Vai al contenuto
Melius Club

Single ended triode pareri


Messaggi raccomandati

Inviato

@grisulea ergo sta erogando meno corrente perché non gliela fa.

 

@Paperinik2021 lo hai detto che in fiera suona sempre la stessa musica. Io ho detto che non mI risulta. Anche a Roma suonava classica, rock, pop. Ribadisco se vuoi iron maiden hai sbagliato hobby.

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Esporli è un conto, averli sempre e comunque un altro. Ma un watt è un watt.

Se scrivi questo mi stai trattando da bambino. Grazie al Ciufolini che 1 watt e un watt. Se ti dico che ci sono watt e watt vuol dire che ci sona ampli che hanno la capacità di fornirteli i watt (ribadisco la corrente impulsiva) altri no. Non è che mentono sul dato di targa ma il carico resistivo su 8 ohm a 1khz non ti dice una beata mazza. Se lo vogliamo capire bene altrimenti mi arrendo.

ti rifaccio un esempio di oggetti posseduti e/o recensiti. Magnat rv2 50w con le mie casse da 86 db tra l’altro di pilotaggio non complesso si sedeva sui passaggi di fortissimo. Era spompato! Un fez audio alpha lupi con un push pull di pl6 per 10w di targa non si sedeva. Spero di aver spiegato una cosa che comunque sono certo che tu già avessi capito ma ti piaceva fare polemica.

i watt di fezz audio sono diversi dai watt di Magnat ? Magnat è una azienda di banditi ? No e no. Semplicemente vuoi l’alimentazione migliore vuoi il progetto diverso, vuoi ciò che vuoi, ma il dato di fatto era quello.

buona serata

Inviato

Non dimentichiamo che con una cassa da 100 e passa di efficienza un solo watt ti devasta le orecchie come un martello pneumatico… 🥹

Renato Bovello
Inviato
9 minuti fa, alexis ha scritto:

con una cassa da 100 e passa di efficienza un solo watt ti devasta le orecchie come un martello pneumatico… 🥹

Sarà come dici tu ma proprio l’altro ieri ho ascoltato le Cornwall che credo abbiano 102 db con un McIntosh da 300 watt . Ho ascoltato anche ad alto volume ma mi sarei aspettato maggiore impatto vista la potenza in gioco . Da qui la mia perplessità sulla potenza dichiarata da McIntosh 

Inviato
50 minuti fa, rpezzane ha scritto:

ergo sta erogando meno corrente perché non gliela fa.

Se eroga meno corrente sta erogando meno watt, è il watt la misura della potenza degli amplificatori. A quella ci si deve riferire. Non a caso molti la dichiarano su carichi diversi. La dichiarano in watt. Watt che nei migliori raddoppiano al dimezzarsi del carico. Hai mai visto dichiare la potenza in ampere? E come potrebbero. Un ampli eroga corrente in dipendenza del carico. Se il carico chiede 3 ampere l'ampli ne erogherà 3 e non uno di più, anche se avesse possibilità di erogarne 500. Sono ampli in tensione, è quella in prima istanza che stabilisce la potenza. Sparano volt sul carico. Se l'ampli cala le braghe la prima cosa che succede è che al posto di erogare 28 volt (il 100 watt) ne eroga 20, 15 o 10 e con essa meno corrente. In pratica meno watt. Per fare un ampli da 100 watt su 8 ohm è necessario che l'ampli eroghi 28,3 volt rms. Con lo scendere del carico se l'ampli è ideale continua a mandare sul carico i suoi 28,3 volt, non uno di più , non li ha. Se non è ideale manderà sul carico una tensione più bassa, sta tirando i remi in barca. E' il carico che gli chiede ampere. Se li eroga tiene la tensione a 28 volt ed incrementa il numero di watt erogati fino a raddoppiarli al dimezzarsi del carico. Spero ti sia chiaro. Non saprei come altro spiegarmi.

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello ma McIntosh usa la tecnica dei valvolari con i trasformatori di uscita,quindi non aumenta al diminuire del carico,300 watt su qualsiasi carico a patto di connettersi alle uscite 8 4 e 2 ohm,come appunto molti valvolari

Inviato
55 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Magnat rv2 50w con le mie casse da 86 db tra l’altro di pilotaggio non complesso si sedeva sui passaggi di fortissimo. Era spompato! Un fez audio alpha lupi con un push pull di pl6 per 10w di targa non si sedeva.

Si sedeva molto di più, clipping sparato, solo che non te ne accorgi, non ti stupire, quel che si sente è spesso diverso da quel che si crede. Leggi il post che ho appena scritto. Ti renderai conto che un valvolare non può fare quello che scrivi, tanto che per erogare la stessa tensione su carichi più bassi necessita di un secondario diverso rispetto agli 8 ohm. Guarda qualsiasi prova di valvolari su audioreview, ci sono misure chiarissime. Quel che ascolti e credi di sentire non lo posso sindacare. Ma la matematica, almeno quella, spero sia indiscutibile. I valvolari sono dei furbacchioni, il loro clipping sale molto lentamente e su picchi veloci viene anche ben mascherato. Ma confrontato con un ampli che non clippa il difetto appare evidente. Che venga ritenuto buon suono e piacevole è tutto un altro paio di maniche. Non sto a sindare quello, ognuno faccia quel che gli aggrada. Il divertimento è un fatto personale.

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

se vuoi iron maiden hai sbagliato hobby.

Io voglio anche gli Iron Maiden, o un impianto HiFi deve fare distinzioni di musica riprodotta?

Ovvio che non ci sono strumenti acustici come in quasi tutta la musica rock.

Inviato
24 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Da qui la mia perplessità sulla potenza dichiarata da McIntosh 

Avrai visto sui display i picchi? Che wattaggio indicavano? Anche se non perfetti credo che una idea l'abbiano data. Non mi stupirei, è parecchio che scrivo che chi ascolta ampli con meno di 300 watt (sul carico, non dichiarati a xxxx) con casse normali ascolta in clipping continuo appena accenna ad alzare il volume. Ci pensa la bocca buona a far passare tutto come ottimo. Senza un riferimento non può succedere altro, come fai a sapere che era roma e non toma. Si ma a me piace di più toma .... okkkkk

Inviato

@Gici HV Ci mancherebbe ma se tu vuoi ascoltare gli iron maiden in una fiera caschi male. Però se ti porti un cd non penso che qualcuno si rifiuti di metterteli. Parlavo di qualità di registrazioni e permettimi di dirlo che quel tipo di musica non brilla per Questo.

saluti

@grisulea va bene dai. Diciamo che hai ragione tu e la chiudiamo qui.

buona serata.

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Io voglio anche gli Iron Maiden, o un impianto HiFi deve fare distinzioni di musica riprodotta?

Ovvio che non ci sono strumenti acustici come in quasi tutta la musica rock.

Lo devi pretendere, non solo, approssimare musica rock è veramente difficile, pochi impianti ce la fanno, anzi anche meno.

Nessun impianto saprà mai che tipo di musica sta riproducendo. Segnali elettrici indistinguilbili, per lui non esiste nobile o scadente. Acustico od elettrico.

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Diciamo che hai ragione tu e la chiudiamo qui.

buona serata.

Ti prego, non scrivo per aver ragione.

Inviato

@grisuleaprovo a spiegarmi di nuovo. A me piacciono tra gli altri The national e I the war on drugs ma non mi aspetterei mai di ascoltarli in fiera perchè le registrazioni sono una chiavica. Cosa devo dimostrare in una fiera mettendo su un disco dei the national ? Tanto è vero che in fiera ascolti sempre jazz, classica, e nel rock i soliti genesis, dire straits, Pink Floyd perchè registrati un po’ meglio degli altri. Certo non trovi i Cure o i Clash.

se la musica che ascolti e questa è solo questa posso capire perché si fanno alcune scelte di impianto che io non farei mai ascoltando all’80% jazz e classica. 

e’ più chiaro ?

Inviato
7 minuti fa, rpezzane ha scritto:

provo a spiegarmi di nuovo.

Ti spieghi benissimo ma non è necessariamente così. Spesso non sono chiaviche le registrazioni, son chiaviche gli impianti. Riprodurre rock è fuori dalla portata di molti, diventano un pastrocchio già a basso volume, tanto più quanto la gamma bassa è compressa e pompata. Fa impazzire i poveri wooferetti dopo solo un minuto. Se un impianto ti lascia "tollerare" dischi del genere, per non dire goderne, suona bene tutto, il resto è una passeggiata. E' il contrario di quel che si crede. Prima di cercare il pelo ci vuole la quantità se non c'è, se non è suffciente, non ce la si può fare. Clippare, comprimere e distorcere  non aiuta, molti dischi rock sono test durissimi, facili definirli chiaviche al posto dell'impianto se non sai come possono suonare. Ovviamente ci sono anche quelli.

Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

Non dimentichiamo che con una cassa da 100 e passa di efficienza un solo watt ti devasta le orecchie come un martello pneumatico…

@alexis infatti ti devasta le orecchie perché è tanta la distorsione con un solo watt 😂  questi sono luoghi comuni che il tuo marchio preferito non segue affatto; visto che sei in contatto con gli ingegneri di Viva ti fai spiegare perché non pilotano i loro sistemi con i soli monotriodi, visto che aggiungono al subwoofer (attivo) un ampli che sarà minimo di 500 watt come del resto fa anche Avantgarde, come altri marchi nel campo dell'alta efficienza. Chissà per quale motivo di questo sub attivo presente nelle tue casse non ne parli mai, invece dedichi pagine e pagine al primo watt dei tuoi monotriodi.

Inviato

Un perfetto smorzamento del woofer non lo si ottiene con un solo watt ma con un ampli capace di pilotare i carichi bassi e ciò avviene quando l'ampli è generoso in corrente, capace di raddoppiare sui carichi bassi. Un ampli che eroga una  corrente notevole non è mai un ampli con una manciata di watt. 

Inviato
11 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

ho ascoltato le Cornwall che credo abbiano 102 db con un McIntosh da 300 watt . Ho ascoltato anche ad alto volume ma mi sarei aspettato maggiore impatto vista la potenza in gioco . Da qui la mia perplessità sulla potenza dichiarata da McIntosh

Ciao @Renato Bovello

mi scuso per l'evidente OT, ma vorrei raccontare la mia esperienza in merito che è diversa dalla tua.

Ho esattamente questa configurazione in ambiente piuttosto piccolo ma aperto da un lato e mi risultano le seguenti impressioni.

Al Mac sono arrivato dopo varie amplificazioni sia SS che a valvole in un'ottica di semplificazione e riduzione elettroniche e cavi.

Non ultimo il problema legato alla quantità eccessiva di valvole con gli annessi e connessi attuali e probabilmente futuri (uso il sistema molte ore al giorno anche per le serie TV).

Parasound a21 (250W x canale) andava bene ma l'ho venduto per il Primaluna EVO400 (8 EL34 x 75W x canale).

Primaluna eccellente su tutti i parametri meno che sui bassi che non riusciva proprio a spingere come si deve lasciandoli molto, troppo, indietro.

Donizetti Anniversary (250W x canale) nel mio ambiente aveva un basso lungo e troppo esuberante che copriva il resto risultando nel  complesso parecchio velato.

Mark Levinson 5805 (125W x canale) andava in affanno su certi brani, credo per carenza di Watt.

MA9500 (300W x canale) buono/ottimo su più o meno tutto ed eccellente sulla qualità percepita, l'usabilità e la versatilità, parametri sui quali è un non plus ultra indiscusso.

La potenza si sente eccome e quando c'è da far tremare i muri lo fa con disinvoltura e soprattutto senza mettersi a strillare.

Rispetto al Donizetti che in realtà di Watt ne ha più dei 250 dichiarati, non ho avuto l'impressione che sia meno potente.

Non potendo provare tutto l'esistente, anche questa è una scelta di compromesso, ci mancherebbe, potrebbero esserci soluzioni migliori e più economiche, ma come accennato inizialmente ho voluto semplificare mettendo un punto, spero per molto tempo, concentrandomi sul piacere d'ascolto, che al momento è assicurato.

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

concentrandomi sul piacere d'ascolto, che al momento è assicurato.

Questa e' la cosa piu' importante. Per carita',a me il Mc8000 e' piaciuto molto. Avanzavo solo dubbi sulla effettiva potenza. Un saluto anche a te.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...