Renato Bovello Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 35 minuti fa, eduardo ha scritto: Infatti si dovrebbe cercare di ascoltare a casa propria, non di affidarsi a misure prese non si sa come e spesso neanche da chi. Ovviamente concordo al 100% In negozio posso capire se non mi piace ma solo a casa posso capire se mi piace al punto di pensare all'acquisto
captainsensible Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @granosalis Quindi per definizione ritieni che un DAC che misuri meglio suoni peggio ? Mah, io non ne sarei proprio convinto, (Poi sulle misure bisogna vedere come sono fatte, ma questo è un altro discorso) CS
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Aprile 2021 Amministratori Inviato 9 Aprile 2021 @captainsensible dipende da cosa misuri, un dac più pesante o più largo mica detto che suoni meglio. Nei primi cdp si misurava il wow e flutter, come fossero gira. Per lavoro di misure non audio ne ho fatte tante, ma prima decidevo cosa come è perché misurare.
captainsensible Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @cactus_atomo le misure di un DAC sono codificate e dipendono dall'applicazione del DAC: se il DAC serve per convertire un segnale di posizione, ad esempio per il flap di un aereo, dello Jitter non mi curo. Se il DAC mi serve per un sintetizzatore DDS per un trasmettitore, il rumore di fase diventa importante. Se un DAC serve per uso audio, le misure da farsi sono note (linearità, reiezione al jitter, ecc.). Pensi che chi progetti un DAC, per una qualsiasi applicazione, non si curi delle misure ? Va ad occhio ? Va a sentimento ? Va ad orecchio? CS 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Aprile 2021 Amministratori Inviato 9 Aprile 2021 @captainsensible su audioscienze non misurano solo dac ma anche diffusori cuffie ecc in cui le cose non sono così lineari.
jakob1965 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 1 ora fa, Jackhomo ha scritto: piacere la distorsione va bene, c'è chi sostiene che i valvolari siano alta fedeltà...ma non è così. Be se tu ascoltassi il finale VTL s400 probabilmente cambieresti idea
captainsensible Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @cactus_atomo Non sapevo facessero le misure sugli altoparlanti, e sono sorpreso di ciò. Questa è la misura di un altoparlante, comprensivo di test di ascolto. https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/elac-uni-fi-2-0-review-bookshelf-speaker.19216/ Premesso che non sono in grado di stabilire se il loro procedimento di misura (kippel near field Scanner) sia adeguato, ma mi sembra che alcune misure ci siano, altre manchino (tipo il time decay). Le riviste per anni hanno proposto misure sui diffusori, la cui attendibilità mi sa nessuno abbia mai messo in discussione. In ogni caso ci sono anche i test di ascolto, che valgono quanto tanti altri test di ascolto soggettivi. CS
aldofranci Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 1 ora fa, eduardo ha scritto: Siccome ho visto che hai replicato quasi parola per parola quello che dicevano in quel forum, pensavo provenissi da li'. E anche fosse?
jakob1965 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 8 minuti fa, captainsensible ha scritto: alcune misure ci siano, altre manchino (tipo il time decay). Posso? Si è accanito con un sospirone di Eva Cassidy -
daniele_g Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 1 ora fa, granosalis ha scritto: Un DAC che misura meglio di un'altro, suona necessatiamente meglio? La risposta è no Questo lo dici tu; su audio science review per un’affermazione del genere saresti stato lapidato verbalmente. per loro la risposta è senza alcun dubbio sí senza possibilità di replica.
jakob1965 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 4 minuti fa, aldofranci ha scritto: E anche fosse? Se è così basta dirlo --- non penso sia un problema no? 2 minuti fa, daniele_g ha scritto: per loro la risposta è senza alcun dubbio sí senza possibilità di replica. Occhio che ti levano la sedia ..
aldofranci Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 1 minuto fa, jakob1965 ha scritto: Se è così basta dirlo --- non penso sia un problema no Non comprendo. Dire cosa? Che uno è iscritto a quel forum?
captainsensible Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @jakob1965 si ma ti ha spiegato anche che la sibilante presente sul sospiro della Cassidy deriva da una risonanza presente a 580 Hz. Tra l'altro visibile anche nei grafici della distorsione. Infatti ha poi messo un filtro notch centrato su quella frequenza e la sibilante è sparita. Quando si dice che misure ed ascolto "fanno scopa". CS
antonew Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 le misure, se le san fare, informano solo e sempre sull'aspetto quantitativo e mai qualitativo , ed è sempre stato così . Fanno pura disinformazione , statene alla larga, sono un mucchio di fandonie.
jakob1965 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: Non comprendo. Va bene - lascia stare -
granosalis Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 45 minuti fa, captainsensible ha scritto: Quindi per definizione ritieni che un DAC che misuri meglio suoni peggio ? Io non ho detto questo. Ho detto che gli scienziati del suono basano tutto solo sulle misure ma le misure non sono tutto.
aldofranci Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 4 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Va bene - lascia stare - Perché? Guarda che non ero polemico. Esattamente cosa basta dire prima?
aldofranci Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 11 ore fa, lampo65 ha scritto: Ma state scherzando un paio di voi? Ma che è?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora