Vai al contenuto
Melius Club

Scelta diffusori


Enzolino

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti sono Enzo, 

Possiedo 2 integrati: Un vecchio piccolo Pioneer Sa500a ed un Mitsubishi Da-U680, hanno un suono completamente diverso, il piccolo sembra più caldo e ammaliante, anche morbido con una discreta capacità di pilotaggio, il secondo è più luminoso e potente, sono alla riverca di diffusori adeguati, preferirei utilizzare più il pioneer, mi piacerebbero le Ar6 ma credo le solleticherebbe solo, o pensavo anche a delle Kef Chorale 1016. Vorrei qualche suggerimento budget max 250€ Grazie Enzo 

Inviato

@Enzolino Tra le due sicuramente come facilità di pilotaggio le Kef Chorale, che tra l'altro mi piacciono molto di più anche come suono. In alternativa una bella coppia Celestion Ditton 15, o Dynaco a25 mio ultimo acquisto che mi sta dando ottime soddisfazioni. 

Inviato

Grazie per il suggerimento, questi elencati da te vanno bene per entrambi i miei integrati? Inoltre immagino che la Kef elencata nel trio sia quella meno piena nelle basse frequenze giusto? A me non piace il suono troppo pieno di frequenze in alto e in basso 

Inviato

@Enzolino Non conosco i tuoi amplificatori, ma sono tutti diffusori, tranne le ar, facili da pilotare. E li trovo tutti 3 equilibrati, senza frequenze predominanti, e le Chorale sono quelle che hanno il basso meno profondo. Ma ripeto anche le Ditton e le Dynaco hanno un suono naturale ed equilibrato. 

Inviato

@Enzolino Conosco abbastanza bene il Pioner é un amplificatore da 13W, suona piuttosto bene, tendente al morbido, io forse utilizzarei delle casse un po' brillanti, ad esempio delle Canton 510 o 520 per equilibrare la.risposta complessiva. In alternativa vedo bene la proposta di @Severus69 di considerare le Dynaco.

Inviato

Ricordavo appunto il tw della kef che si fa sentire abbastanza e mitigata dalla morbidezza del piccolo pioneer sarei andato bene, se non erro le Dynaco hanno “nel caso del tw 087” le medie un po’ avanti, come se ci fosse un medio-alto non saprei se sbaglio, avevo le piccole A 10 e non mi piacevano per questo. Inoltre ho notato che le A25 sono difficili da trovare 

Inviato

@Enzolino Si trovò le Kef molto naturali e da quello che dici sul Pioneer dovrebbe essere un bell'abbinamento. Le mie a25 hanno il tweeter h87 e non trovo che il medio-alto sia in avanti rispetto alle altre frequenze, forse il woofer da 10" riequilibra il tutto rispetto alle A10.

 

 

 

Inviato

@Enzolino con il Pioneer potresti provare qualcosa di tedesco, Grungig, Telefunken, Heco, Canton, tutta roba buona, quella della metà '70 e con pazienza,  anche a prezzi sotto il tuo budget. Io di mio ti potrei consigliare le Heco della serie p/sp. Ho le p2302 collegate al Sansui 222 e ci vanno proprio a nozze, imho ovviamente.

Inviato

Buone per tutte le stagioni anche Genesis 1, buoni bassi ottimo tweeter, suonano con tutto e sono di bocca buona.Te ne potresti innamorare.

Inviato

@Enzolino non conosco il 500a ma se non è lontano dal vecchio sa 5300 è un amplificazione interessante nel suo piccolo ovviamente. lo avevo con delle piccole canton ed andava una delizia

Inviato

Pensavo anche a delle Advent 2w che sinceramente non avevo mai visto finora, credo siano antecedenti alle 3002-4002 qualcuno le ma hai viste o ascoltate? Le 2W 

Inviato
2 minuti fa, Enzolino ha scritto:

Advent 2w

purtroppo mai viste

Inviato

@Enzolino  Le KEF non sono "squillanti", sono solo linearissime... poi, come quasi tutti i diffusori inglesi, sono abbastanza avide di watt, con i 13W dell'SA-500 faresti loro solo il solletico... piuttosto, baserei la scelta dei diffusori sul ben più prestante Mitsubishi (che è anche un bell'ampli, dal bel suono) scegliendo un diffusore sempre molto lineare, quindi tendenzialmente di scuola inglese: KEF 104, KEF Chorale, Celestion Ditton 15, Celestion Ditton 44, B&W DM6... ma qui andiamo un po' o molto oltre i 250 euro di budget. Per bilanciare la morbidezza del Pioneer (me la ricordo vagamente, questo graziosissimo ampli lo aveva un mio carissimo amico quasi 50 anni fa) bisogna invece andare su diffusori più aperti in alto: in questo caso vedo molto bene i diffusori tedeschi (ottimi i Canton 510, 520 e simili di altri Costruttori) e qui siamo ampiamente nel budget; se li vuoi usare anche con il Mitsubishi, probabilmente dovrai agire (in attenuazione) sul controllo  dei toni alti dell'ampli. A te la scelta. 😉

Inviato

Il tuo ragionamento non fa una piega… forse ero un po troppo ottimista per il pioneer riguardo la capacità di pilotaggio magari per delle Kef in questione. Più di qualcuno mi ha consigliato diffusori tedeschi Canton o simili, temo un po’ quel taglio alla tedesca che potrebbero avere un effetto fastidioso

Inviato

@Enzolino Io le Kef 104 le ho fatte andare con gran gusto anche con 4 watt...ma si sa io ed @ediate abbiamo opinioni diverse sul pilotaggio delle Kef, pur amandole entrambi...e sempre senza polemica, ognuno ascolta con ciò che gli piace👍

Inviato
11 minuti fa, Enzolino ha scritto:

i Canton o simili, temo un po’ quel taglio alla tedesca che potrebbero avere un effetto

Se puo’ esserti di aiuto, ho da circa un paio di mesi una coppia di Canton Quinto 540 e di fastidioso non hanno proprio nulla, te lo assicuro.

A mio avviso, quando si esprimono certe opinioni (sui diffusori in particolare) non si deve mai tralasciare di descrivere l’ambiente e le elettroniche con i quali i diffusori interagiscono. Le Quinto hanno si gli alti in evidenza ma non risultano mai affaticanti, a meno di non suonare a volumi davvero molto alti.

Trovo le Canton molto piu’ performanti, su tutti i parametri, rispetto alle  Kef Kalinda, per restare in tema.

Invece, rispetto alle Advent 5002, le trovo piu’ rigorose e nitide, meno morbide.

Gran belle casse queste Canton non c’e’ che dire.

P.S. Piloto le Canton con un Valvolare da 80 watt ed un lettore cd  Rega Jupiter 2000 in una sala che sfiora i 60mq.

 

  • Amministratori
Inviato

@samana che le canton quinto siano più perte delle kef è un fatto, ch questa aperturq posa diventare gradita o sgradita dipende dalla catena dall'ambiente e anche di gusti dell'ascoltatore. ora se l'pener dice di non gradire diffusori trippo pieni in alto e in basso io non gli suggerirei come scelta le canton quinto (considera che di canton ho avuto le quinto 530, le gdls50 e le 70, oltre ad altri modelli che adesso nnricordo).

per le esigenze del nostro amico, specie se abbinate al mirsubishi, vedrei bene delle kef anche se adesso le quotazioni sono i salita e sicuramente con 250 euro non si trovano ne le 104 ne le bw dm6

il catalogo kef vintage è sterminato, sono prodotti che hanno avuto larga diffusione, quindi trovarne  qualcuno a prezzo raginevolr è facile. Le canto hanno avuto più diffusione sul mercto tedesco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...