Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio su come catalogare la nostra musica


Messaggi raccomandati

Inviato
29 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

Spero sia anche il più rapido...

Come rapidità di caricamento è più o meno pari ad altri sistemi in quanto devi pur sempre prendere i tuoi dischi uno ad uno e scansionarli in qualche modo, ma è soprattutto dopo che rende tutto più agevole: cercare un titolo, confrontare le varie edizioni, vedere i prezzi medi ecc. sono tutte operazioni "a portata di click".

Se solo vincessi la mia pigrizia e la ritrosia verso ciò che non ho fisicamente "nelle mie mani" lo adotterei anch'io...

Inviato

@Ferruccio ciao, io catalogo CD e Vinili sia con l’App. CLZ Music e solo i vinili su Discogs, che mi da anche parametri sul valore dei dischi e della collezione. 

Inviato

Sto provando ora. Una figatA!

solo una cosa. Come faccio a sapere se un CD o LP è una ristampa???

Inviato

@Ferruccio con Discogs ti dice tutto, con CLZ, invece con il numero e l’anno devi andartela a cercatela altrove. 

Inviato

Beh, non proprio tutto.

Ho qualche difficoltà con CD Serious Hits...Live di Phil Collins.

Che versione prendo??? Ce ne sono una marea...

Inviato
2 ore fa, Ferruccio ha scritto:

ecco questa cosa mi interessa molto. Si scansiona con lo smartphone? e con quale App?

Si scansione con la app fotografia da I-phone o da I-pad una volta scaricato CLZ. E' tutto molto semplice

Inviato

@Ferruccio se il disco è recente utilizzi il codice a barre, altrimenti usi i filtri e vai per eliminazione. Con Discogs, sempre trovato tutto.

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

altrimenti usi i filtri e vai per eliminazione

Se proprio non si trova una versione che combaci si può sempre chiedere di aggiungere una nuova release: se poi rivelasse un doppione verrebbe unificata a quella preesistente.

Inviato

Sto provando con Discogs e penso che continuerò con questo database. È effettivamente molto comodo. Purtroppo ho qualche difficoltà io a capire quale versione inserire fra quelle proposte. È possibile avere un aiuto da parte vostra, magari con un esempio pratico?

Inviato

Ferruccio lo possiamo fare insieme, puoi cominciare a scrivere qui i dati essenziali poi a seconda di come si presenta il titolo possiamo cominciare a escludere versioni oppure guidarti nel capire cosa identificare.

Procurati una buona lente di ingrandimento...e pazienza 🙂

Inviato

Io uso un database che mi sono fatto con una vecchia versione dell'eccellente FileMaker, trovata qualche anno fa in edicola in dotazione ad una rivista e in uso gratuito perenne. Trovo DiscoGS macchinoso per chi, come me, ha moltissimi dischi su supporto magnetico o senza codice a barre...

Inviato
2 ore fa, ediate ha scritto:

Trovo DiscoGS macchinoso per chi, come me, ha moltissimi dischi su supporto magnetico o senza codice a barre...

Concordo, ed è uno dei motivi (pigrizia a parte...) per cui non l'ho ancora adottato: un buon compromesso potrebbe essere ad esempio quello di catalogare a parte i nastri, ma se il grosso degli LP risale a prima dell'avvento dei codici numerici resta comunque un lavorone da fare a mano e muniti di lente, come dice @mojo_65 ...

Inviato

Se discogs permette la scansione del codice a barre sarebbe il massimo.

Il punto è l'applicazione che ha questa possibilità o bisogna scaricarne una?

 

Inviato

@loureediano Per leggere i codici a barre occorre un lettore dal costo quasi irrisorio (credo che non superi i 20 euro). I PC lo gestiscono tranquillamente, poi, discogs lo interpreta come se tu lo stessi inserendo a mano. Con il codice a barre l’operazione è facilissima, ma il 98% dei miei LP non ha il codice a barre: è roba accumulata dal 1972 o di anni antecedenti… il problema, per me, sta proprio qui.

Inviato

Intervengo sul codice a barre..

 

La app Discogs ha la possibilità di scansionare il codice a barre ma ho notato che non é garanzia di identificazione esatta della release in alcuni casi.

Soprattutto se si tratta di dischi vecchi, mentre per le ultime uscite ci siamo.

Ovviamente la app funzione tramite smartphone ed é molto veloce ed efficiente ma la visualizzazione da app via smartphone non é così precissa o dettagliata come via sito e pc.

Preferisco di gran lunga usare il sito via pc per l'identificazione la app é comoda per altre questioni.

Poi, e mi ripeto, se volete inserire nella vostra collezione l'ennesimo remasterlimitededitionlegacyeditionultrahighvirginvinyllaststandingpressing di Kind of Blue uscito l'altro ieri la app va benissimo ma se volete identificare la vostra amata copia di Led Zeppelin IV che vi ha lasciato lo zio Amilcare  la app é inutile...

 

 

Inviato

@loureediano @ediate Il problema della lettura del codice a barre, la si supera scaricando l’app. di Discogs, e utilizzando lo smartphone per caricare il data base. Sul computer, poi si visiona il tutto, nel proprio account. Facile e veloce.

  • Amministratori
Inviato

@iBan69 purtroppo non è veloce. Su molti sacd non ho trovato la corrispondenza tra il codice a barre e il databse di discogs. Alla fine ho rinunciato perchè erano troppi gli album da caricare manualmente.

Inviato
48 minuti fa, vignotra ha scritto:

@iBan69 purtroppo non è veloce. Su molti sacd non ho trovato la corrispondenza tra il codice a barre e il databse di discogs. Alla fine ho rinunciato perchè erano troppi gli album da caricare manualmente.

 

iBan, approfitto del tuo post per una precisazione.

 

DiscoGS é un database creato da qualcuno MA alimentato dagli utenti... quindi non é che su DiscoGS non ci siano determinate edizioni, é che nessuno le ha ancora caricate..

.

Quindi, il valore aggiunto é proprio nelle edizioni che NON si trovano perché possono essere caricate da chi se le ritrova per le mani, più siamo a contribuire meglio sarà il database e di conseguenza meglio per tutti

.

Certo a farlo bene é un lavoraccio, segnare con cura tutti gli identificativi fare le foto, caricare per bene, rileggere per gli errori ed in caso i dubbi accedere al forum e discutere con chi ha più esperienza o informazioni come usare al meglio le informazioni disponibili per definire una data release. 

Io ne ho inseriti ex-novo solo pochi, 4 o 5 titoli e contribuito a molti altri e confermo che non é per nulla facile e richiede dedizione ma é utile 🙂 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...