo.

 

Saluti, Fabrizio.

 

 

Inviato

Non parlo mai di quello che ho. Ma posso dire che è cosi.

Inviato
15 minuti fa, fabrizio ha scritto:

se mi dici di che DAC si tratta ed hai verificato che è veramente così...corro subito a comprarlo.

Saluti, Fabrizio.

Pure il mio.

Stessa situazione.

Verificato.

Pure quello che avevo prima, forse ho  ancora la mail del progettista. E verificato.

ascoltoebasta
Inviato
13 minuti fa, Ggr ha scritto:

Non parlo mai di quello che ho. Ma posso dire che è cosi.

Beato te........io ho provato a cambiare cavo di alimentazione a parecchi DAC in prova e alcuni cavi hanno sempre apportato differenze,la fortuna sta nel non provare questi cavi,o di avere il tuo DAC.

acusticamente
Inviato

Beh, non è mica un dac scrauso quello di @Ggr 😉

  • Thanks 1
Inviato

Nel mio impianto, le uniche elettroniche che hanno apprezzato un cavo di alimentazione migliore, sono stati i due DAC. Con gli USB, nessuna differenza.

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, pfsoft ha scritto:

A chi si basa solo sull'ascolto

Boh, per la scelta di un televisore mi fido di ciò che vedo,per scegliere se tornare in un ristorante mi fido del mio palato,lo stesso vale per decidere se ricomprare un vino o una birra,per scegliere un disco ascolto i miei gusti........ma per scegliere i componenti del mio impianto hifi dovrei seguire le "misure",come si dice...il mondo è bello perchè è vario.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Forse non ci capiamo perché usiamo protocolli diversi...

No, siete solo collegati col cavo usb da stampante, arrivate in tempi diversi, anzi siete in epoche diverse, impossibile capirsi 😁

Inviato
9 ore fa, captainsensible ha scritto:

dovrei giustificare tecnicamente il motivo per cui il mio cavo è migliore

Eh ma sei de coccio! 

Le "certificazioni" abbondano:

The Valhalla 2 USB 2.0 is the only solution on the market capable of elevating digital streaming, attaining true, reference-quality results.

 

Nordost is introducing a flat, twin-axial geometry to its USB cables. This innovative layout allows the two signal wires to run parallel, compared to the standard twisted-pair configuration, shortening the signal path and drastically increasing transfer speeds

 

Allora,  non discuto che bisogna vendere e giustamente fare pubblicità 

E poi loro sanno che scrivendo così poi uno ascolta e pensa: mazza come sono veloci i nordost! 

Ma di quale velocità si parla? Non lo dice 

Drasticamente quanto? Non lo dice 

E se fosse Drasticamente più veloce,  perché dovrebbe essere un bene? Non lo dice

Ecc...

 

Ceteris paribus, sic stantibus  rebus ma soprattutto  mutatis mutandis (so il latinorum quasi meglio del buon Leo...), sotto molti  aspetti non ci vedo differenze significative rispetto a certi prodotti tipo "il ferro naturale" o cose simili omeopatiche o "naturali" che siano e che abbondano nelle farmacie 

E fanno bene perché evidentemente c'è chi ci crede 

E in questi casi crederci è l'unica cosa che tecnicamente può aiutarti a "sentire le differenze "

Omo de poca fede,  solo se ti redimi potrai raggiungere il Valhalla!

🙂

 

  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, Aless ha scritto:

Siamo arrivati a pagina 21.

avete poi deciso qualcosa ?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...