Vai al contenuto
Melius Club

Quale cavo bilanciato?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono a chiedere un consiglio/valutazione su quale cavo bilanciato inserire nel mio impiantino.

Le caratteristiche ricercate sono: 

-un cavo “dolce” sulle alte frequenze (che non le esalti ulteriormente, anzi...)

-che non sia asciutto (ho già il Mogami 2534) 

-che costi “poco”

Leggendo in giro ho letto di questi due:

 

- VAN DEN HUL THE INTEGRATION HYBRID
- NEOTECH NEI-3001 III

 

se qualcuno che li ha sentiti / posseduti e magari anche confrontati potesse darmi conferma (o meno) che le caratteristiche intrinseche dei cavi fossero quelle ricercate, sarei grato e riconoscente.

Ovviamente il discorso contestualizzazione del cavo nel sistema X è tenuto in considerazione ma, se i pareri/suggerimenti/valutazioni  saranno molteplici, un’idea di base al netto della media, si potrà ricavare.

Grazie mille in anticipo.

 

P.S. se ci fossero suggerimenti di altri cavi (con le caratteristiche richieste), ben vengano... l’importante che non siano valutazioni “riportate”... 

Inviato

Vovox 

Supra.

Non spenderci troppo.

 

 

 

Inviato
56 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Vovox 

Supra.


grazie per il suggerimento.

-Supra (immagino l’EFF-1)

Immaginando tu lo possegga, le caratteristiche sonore del cavo, sarebbero in linea con le richieste? Potresti dettagliare come si comporta?

-Vovox (non conosco)

a quanto vedo, cavo pro.

Immaginando tu lo possegga, le caratteristiche sonore del cavo, sarebbero in linea con le richieste? Potresti dettagliare come si comporta?

grazie in anticipo.

Inviato
2 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

che non sia asciutto (ho già il Mogami 2534) 

Perdona, nessuna polemica, io ho allestito un intero impianto con questo modello di Mogami ma  non lo trovo asciutto, direi proprio il contrario..

Inviato

@scroodge

certamente, nessuna polemica, ci mancherebbe.

Come ho specificato, la contestualizzazione (all’interno del proprio impianto) è un elemento imprescindibile...

Nel tuo caso il Mogami risulta adeguato e non asciutto e non ho nessun problema a crederlo mentre, nel mio impianto, è invece troppo aperto ed esageratamente asciutto.

 

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Nel tuo caso il Mogami risulta adeguato e non asciutto e non ho nessun problema a crederlo mentre, nel mio impianto, è invece troppo aperto ed esageratamente asciutto.

E ci sta.

tu hai già fatto qualche prova, in modo da essere certo che sia proprio il cavo a dare quell'impronta sonora?

Lo chiedo perchè corri il rischio che magari cambi il cavo e non cambia nulla oppure che adirittura peggiori, dato che un cavo che in un setup ha caratteristiche che tu cerchi, in un altro non sia così.

Come all'opposto, nel caso mio e tuo..

Inviato

@scroodge

certamente.

Ho un cavo di riferimento che suona “giusto” per l’impianto MA è sbilanciato (lo utilizzo con i connettori).

Purtroppo non ho la possibilità di reperirne un altro uguale in configurazione bilanciata.

Ho anche testato un altro cavo bilanciato gentilmente prestatomi da un amico e quest’ultimo suona bene (meglio del Mogami) ma è (ancora...) un pelo asciutto.

Per cui sto cercando un cavo con le caratteristiche esplicitate nel post di apertura.

  • Melius 1
Inviato

@pro61

Grazie per il suggerimento!

Immaginando tu lo possegga, le caratteristiche sonore del cavo, sarebbero in linea con le richieste? Potresti dettagliare come si comporta?

Inviato

@Ornito_1 Nel mio impianto, suona abbastanza diverso dal Mogami 2534 (ne ho due). Il 2534 è più neutro, il Ramm tende ad avere bassi più in evidenza e suona un po più forte. 

Inviato

@pro61

grazie mille!

Il Ramm nelle  alte frequenze, come si “colloca”?

È “dolce” ?

(le alte frequenze sono un po’ il “problema scatenante”)

Inviato

@Ornito_1 Avendo le basse + in evidenza, le alte giocoforza sono più indietro. Sempre nel mio impianto eh.

Inviato
5 minuti fa, pro61 ha scritto:

Avendo le basse + in evidenza, le alte giocoforza sono più indietro


giusto...

Grazie

 

Inviato

Se da te il Mogami suona asciutto evita i Vovox

Inviato

@Ifer2

Grazie mille !

 

17 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Se da te il Mogami suona asciutto evita i Vovox

 

grazie, non tutti si prendono la briga di leggere/comprendere quello che si chiede...😉

Inviato

Se l’obbiettivo è smussare le spigolosità delle alte frequenze, il mio consiglio è di andare su Audioquest, preferibilmente vecchi modelli come i Viper, i Jaguar o i Python, che oggi si trovano a prezzi relativamente bassi. Sono cavi molto equilibrati, che non eccellono forse in nessun parametro specifico, ma che riescono a restituire un po’ di equilibrio dove non c’è.

  • Melius 1
Marenda Fabio
Inviato

Io ho il Mogami 2549, e ho il Neothech 3200 ma il più bel caco dal basso costo che ho sentito è il Reference Cable Ultimo Cavo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...