Gerardo61 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @scroodge Il SOtM è in rete quindi è connesso via RJ45 ad uno switch ethernet così da attingere alla libreria audio del pc usando Daphile. Dal Sotm esce il cavo usb che va al dac (w4sound), quindi dal dac all'ampli via rca. Il cambio cavo è fatto sul SOtM da altra persona. Cioè si stacca un cavo dal sotm e dac e lo si sostituisce con l'altro. Nonostante la latenza però la differenza tra i due cavi è evidentissima. Ripeto, suonano bene entrambi però "ci" piace di più il Supra rispetto al cavo SOtM. Parliamo di cavi di valore economico equivalente intorno ai 50 euro caduno
scroodge Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @Gerardo61 ah ok, avevo capito male le sigle, resta la domanda, ogni volta c'è il cambio di cavo, giusto? Magari continuiamo in pvt, che qui sulla metodologia dei blind test siamo ot..
tomminno Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Qualcuno ha capito perchè, viste le velocità di canale molto maggiori di quelle necessarie, l'usb audio debba andare in modalità sincrona quando potrebbero semplicemente inviare burst di dati e bufferizzare sul dac in modalità asincrona, in maniera non dissimile da una stampante? Stiamo parlando di 1.5Mbit (qualità cd) su 480 o 5Gbit disponibili.
skillatohifi Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Finalmente sono riuscito a comprarmi il cavo usb 1020 della Neotech, devo dire che riesce a far suonare la mia musica liquida alla grande, il suo conduttore è in argento ed è stato molto ben schermato, fatto sta che il mio laptop ed il dac l'hanno subito gradito, ora lo sto rodando piano piano.. ma il suono è già molto bello e corretto, rispetto hai miei due precedenti cavi usb è decisamente migliore. E poi... era da tempo che volevo inserire un bel cavo silver nella mia catena digitale. 1
Ifer2 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @skillatohifi ogni tanto qualcuno ha il coraggio di dirlo. La verità è che i cavi USB buoni si fanno sentire quanto quelli di segnale!
ClaveFremen Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 2 ore fa, skillatohifi ha scritto: Finalmente sono riuscito a comprarmi il cavo usb 1020 della Neotech, devo dire che riesce a far suonare la mia musica liquida alla grande È anche il mio cavo residente, eccezionale. Mi dicono che anche quello coassiale, il NEVD-2001, sia ottimo. 1
skillatohifi Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Ifer2 quello che ancora non capisco è xche' molto appassionati di musica digitale che usano il pc collegato al loro dac si ostinano a non prendere in considerazione l acquisto di un buon cavo usb. Io in questi anni ho provato diversi cavi, a partire da poco più di 50€, a quelli da 150€ e.. fino a 600€ ma il bello è che non sempre quelli più cari funzionano meglio di quelli he costano 3 volte meno, i fattori che portano ad avere un bel suono sono tanti, e complessi. Occorre provare... e avere anche la fortuna di azzeccare il cavo usb giusto per i propri apparecchi. Io ho avuto fortuna!! 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: rispetto hai miei due precedenti cavi usb è decisamente migliore.
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Il 21/10/2022 at 16:48, ClaveFremen ha scritto: infatti cavi come il Supra USB arrivano fino a 10 metri senza errori contro i 5 dei cavi normali. Quindi per distanze brevi un cavo USB certificato vale l'altro vero?
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 15 minuti fa, skillatohifi ha scritto: xche' molto appassionati di musica digitale che usano il pc collegato al loro dac si ostinano a non prendere in considerazione l acquisto di un buon cavo usb. Io ho un buon lindy da 20eu per ragioni meccaniche essenzialmente. 20cm di lunghezza
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 2 ore fa, Ifer2 ha scritto: La verità è che i cavi USB buoni si fanno sentire quanto quelli di segnale Secondo te. Quindi non è la verità ma un'opinione personale
skillatohifi Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @stanzani Io ho un buon lindy da 20eu per ragioni meccaniche essenzialmente Ma... da un cavetto da 20€ non si può pretendere molto!
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @skillatohifi quanto spendi per sentire differenze? In cieco se no è un'opinione personale... Per di più da uno sconosciuto
skillatohifi Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @stanzani ho provato diversi cavi usb e di prezzo molto diverso, e ti assicuro che non è solo il cavo usb che ci mette del suon x far suonare bene o male la musica, ci sono anche altri fattori che introducono la loro sinergia con il suono, prima di tutto si deve avere settato al top il software del proprio player sul pc, questi settaggi devono essere perfetti xche sono loro che sono la base x avere un bel suono, e poi.. il dac è il cavo usb. Io come player sul mio pc lenovo uso Foobar2000 sul quale l ho ottimizzato alla perfezione.
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 Adesso, skillatohifi ha scritto: ti assicuro Ci risiamo...
skillatohifi Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @stanzani ci risiamo cosa.??,!, fammi capire....
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 15 minuti fa, skillatohifi ha scritto: ci sono anche altri fattori Si va bene ma qui si Parla del cavo usb che... a meno di effetti quantistici, se omologato non introduce differenze udibili fino a prova contraria
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @skillatohifi con le affermazioni assolutistiche. Se scrivi ti assicuro devi portare delle evidenze se no basta un 'secondo me'
Messaggi raccomandati