Zeligzelig Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Buon pomeriggio. Che ne pensate di Audiosciencereviuw? Io non so’ giudicare in quanto i numeri snocciolati nelle prove non fanno per me...vedo poi che misura, ad esempio i diffusori, usando un solo diffusore invece che in coppia...sarà corretto? Di sicuro sono molte le bocciature, molti rimandati e pochissimi i promossi. Credo che trovi qualche difficoltà a ricevere in prova i prodotti dai distributori....qualche opinione in proposito?
Jackhomo Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 sui dac le misure sono il 99%...sul resto non li seguo come non seguo altri recensori
Ggr Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Ho letto qualcosa. Ho visto solo prove strumentali, ma non ascoltano. Spaccano il pelo in 4, e danno un sacco di informazioni. Sta poi ad ognuno di noi farci la tara, e un uso sensato.
Zeligzelig Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 Si ma credo pochi ne capiscano di misure...certo ci va pesante...il Node 2i? Pessimo...di un prodotto diceva che così costruito rappresentava un pericolo per chi lo utilizzava...certo non si farà molti “amici”
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Aprile 2021 Amministratori Inviato 9 Aprile 2021 se il node2 è pessimo, beh, ad avercene di prodotti pessimi ad un prezzo abbordabile. Il tiro al piccione è sempre stato un ottimo sport, le misure vanno studiate bene altrimenti possono dimostrare tutto e il contrario di tutto. I grandi fisici dedicano molto tempo non solo ad elaborare toerie che spiegono i fenomeni, ma sopratutto a mettere a punto sistemi di misyra che dimostrino la validitò delle teorie medesime e che siano inattaccabili. Misurare un diffusore è cosa complessa, nn solo perchè ascoltiamo con die diffusori, maperchè la resa di un diffusore dipende dall'ambiente e la misura a dove e come è posizionato il microfono. Non che òle misure non si possono fare, ma farle bene ed in modo accurato, eviando di farci portare fuori strada, non è per nulla facile. Criticare è facile, fare un po più difficile 1
Zeligzelig Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 Certo. Io non capisco se le metodologie che usa il Signore in questione siano valide o meno...apposta chiedevo a qualche “esperto” che frequenta questo sito, ma e’ semplice curiosità. L’unico prodotto di cui potrei avere un opinione e che naturalmente posseggo sono le Elac Reference 6.2, poi non saprei se le sue prove hanno delle basi valide o meno Intendo di quelli da lui provati
Gici HV Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 32 minuti fa, Zeligzelig ha scritto: ...il Node 2i? Pessimo.. Diceva misure sinad pessime,dovute ad una uscita sicuramente difettosa. Misura sempre dall'uscita USB,non presente sul Node,se seguite il 3d dedicato sul suo sito sono molti gli utilizzatori entusiasti. Non fanno prove di ascolto ma solo misure,il signore in questione non è proprio l'ultimo arrivato...
criMan Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 mi e' capitato di leggerli ultimamente mentre cercavo informazioni su Harbeth SH L5. Leggendoli mi e' parso di capire che sono prevalentemente "misuroni" ; leggendo le considerazioni sui diffusori inglesi mi pare di aver capito che di hifi ne capiscano pochino , molto bravi a leggere misure poco il risultato finale. Come se l'HIFI fosse il risultato ottenuto da misure perfette. Ma quando mai. Da loro i diffusori che vengono piu' presi in considerazioni sono Kef , Revel . Poco B&W e un po' Focal. Questa e' l'impressione che ne ho tratto ; uno legge poi si fa un idea in base alla propria esperienza. Mi e' stato utile per trovare un link ad un sito che fa misurazioni di molti diffusori hifi , o un riepilogo non ho capito.
scroodge Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 A me sembra il forum messo su da uno che sa fare quattro misure e le pubblica per tener su il forum...mi sbaglierò...
criMan Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Se uno ha esperienza , leggere i pensieri di altri non fa comunque male anzi ci puo' sempre arricchire. Basta saper usare i "filtri" appositi. Sul discorso "bocciature" mi ricorda un forum che e' andato di moda 10 15 anni addietro che mi divertivo a leggere. Era gestito dalla persona che si e' capito essere l'importatore del marchio di diffusori. I diffusori delle altre marche tutti bocciati salvo il suo , e portava anche argomenti tecnici a supporto. Alcuni giusti e alcuni opinabili. Pero' all'epoca bisogna dire che il tizio ci ha saputo fare , le vendite dei diffusori erano aumentate..
captainsensible Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @scroodge meglio le 4 misure che le prove fatte nel salotto di casa, che diventano universali. CS
fabbe Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Ho appena letto i commenti sul Totaldac six da 12k, demolito !!
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 9 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2021 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: meglio le 4 misure che le prove fatte nel salotto di casa, che diventano universali Meglio le prove fatte a casa mia, che restano personali perche' devono soddisfare solo me. 6
Gici HV Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 6 minuti fa, fabbe ha scritto: Ho appena letto i commenti sul Totaldac six da 12k, demolito Io ne capisco poco o nulla ma le misure sono pessime, indipendentemente dai folli 12k euro.
daniele_g Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 di quel forum mi irrita l'atteggiamento settario. ho letto più volte interventi di chi provava timidamente a dire che le misure saranno anche state a favore del DAC x rispetto al DAC y, ma che le orecchie di molti dicevano il contrario. le risposte, molto secche e nette, sono state del tipo: guarda, le misure non possono mentire, poi se a te piace la distorsione va benissimo, non c'è nulla di male, ma noi questi discorsi, qui, non vogliamo proprio sentirli fare, non li apprezziamo, per cui forse questo non è posto per te. se vuoi restare, non mettere in discussiore le misure.
captainsensible Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @eduardo quella e' la regola n.1. Basta che non la si voglia far passare come "universale". CS 1
eduardo Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Basta che non la si voglia far passare come "universale" Certo. La regola universale non esiste, perche' ognuno di noi ascolta a casa sua. Dovrebbero essere solo esperienze di ascolto messe a disposizione della comunita'. Lo scambio di informazioni fa crescere, l'imposizione di verita' dal primo che passa fa ridere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora