Vai al contenuto
Melius Club

Fenomeni audio percepiti si/no


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Avendolo appunto letto mi/ ci aiuti  trovare la connessione tra quanto scritto nell'articolo e le domande (queste sì invero un poco particolari)

Sarebbero tre no ma io ho voluto (forse sbagliando) rimarcare che queste domande come molte altre questioni simili su questo e altri forum sono (sempre a mio avviso) inutili, senza senso e talvolta perfino fuorvianti.

Il primo elemento qualitativo siamo noi (le nostre capacità psico/percettive), poi l'ambiente e posizionamento (comb filtering), poi forse (ma io non credo) il resto che comunque non sarebbe valutabile visto che le altre componenti sono comunque variabili è hanno una influenza maggiore e di molto.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Solo si oppure no.

Non vorrei aprire o alimentare alcuna discussione, pure con gli utili elementi di rilfessione postati, su questo, si può sempre aprire un topic specifico.

 @jakob1965 le domande che ho posto sui quei "fenomeni" sono tratte da affermazioni fatte in questo forum e a loro volta oggetto di infinite discussioni, qui volevo solo capirne, per quanto possibile, la numerosità.

@pfsoft l'allegato, che conoscevo, dà senz'altro buoni spunti di riflessione,  magari ci torniamo in altra sede

  • Amministratori
Inviato

@scroodge No alla due e alla 3 (fatte diverse prove9, sulla uno non mi pronuncio perchè non ascolto file(

  • Thanks 1
Inviato

Fenomeni?

Si... noi tutti lo siamo qui sul forum! 😂

Inviato

miglioramenti li ho trovati tra un buon cavo di segnale o di potenza (non di alimentazione) e quelli in dotazione, ascoltando il cd con sopra il dischetto lo stabilizzatore millenium ma proprio nei tre casi elencati no....

SALVO.

  • Thanks 1
Inviato

1. No

2. No

3. non farei mai una prova del genere, la riterrei un insulto all’intelligenza 

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, meliddo ha scritto:

Se inserisco un cavo volante nella presa e poi ne tengo nelle mani i conduttori scoperti avverto una certa vibrazione, poi si spegne tutto

Eh, chissà in quanti a fare sti giochetti hanno preso un coccolone 😁

Roba da matti 🤦

Inviato
18 ore fa, meliddo ha scritto:

Se inserisco un cavo volante nella presa e poi ne tengo nelle mani i conduttori scoperti avverto una certa vibrazione, poi si spegne tutto

Qui, più che di fenomeni … siamo in presenza di fulminati. ️ 

Inviato
Il 14/10/2022 at 17:43, scroodge ha scritto:

1 - Due file audio (wav) identici bit per bit vengono percepiti in modo diverso
 

2 - Passando da pausa a play, sia con lettori CD che con player software, cambia la fase

3 - Inserendo in una presa elettrica a muro una spina vuota o un cavo volante non collegato ad apparecchiatura, questo produce un effetto udibile sulla musica riprodotta

1 - No

2 - No

3 - No

Inviato

Collegare un cavo libero alla ciabatta o alla presa a muro potrebbe funzionare.

Chiaramente il cavo deve essere dotato di un filtro antidisturbi.

C'è un video messo su youtube da Shunyata che dimostra l'abbassamento del rumore con il semplice inserimento nella ciabatta di uno dei suoi cavi (della linea base).

Si possono mettere anche i sottotitoli in italiano.

 

Inviato
12 minuti fa, Agogi ha scritto:

Chiaramente il cavo deve essere dotato di un filtro antidisturbi.

Non è infatti il caso a cui mi riferisco, ed  il mio quesito è un altro

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 15/10/2022 at 02:12, Simo ha scritto:

Io pagherei a sapere chi inserisce nella presa il cavo volante e poi prova a sentire le differenze.

Uno dei tanti audiofili che, ignari di qualsiasi ragionamento tecnico e nemici della logica, hanno visto inserire nelle prese quei filtri che ridurrebbero i disturbi e pensano che siano semplici spine.  

Inviato
Il 15/10/2022 at 11:31, jakob1965 ha scritto:

Un cavo infilato in una presa  e a vuoto (se ho capito giusto) comunque è in tensione (se tocco i terminali penso proprio mi prendo la scossa) - quindi una differenza di potenziale variabile nel tempo - qualcosa c'è - ci sto murginando  

Un corso di elettrotecnica 1 dovrebbero farlo fare per legge a tutti quelli che vogliono infilare una spina, se non lo fai obbligo chiamare elettricista abilitato. 😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...