Vai al contenuto
Melius Club

Kef LS60 Wireless: qualcuno le ha sentite?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, portnoy ha scritto:

meh :classic_dry:

Sei pugliese???

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ascoltate ieri insieme al @Nacchero in un nuovo e bel negozio aperto da poco a Pisa, personale molto disponibile, cortese e competente.

La sala di ascolto piuttosto grande, trattata, ma più indirizzata all'Home Theatre, per cui forse non proprio idonea per quel tipo di diffusore.

Premetto che mi aspettavo molto da questo ascolto e anticipo subito che è stato abbastanza deludente.

Partiamo dall'aspetto estetico: molto belle, rendono più dal vivo che in foto.

E ora l'ascolto, esclusivamente Tidal e Qobuz, partiamo con dei brani che non conoscevo scelti da uno dei proprietari, sia io che il compagno d'avventura, avvertiamo una gamma medio bassa troppo in evidenza e a tratti artefatta, poco credibile, artificiosa e invadente. Chiedo alcuni pezzi che conosco bene, e la sensazione trova la definitiva conferma, tanto da chiedere di poter provare a settare i controlli (assai basici) del DSP tramite l'app KEF (molto ben fatta devo dire).

La situazione migliora un po', ma l'idea è che il tipo di suono sia proprio quello, quantomeno in quell'ambiente.

Ovvio poi che quel medio basso così in evidenza, andava a sporcare tutto il resto, con perdita di dettaglio sul medio alto.

Di positivo, segnalerei l'ampiezza della scena che ricreano e la velocità nei transienti, riuscendo a dipanare con agilità e autorevolezza anche passaggi complessi.

Probabile che collocate in un ambiente più idoneo, avrebbero fornito una performance migliore, quindi il mio giudizio resta sospeso ad un futuro ascolto in condizioni diverse.

Di certo, posso dire che le ATC attive, di cui non ricordo il modello e che abbiamo ascoltato brevemente dopo, hanno fatto tutt'altra impressione.

Vediamo se @Nacchero confermerà o meno.

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, gianventu ha scritto:

settare i controlli (assai basici) del DSP tramite l'app KEF

È il principale limite di questi prodotti, secondo me.

Abbastanza stupido in quanto basterebbe fare un aggiornamento col parametrico.

PS Pare che faranno il 25% con la scusa del black friday.

 

Inviato
1 minuto fa, Collegatiper ha scritto:

È il principale limite di questi prodotti, secondo me,

Si può sempre utilizzare un drc esterno, oppure prendere qualcosa di più completo tipo le Dynaudio Focus che hanno Dirac.

La questione è che suonavano abbastanza male, troppo male per non poter dipendere anche dall'ambiente in cui erano state posizionate.

Inviato

Ecchime.....per quel che possa contare il mio orecchio da principiante.🙂

Premetto subito che io ero stato in quel negozio, in quella sala, 15 giorni prima, incuriosito e felice di una nuova apertura a poco meno di mezz'ora da casa.

In quell'occasione ho avuto modo di ascoltare una coppia di ATC scm7, diffusore verso il quale avevo (e ho tutt'ora) un forte interesse anche per il mio impianto ed una di Kef ls50 meta. E purtroppo l'esperienza non è stata positiva. Ieri, ascoltando le LS60 ho avuto la conferma (per quel che mi riguarda ovviamente) che al 99% ambiente e posizionamento facevano a cazzotti coi diffusori. Anche con quelli da stand citati sopra (pilotati da un Naim vintage, di quelli piccolini col frontale verde oliva) i bassi erano eccessivi, con una coda molto lunga e sovrastavano, sporcandole, le altre frequenze. Ho pensato che potesse essere l'amplificatore la causa, ma ieri dopo aver sentito le LS60, ho avuto conferma che la situazione non era quella ideale. Detto dell'ambiente, con Kef attive, seppur le piccole LSX II, ho avuto un'esperienza a casa mia quest'anno, per circa 3 mesi. App ottima, suono ben dettagliato e una buonissima tridimensionalità. Probabilmente, nonostante le minuscole dimensioni, i bassi erano leggermente allentati anche su queste, tanto da non adattarsi al meglio alla mia libreria. Magari è il suono Kef che non fa per me, boh

In quanto alle 60, veramente ma veramente belle, e comunque nel complesso ben suonanti (presumo anche molto bene se messe a punto come si deve), ritengo che siano le meno sensate fra le 3 proposte. Adesso ci sarà una promo con la quale si potrà portare a casa le LSX II con 1200 euro, le ls50 wireless con 2000 e le 60 con 5000. Probabile che con le 50 e il sub kc62 (1500 euro) si possa ottenere il sistema più equilibrato e performante.

Altra cosa le ATC scm40 attive nell'altra sala, proprio un senso di naturalezza e controllo evidenti. Peccato non averle sentite nello stesso ambiente.

Detto questo confermo le stesse impressioni di @gianventu e la curiosità verso le Dynaudio Focus 30 e 50 che come cifre stanno nel mezzo fra le due.

Fra l'altro ho avuto anche proprio delle Dynaudio Xeo 2 attive e come resa sonora mi davano più gioia delle LSX.

Mo mi fermo eh 😁

 

 

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Adesso ci sarà una promo con la quale si potrà portare a casa le LSX II con 1200 euro,

Ti è andata di lusso :classic_ninja:..... (a me un po' meno) :classic_unsure:

Inviato
9 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@Suonatore che è successo? Qualcosa è andato storto?

no, da quello che hai detto, sono calati i prezzi del nuovo

Inviato

@Suonatore ah, ok. Mi era preso un colpo. 

Questa è una promo a tempo che dura un mese.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Qualcun altro è riuscito ascoltare? Io ci ho provato ma niente da fare per il momento 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti. riprendo questa discussione (che ho letto con attenzione) perchè sto valutando un secondo impiantino nel mio studio, circa 12mq.

Sto valutando le LS60 wireless, le LS50 wireless 2 (forse con sub), Le Kef r3 meta e mi hanno proposto le ATC 40 passive ( per stare grossomodo sullo stesso prezzo). Nelle passive l'ampli potrebbe essere un'accoppiata vintage Accuphase pre/finale classe A o l'Accuphase e380 che al momento è nel mio impianto principale con B&W702S3.

Che ne pensate per lo spazio disponibile?

Qualcuno ha avuto modo di farsi ulteriori opinioni?

Grazie!!

Inviato
Il 7/2/2024 at 15:41, Rougexyz ha scritto:

...mi hanno proposto le ATC 40 passive ( per stare grossomodo sullo stesso prezzo). Nelle passive l'ampli potrebbe essere un'accoppiata vintage Accuphase pre/finale classe A ...

e che aspetti?! :classic_rolleyes::classic_laugh:

Inviato
Il 30/10/2023 at 14:05, Collegatiper ha scritto:

Sei pugliese???

no :classic_biggrin: mi ero perso la risposta... so che in puglia MEH! si usa per stupore... il mio era più all'inglese... Mah!

Inviato
Il 7/2/2024 at 15:41, Rougexyz ha scritto:

impiantino

Certo che leggere “impiantino” con quei nomi e modelli, fá un po’ specie...🤔

Non oso pensare al concetto di “impiantone”...

😄😄

  • Haha 1
Inviato
Il 7/2/2024 at 15:41, Rougexyz ha scritto:

Ciao a tutti. riprendo questa discussione (che ho letto con attenzione) perchè sto valutando un secondo impiantino nel mio studio, circa 12mq.

Sto valutando le LS60 wireless, le LS50 wireless 2 (forse con sub), Le Kef r3 meta e mi hanno proposto le ATC 40 passive ( per stare grossomodo sullo stesso prezzo). Nelle passive l'ampli potrebbe essere un'accoppiata vintage Accuphase pre/finale classe A o l'Accuphase e380 che al momento è nel mio impianto principale con B&W702S3.

Che ne pensate per lo spazio disponibile?

Qualcuno ha avuto modo di farsi ulteriori opinioni?

Grazie!!

Io penso che se prendi le ATC, saranno le B&W a finire nell'impianto secondario.

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Io penso che se prendi le ATC, saranno le B&W a finire nell'impianto secondario.

Garantito al 100%.:classic_rolleyes:

Inviato

@dec @gianventu ecco quella è anche una preoccupazione.. perchè poi le B&W 702 in una stanza di 12mq non riesco ne a metterle ne a farle suonare (a meno di togliere tutti mobili eh..)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...