Vai al contenuto
Melius Club

Alfa, non so più cosa pensare...


Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato

La Giulietta è  fuori produzione.

La Giulia comincia ad annaspare; la top di gamma viene proposta a 102.000 euro.

Ma con 102.000 euro si preferisce altro...

Inviato

Molto probabilmente,a produrre auto di qualità,c'è poco margine di guadagno.

L'innovazione tecnologica reale o pseudo,la si può decantare con la pubblicità,i costi sono iniziali,e si abbattono aumentando la produzione.

I costi per gli assemblaggi ben fatti,i cablaggi,i materiali esterni,interni,e quelli elettromeccanici,non si abbattono.

Rimarrà il marchio 500 prodotto in Italia,e il marchio Fiat prodotto all'estero.

 

Inviato

Bisogna che vi mettiate il cuore in pace : il termico, intendo il solo termico, con le restrizioni per le emissioni e conseguente ridimensionamento delle cilindrate e dei frazionamenti, in un mercato dove una Citroen qualunque esce con 300 cv tra i due propulsori, non ha senso, soprattutto su auto con ambizioni sportive quale deve essere una qualunque Alfa. O vi rassegnate ad andare sulle top con i costi che ne conseguono tra bolli, super e consumi, oppure bisogna abbinare una propulsione elettrica in chiave sportiva da affiancare al motore tradizionale, altrimenti rischiate che, con la Tonale appena uscita dal conce, una qualunque utilitaria elettrica vi svernici in malo modo e non credo sia quello che il cliente tipico del marchio va cercando. Sverniciamenti a parte, ritrovare quella pastosità e quella spinta che con i due litri diesel o i quattro cilindri benza sovralimentati vi potete solo sognare, impone un'unica strada. Bisogna abbinare motori elettrici al termico, non tanto visti in chiave del conseguente contenimento di consumi ed emissioni, quanto proprio in chiave prestazionale. Nel caso di Alfa, ben vengano i duecento cavalli termici, solo se abbiniamo altri 100/120 kw elettrici. E' inevitabile. Con buona pace dei puristi. Imparato ha ragione e ci vede più lungo di @Guru.

Inviato
26 minuti fa, pino ha scritto:

Molto probabilmente,a produrre auto di qualità,c'è poco margine di guadagno.

Dovrebbe essere il contrario, o meglio vanno prodotte auto di qualità appartenenti ai segmenti superiori e vanno non solo prodotte, ma anche vendute.

Inviato
2 ore fa, blueray ha scritto:

Alfa Romeo Giulia , quella di adesso a TP uscirà di produzione 

 

1 ora fa, paolosances ha scritto:

top di gamma viene proposta a 102.000 euro.

E purtroppo, il tutto si riflette sulle proposte, a brevissimo spazio di tempo, in una svalutazione importante del parco veicoli presente nelle varie filiali ( sia usato, ma in modo particolare, km 0 )

Per la cronaca, propongono la quadrifoglio Giulia km 0 a 65K e la Stelvio a poco di più ... forse, e dico forse, lo "svaccamento" di un marchio nasce anche di queste distonie nelle proposte.

A pensare a cosa avrebbero potuto ambire ai tempi dell'uscita della Brera 💕 ( cosi come della 4C o della 8C ) attraverso una gestione più oculata del brand .... mah

Inviato
20 minuti fa, tapesrc ha scritto:

A pensare a cosa avrebbero potuto ambire ai tempi dell'uscita della Brera

La Brera era troppo pesante.  La 4C mi piaceva e anche la 8.

Inviato
25 minuti fa, tapesrc ha scritto:

attraverso una gestione più oculata del brand

Siamo tutti molto perplessi... La Brera era bella, ottime sospensioni, forse se fosse stata trazione posteriore e meno pesante avrebbe eroso quote di mercato alle tetesche-

Assieme alla 4C e alla bellissima 8c concordo con te che è stata una occasione mancata. Ma come cavolo abbiano potuto limitare a 500 esemplari la 8C, io non l'ho mai capito.

Inviato

@karnak @qzndq3 , se avete tempo e voglia, cercativi gli articoli che raccontano della reazione di Giugiaro a come venne industrializzato il progetto Brera rispetto alle sue intenzioni ... diciamo che non c'è andato giù leggero con la gestione di allora 😠

Questo il concept presentato a suo tempo a Ginevra 

239px-Alfa_Romeo_Brera_Concept_AMI.JPG whaooooooo !

  • Melius 1
Inviato

Comunque rimase un’occasione mancata.

Inviato
2 ore fa, blueray ha scritto:

Ma  c'è di peggio l' Alfa Romeo Giulia , quella di adesso a TP, uscirà di produzione  insomma il canto del cigno della  produzione italiana ...

A 'sto punto mi tengo la mia fin che dura (ipotesi: 10 anni e/o 200-250K Km) dopo di che saluto tutti e passo a quella che sarà la Ford Focus di domani, che già su quella di oggi se non avessi preso la Giulia tre anni fa ci avrei fatto un pensierino.

Avevo una mezza idea di tenere la Giulia come auto d'epoca, ma se devono passare 30 anni che cavolo me ne faccio da ultra-ottuagenario di un'auto d'epoca ? Casomai mi servirà una carrozzella d'epoca... 

 

 

Inviato
3 ore fa, paolosances ha scritto:

La Giulietta è  fuori produzione.

La Giulia comincia ad annaspare; la top di gamma viene proposta a 102.000 euro.

Ma con 102.000 euro si preferisce altro...

Si sta concludendo il progetto di marchionne di fare carne di porco oltre che di lancia... pure dell'alfa

Inviato
2 ore fa, karnak ha scritto:

Imparato ha ragione e ci vede più lungo di @Guru.

Poi mi dici cosa ti bevi che lo prendo anch'io.

Inviato
8 minuti fa, Guru ha scritto:

Poi mi dici cosa ti bevi

Mi sa che ti devi arrangiare a tentoni, a meno che non ti sballi con l' acqua naturale o l' aranciata.

Inviato

La Brera era comunque una bella macchina, anche oggi fa la sua figura, peccato fosse pesante...

La spider poi non ne parliamo, stupenda!

 

Inviato

@karnak Comunque non hai capito il senso del mio commento nel messaggio d'apertura... Ben venga l'elettrificazione per quanto mi riguarda, ma tristissimo che venga ulteriormente rimandata l'uscita di un nuovo modello. Questo marchio se non è morto è attualmente in coma profondo. Che peccato. Forse non è possibile a livello industriale, ma della Tonale sarebbe stato bello almeno per il momento avere i modelli col solo motore termico.

Inviato

@GuruNon puoi far uscire Tonale con un solo termico : i diesel, motori d'elezione per quel genere di auto,  sono al bando un po dappertutto e un benzina senza elettrico oggi non ha senso, meno che mai su un SUV. Giustamente hai anche un marchio sul cofano che non deve essere solo per figura, ma che ti impone un certo tipo di caratterizzazione, non basta trapiantare la propulsione già impiegata sulla Jeep, soprattutto perchè l'adozione dell' elettrico generalizzato, ha alzato parecchio l' asticella, vedi l' esempio Citroen che ti ho fatto sopra. Devi dare qualcosa di più, soprattutto se sulla Tonale riponi un certo tipo di aspettative, dal momento che arriverebbe con 5/6 anni di ritardo rispetto alle concorrenti. Meglio rivedere i propulsori, secondo me, e lanciare un'auto ben pensata. Speriamo ce la facciano entro il 2030...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...