oscilloscopio Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Enzolino Sono le Advent 2W ma non le ho mai ascoltate.
Enzolino Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 Forse avranno un suono equilibrato e si possono pilotare anche con pochi watt, credo però che il suono sia piu asciutto delle serie successive le ho trovate a 170€
samana Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 5 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ch questa aperturq posa diventare gradita o sgradita dipende dalla catena dall'ambiente Infatti ripeto questo concetto oramai da un bel po’ di tempo. Prima di prendere le Canton ero in verità scettico per via dei numerosissimi commenti su di loro, tutti concordi nel definire il loro suono chiaro con gli alti in evidenza (il mio terrore). Invece a casa mia si sono rivelate ben piu’ lineari, parlando sempre di gamma alta, delle Esb 100 ld. Queste si che avevano gli alti pungenti, sebbene nel mio caso poteva questo aspetto essere imputato all’ampli che avevo all’epoca.
Enzolino Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 Impianto mio è in camera di 18 mq con tappeto e 2 armadi a parete sui lati. In realtà è la camera degli armadi adibita anche al piccolo impianto la sorgente è giradischi sl 1200 con ortofon 2m red e lettore marantz cd 54 vecchio
Bazza Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Enzolino se sei Toscano, tempo e casini permettendo, ti posso far ascoltare qualche diffusore tedesco pilotato da ampli tra gli 8 ed i 20 watt.
ediate Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Severus69 7 ore fa, Severus69 ha scritto: ma si sa io ed @ediate abbiamo opinioni diverse sul pilotaggio delle Kef, pur amandole entrambi... Verissimo, e io come te rispetto molto le opinioni e i gusti degli altri ascoltatori. Per me vanno pilotate con almeno 200W per canale, ma io sono esagerato, lo so... 😂 In realtà sarei curioso di ascoltarle con un buon/ottimo valvolare, ma non ce l'ho... con il Sumo "The Nine" vanno uno spettacolo, quindi posso supporre che con le valvole possano andare ancora meglio... ma il mio amore sconfinato per le KEF potrebbe portare il nostro amico e opener fuori dalla sua "bussola" acustica e non voglio averlo sulla coscienza! 😂 1
Enzolino Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 @Bazza grazie per la disponibilità, purtroppo non sono Toscano
Enzolino Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 Comunque pensavo come da suggerimento anche qualche grundig box solo non saprei quali modelli
Bazza Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Enzolino io ho le 320, 350, 450 e m800. Dioende da quanto è grande la stanza. Le mie suonano tutte in un locale di 2,70×4,50 alto 3.
Enzolino Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 Camera leggermente mansarda fa da 16 mq e pensavo a delle 550, hanno attorno ai driver i cerchi credo di plastica grigi. Non so se sono buone
claudiofera Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Ho verificato una sinergia sorprendente con le piccole B&W dm5,però piuttosto difficili da trovare...andrebberero anche meglio le dm4 ,ma non penso che il limite dei 250 ne consenta l'acquisto------------- Se il Pionerino fosse mio,andrei di Epicure-Genesis,possibilmente quelle con woofer da 20 cm--in subordine,cercherei le Dynaco o le più economiche Scandyna _______ le Canton ( ce l'ho anch'io ) per me vengono dopo.Meglio, e comunque più "morbidi ", alcuni modelli economici Tannoy ( m2,m2.5).
Enzolino Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 Camera leggermente mansarda fa da 16 mq e pensavo a delle 550, hanno attorno ai driver i cerchi credo di plastica grigi. Non so se sono buone
Enzolino Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 Scusate l’ho scritto 2 volte, ciao Claudio è un piacere risentirti, ti acquistai le A 10 😉sono confuso se scegliere delle vecchie advent quelle col doppio tw, o delle canton 510 o delle grundig non so cosa avrei col piccolo pioneer
Westender Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Enzolino Se restringi l'acquisto alle tue zone, puoi sempre portarti dietro il tuo ampli e provare.
qzndq3 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Genesis Per quanto riguarda le Genesis immagino tu stia pensando alle 1, 1+ o alle 2 con radiatore passivo, non credo che il piccolo Pioneer ce la faccia, le raccomandazioni della casa sono per ampli un po' più dotati ed i 13W sono il limite inferiore. Un mio compagno di scuola aveva le 1+, io le ricordo corrette, ma non molto efficienti in basso. --- Link a Human Speakers, nel caso a qualcuno dovessero servire ricambi o schemi dei xover delle Genesis. https://www.humanspeakers.com/genesis/genmodel.htm
claudiofera Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Enzolino Ciao,immaginavo fossi tu, dato che non ci sono tante Dynaco a10 in giro ! Forse le 10 ti hanno un pò deluso,ma..Ti ho suggerito le 25 oppure le pari grado Scandyna perchè suonano molto diverse .La differenza nel diametro del woofer (16 cm contro 25) e nella grandezza del mobile fanno tanta differenza ,e il suono diventà più "morbido".Per le Advent ,direi meglio quelle con il tweeter a cupola,ma dopo tutto preferirei le Epicure/Genesis perchè sono più sensibili e si pilotano facilmente..Se il tweeter a cupola rovesciata è in ordine,allora aspettati un suono limpido, forse leggermente magro.Nel caso tu andassi sulle Canton,preferisci le 520 o le gle 60 alle 510 che mi sono sembrate troppo asciutte.@qzndq3 Buonasera,una ventina di ani fà (ahi !) ho collegato le 1 persino a un radioregistratore JVC, che usciva con un w e mezzo ...e quelle suonavano forte !
samana Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @claudiofera Ciao, riguardo alle Epicure o Genesis, quale modello consiglieresti ? Meglio se con woofer da 25 cm a salire. Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora