Vai al contenuto
Melius Club

Perché non basta il cavo USB da stampante


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

avete poi deciso qualcosa ?

Oggi pomeriggio io comincio i tests, dato che dovranno essere ripetuti per dare una maggiore sicurezza di validità, incrociando tutte le possibilità, accertandomi della correttezza e chi più ne ha più ne metta, lunedì (s)finirò.

Non ho tutte le ore contigue per cui sto pianificando, se hai avuto la pazienza di leggere 21 pagine dovresti sapere che qualcuno ha preso una strada , piaccia o meno, per arrivare alla mia decisione, mia perchè sono sicuro che i risultati saranno interpretati in modo diciamo "personale" da moltissimi di noi, contestando, dubbiando, approvando, proponendo ridendo, fantasticando...mi accontenterei di almeno un ringraziando se non altro per averci provato.

Ora mi ritiro per deliberare (cit. Santi Licheri)

Inviato
4 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:
13 ore fa, captainsensible ha scritto:

dovrei giustificare tecnicamente il motivo per cui il mio cavo è migliore

Eh ma sei de coccio! 

Le "certificazioni" abbondano:

The Valhalla 2 USB 2.0 is the only solution on the market capable of elevating digital streaming, attaining true, reference-quality results.

Nordost is introducing a flat, twin-axial geometry to its USB cables. This innovative layout allows the two signal wires to run parallel, compared to the standard twisted-pair configuration, shortening the signal path and drastically increasing transfer speeds

Allora,  non discuto che bisogna vendere e giustamente fare pubblicità 

E poi loro sanno che scrivendo così poi uno ascolta e pensa: mazza come sono veloci i nordost! 

Ma di quale velocità si parla? Non lo dice 

Drasticamente quanto? Non lo dice 

E se fosse Drasticamente più veloce,  perché dovrebbe essere un bene? Non lo dice

Ecc...

Ceteris paribus, sic stantibus  rebus ma soprattutto  mutatis mutandis (so il latinorum quasi meglio del buon Leo...), sotto molti  aspetti non ci vedo differenze significative rispetto a certi prodotti tipo "il ferro naturale" o cose simili omeopatiche o "naturali" che siano e che abbondano nelle farmacie 

E fanno bene perché evidentemente c'è chi ci crede 

 

Costruttori di cavi di qualsiasi genere dovranno pur darsi una spiegazione del perché essi stessi  percepiscono differenze fra quanto costruiscono ed offrono sul mercato. 

Convinti che per poter  percepire differenze a volte di entità  abnorme in relazione al nulla misurabile,  il segnale trasportato a valle debba aver necessariamente  subito una variazione importante, attribuiscono il tutto ad una ipotizzata  motivazione  pseudo tecnica che appaia credibile ai più.

Questi,  avendo chiaramente percepito il presunto effetto delle presunte variazioni tecniche,  risulteranno naturalmente predisposti ad accettare qualsivoglia  spiegazione ed  a credere alla verità  della stessa.

Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

entità  abnorme in relazione al nulla misurabile

Definisci abnorme. Nessun cavo fa differenze abnormi a mio parere. Soprattutto come farebbe un produttore a farle produrre al cavo? Si alza al mattino e stabilisce che oggi fa un cavo che suona "così"? Così come? Non credi che al massimo può darsi dei paramentri tecnici da raggiungere? O va a caso?

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, piergiorgio ha scritto:

avete poi deciso qualcosa ?

Non si può mai arrivare a nulla quando ci sono alcuni  convinti d'aver la verità in tasca,ci son margini di discussione con ferventi credenti religiosi?

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, pfsoft ha scritto:

se hai avuto la pazienza di leggere 21 pagine

senza offesa, ma sono entrato in questa sezione solo perchè ho letto nelle anteprime dei messaggi la frase di Aless.

quando si parla di cavi evito di entrare nelle discussioni perchè essendo perito elettronico qualcosa sull'argomento ne capisco, ma siccome si sfocia sempre in questioni teologiche allora preferisco farmi da parte. 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:
2 ore fa, leonida ha scritto:

 abnorme in relazione al nulla misurabile

Definisci abnorme. Nessun cavo fa differenze abnormi a mio parere. Soprattutto come farebbe un produttore a farle produrre al cavo? Si alza al mattino e stabilisce che oggi fa un cavo che suona "così"? Così come? Non credi che al massimo può darsi dei paramentri tecnici da raggiungere? O va a caso?

Se tu avessi il pieno controllo del fenomeno che sta dietro la problematica cavi, potresti creare un situazione per la quale dovresti compensare diversi db sulla curva che hai impostato. 

Un produttore, qualsiasi produttore fin dagli anni 70, ha osservato che attraverso i cavi era possibile modificare il bilanciamento tonale di un sistema come un vero e proprio  equalizzatore acustico, pur senza alcuna variazione del segnale trasportato.

Da lì combinazioni sperimentali all'infinito attraverso materiali e tecniche differenti con milioni di combinazioni acustiche senza assolutamente sapere il perché e cosa le generasse.

Va quindi a sperimentazione pratica, questa soluzione è  chiara, questa e scura, questa è  più equilibrata, etc..., ascolta, assembla e mette sul mercato.

Quel cavo sarà  elettricamente identico ad uno da 3 euro misurando la variazione della pressione sonora a varie frequenze, di fatto i due, produrranno un diverso bilanciamento tonale, da cui la scelta soggettiva,  i gusti, l'adattamento al problema acustico da risolvere, etc...

Quindi riassumendo si, va a caso ascoltando nel migliore dei casi, o assemblando materiali più o meno sofisticati  o preziosi nella stragrande maggioranza dei casi.

Misure e conduzione elettrica non c'entrano altrimenti , se il responso strumentale  avesse coinciso con la sensazione  d'ascolto,  la materia cavi non sarebbe mai esistita perché nessuno li avrebbe mai acquistati

 

Non convince questa tesi?

45 anni non sono bastati per una spiegazione,  lasciamo ai posteri l'ardua soluzione

Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

attraverso i cavi era possibile modificare il bilanciamento tonale di un sistema come un vero e proprio  equalizzatore acustico, pur senza alcuna variazione del segnale

.

..........🤔

Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

Un produttore, qualsiasi produttore fin dagli anni 70, ha osservato che attraverso i cavi era possibile modificare il bilanciamento tonale di un sistema come un vero e proprio  equalizzatore acustico, pur senza alcuna variazione del segnale trasportato.

Eccolo qua! E tu ripeti questo?

E io ti richiedo: attraverso quale meccanismo?

Mica quello di "qualsiasi" prodtuttore  di cavi, ma il tuo, quello che tu dici di conoscere.


Tu affermi che qualsiasi produttore di cavi ha osservato che si può modificare il bilanciamento tonale senza alterare il segnale trasportato. Dove lo hai letto? Li hai conosciuti tutti?

Ma dato che ne abbiamo qui uno @fabrizio, egli non avrà alcun problema a dirci come i suoi cavi (pure usb) modificano il bilanciamento tonale senza intervenire sul segnale trasportato. Magari lui, riesce a spiegarci questo meccanismo dato che anche lui avrà sicuramente osservato questo fenomeno (qualsiasi produttore).

Mi chiedo anche come faccia MIT a NON introdurre alterazioni del segnale con i suoi scatoli zeppi di cavi e componenti...

 

 

Inviato

Va bene tutto, ma insomma, modificare il bilanciamnto tonale, senza alterare il segnale,  forse si sta esagerando. Io spero ci stia prendendo per il sedere. 

Stessa cosa per i cavi usb. Il cavo non ha assolutamente idea di cosa trasporta il treno di zero e che lo attraversano. quindi trovo improbabile che possa decidere quale freqienza equalizzare. 

Al massimo può agire random e fare ogno tipo di danno casuale. 

ascoltoebasta
Inviato
22 minuti fa, Forest ha scritto:

fare delle prove con test e sinusoidi varie io non le ho mai fatte, in quanto mi sono concentrato più sulla qualità audio restituita provando conduttori e geometrie diverse. Ma penso che basti utilizzarlo per capire come va!

E no che non basta,per alcuni qui,se si vede passare un aereo ma il radar non lo rileva,quell'aereo non può esserci,dev'essere un'allucinazione,perchè lo strumento non l'ha rilevato.

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

per alcuni qui,se si vede passare un aereo ma il radar non lo rileva,quell'aereo non può esserci,dev'essere un'allucinazione,perchè lo strumento non l'ha rilevato.

Per altri, per dirla alla @Ggr se io dico che il sole è quadrato allora è quadrato.

Perchè?

Perche lo dico io che lo vedo quadrato.


Eddai su basta darsi dei sordi o degli allucinati. Stiamo ai fatti.
 

I fatti al momento mi dicono che nessuno ha DIMOSTRATO che i cavi usb detti per uso audio sono sempre e comunque udibilmente superiori agli altri.

Molti lo AFFERMANO, questo sì.

Ed io li rispetto.

 

 

  • Amministratori
Inviato

@Forestcirtesemente i produttori di cavi dovrebbero registrarsi come industry ed evitare d pubblicizzare la loro mercanzia

ascoltoebasta
Inviato
57 minuti fa, scroodge ha scritto:

Eddai su basta darsi dei sordi o degli allucinati.

Appunto,si cerchi di rispettare le opinioni di chi porta le proprie esperienze d'ascolto.....

Inviato

@cactus_atomo Guarda che io non voglio vendere nulla voglio solo far provare un cavo di qualità visto che su questo tread ci sono persone che non credono nella bontà di in cavo rispetto un'altro.

Mi sembra anche di averlo scritto che il cavo dopo la prova voglio che venga restituito.

Inviato

@ascoltoebasta Non stiamo lavorando in un Aereoporto stiamo solo utilizzando dei cavi Audio.

Guarda che quello che ho scritto, che testo più la qualità restituita in quanto è la sola cosa da fare in un cavo digitale e rispetta il tuo nicname.

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, Forest ha scritto:

Non stiamo lavorando in un Aereoporto stiamo solo utilizzando dei cavi Audio.

Guarda che quello che ho scritto, che testo più la qualità restituita in quanto è la sola cosa da fare in un cavo digitale e rispetta il tuo nicname.

Infatti ti do ragione....

Inviato
2 ore fa, scroodge ha scritto:


Mi chiedo anche come faccia MIT a NON introdurre alterazioni del segnale con i suoi scatoli zeppi di cavi e componenti...

L'esempio di Mit* e Transparent è fuori luogo, si tratta di due produttori che intervengono sul segnale per introdurre volutamente una variazione.

Qualunque altro costruttore presume di voler condurre il segnale nel modo più accurato possibile, ed il risultato è  davanti le orecchie di tutti, nessuno riesce nell'intento in quanto a qualsiasi  livello di prezzo risultano tutti differenti l'uno dall'altro.

Concludiamo allora che la scienza non sappia ancora come condurre intatto un segnale anche per pochi centimetri  di percorso?

La scienza sa tutto della conduzione e la misura dimostra che un cavo di 3 euro ed uno di trentamila producono la stessa identica, perfetta risposta lineare.

Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem , i due cavi misurano allo stesso modo quindi sono uguali ed entrambe perfetti,punto.

Vogliamo parlare dei disturbi trasmessi o captati?

Non siamo più in materia di conduzione pura,   inizialmente, in assenza d'altro,  era l'ipotesi più gettonata per poter spiegare le differenze, ma l'avvento delle connessioni bilanciate che nonostante l'immunità in tal senso continuavano a produrre le stesse variazioni random ha destituito l'ipotesi da ogni fondamento. 

 

Riguardo Fabrizio, siamo da sempre in eccellenti rapporti, ci sentiamo spesso,ultima volta al Roma hiend di una settimana fa, è  venuto più volte a trovarmi, condividiamo gli stessi obiettivi , utilizziamo tecniche volte al raggiungimento di un preciso risultato, unica differenza, da circa 15 anni, un differente modus operandi che prima della mia "deviazione" dopo 35 anji di ortodossia, era estremamente simile. 

Fabrizio possiede un'esperienza ed un orecchio nel decifrare variazioni e problematiche, decisamente superiori alla media.

Possiede una precisa idea del risultato da raggiungere e questo ovviamente  lo avvantaggia nel saper valutare ciò che appaia ostacolare il raggiungimento del suo obiettivo.

A differenza di me, però,  presume, come tutti d'altronde, che ogni cambiamento sia causato da una variazione del segnale elettrico o al limite  da una problematica di acustica ambientale.

Io no assolutamente. 

Fabrizio, però,  non possiede prove strumentali ( e neanche gli interessano), non può  ( e non gli interessa) dimostrare che i suoi cavi "suonino" in quel modo, in quanto effetto di una precisa curva misurabile.

Questa prova non la possiede lui come non la possiede  nessun costruttore.

Come vuoi che procedano in assenza di riscontri strumentali?

Pensi che se li possedessero non li pubblicherebbero?

Pensi che se conoscessero qualcuno che gliele potesse fornire, non pagherebbero qualunque cifra per avere un riscontro e mettere a tacere gli scettici?

 

Ora, dato che mi contesti citandomi Mit , visto che ti autodefinisci accademico dell'audio, colma una tua lacuna e vai a studiare cosa dice Mit riguardo la presunta sottrattività dei cavi universalmente accettata tranne che da loro e come spiegano i loro interventi volti a risolvere il problema ritenuto all' opposto, ossia della loro "additività".

Tra parentesi l'osservazione è  corretta, i cavi aggiungono " acusticamente", e non sottraggono nulla che possa determinare sensazioni di una variazione.

In ogni caso, sensazioni di additività o di sottrattività non sono riscontrabili strumentalmente, avendo, per quanto mi risulti, tutt'altra precisa origine.

Se ti interessasse conoscerla, prenditi un aereo e prevedi due giorni almeno a tempo pieno solo  per iniziare a comprendere di cosa si tratti.

 

Inviato

@Ggr

inutile che metti la faccina perplessa, è quello che succede nel modo reale, equalizzazione senza variazioni strumentali  correlate alla sensazione, per cui o condividi o prendi la via più semplice negando l'esistenza del fenomeno.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...