Vai al contenuto
Melius Club

vi raccontro del mio integra 8700.


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti...da un pò sn in possesso di un onkyo integra 8700. premetto che le mie impressioni i miei paragoni, sono frutto del mio modo di ascoltare, del mio ambiente e dei miei gusti musicali... non voglio fare discriminazioni, ma solo confronti.( per testarlo non ho usato correzioni digitali altrimenti sarebbe stato troppo facile)

 

tutto e nato da uno scambio alla pari tra le mie ar 18 prima serie, e questo integra.

dico la verita inizialmente non lo conoscevo, e non mi ha dato una buona impressione...premetto che come ogni mio mapli e stato controllato e tarato dal tecnico, apparte il difetto congenito del selettore, ma qui c'è poco da fare.

che dire inizialmente non mi piaceva,sembrava il solito japponesone che fa il suo dovere e basta, senza dare un minimo di emozione...classco secchione ( per usare un termine scolastico), scena buona ma nulla che ti faccia gridare al miracolo...

.

madornale errore giudicarlo non prima di un ora/ora e mmezza di riscaldamento...

quel calore che inizialmente non sentivo, viene fuori...le voci cominciano a prendere corpo, ed il tutto sembra essersi amalgamato in una pasta sonora davvero gradevole!

la potenza: spinge davvero forte!, le 104 cominciano a scendere da paura...trema casa gia a volumi moderati!, e tende a mantenere sempre un suono omogeneo e mai affaticante!

.

per me i suoi punti di forza sono:

potenza, fa spavento se alzi il volume...dinamico e musicale!le 104 picchiavano davero forte.

quello che non mi e piaciuto: la qualita dei selettori..ho ampli di 50 anni che non fanno una piega. bisogna dargli tempo per scaldarsi, ha un trasformatore giantesco, e condensatori che sembrano lattine di coca cola...

lo consiglierei senza problemi, ma appatto di pagarlo 200/250€ non di piu...e c'è gente che lo vende a 700€ roba da "le cronache di narnia" come si puo vedere dalla foto, affianco c'è un technics su v7...brutto cliente per tanti amplificatori...poi farò un confronto, anche se il v7 e un mid level e questo onkyo un ampli di fascia alta...ma fidatevi il v7 non sfigura affatto!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

integra.jpg

Inviato

@syn  Io ho avuto a "lunghissimo" un A-8670 di un amico... confermo in toto le tue impressioni, anche io ho le 104, questi Onkyo "tirano" di brutto ma tenendo sempre una coerenza timbrica e un bel calore che li fa sembrare ampli sia molto più potenti, che dotati di un bel suono "d'antan". Non che siano mielosi, tutt'altro - almeno l'A-8670 era così - ma, a parte il pessimo selettore "Tone Direct" che ogni tanto fa qualche contatto, per il resto andava benissimo: suono giusto, nè scuro nè chiaro, potente, dinamico, ha anche un bell'ingresso phono. Da allora, a chi mi chiede un ampli japan, buono, potente e sincero a prezzo più che umano, non posso che consigliare l'A-8670. Si trova ancora nei dintorni dei 200 euro, a volte anche a 150, specie in Germania.

P.S. Dalle specifiche di targa sembrerebbe che l'A-8700 e l'A-8670 siano del tutto identici perfino nel peso, così come lo sono anche esteticamente. Begli ampli, davvero, tanto che sto pensando di farmi vendere l'ampli dal mio amico (con discreto successo, si sta convincendo!) ad un prezzo leggermente più concorrenziale rispetto a quelli di mercato, perchè lui non lo usa più di tanto e tenerlo fermo è un grande peccato... eviterei così la grande incognita della spedizione e poi l'ho già provato, so come va.

Inviato

@ediate questo e uno di quelli che assieme ad altri japan, con una spesa minima, si hanno molte soddisfazioni!

 

devo cmq parlare cn qualcuno che riesca a sistemare quel difetto, anche se si presenta di rado, mi da fastidio...

penso che andro per un pò verso questa strada...acquistando bestioni japponesi anni 90, in quel periodo c'era una bella scelta.

Inviato

@syn @ediate Non penso proprio che col know-how che Onkyo ha acquisito nel passato con certi exploit storici si ridurrà in futuro a commercializzare ciofeche. Il mio A-9070 non si direbbe certo che a 8 ohm eroghi solo 75watt (ed il doppio a 4). E che "signore" nel musicalmente erogarli‼️

Inviato

@dadox in passato ho avuto un onkyo, ma era un sintoampli, non ricordo piu il modello, l'ho acquistai nuovo...non ne fui assolutamente soddisfatto...appena collegavo qualcosa di serio, tendeva a mettersi a sedere, questo 8700 e un altra storia, anche se noto sempre una leggerezza sulle voci, che non altri ampli non noto, ma se restera in casa mia, vedrò di sitemare le cose con qualche misura, e qualche eccorgimento digitale.

 

Inviato

@syn per chi vuole costruirsi un impiantino modesto senza spendere troppo non è male come apparecchio no? A me piacciono tantissimo i finali Onkyo, ad esempio l'M-504 ; M-508 ; M-510 (quest'ultimo costosissimo e rarissimo)

Inviato
1 ora fa, azn131 ha scritto:

M-510 (quest'ultimo costosissimo e rarissimo)

Spiritoso. 😄

  • Haha 1
Inviato

@dadox lasciam perdere che è meglio guarda... POLIZIA DI STATO SI SCHERZA OVVIAMENTE

Inviato

Avuto l A8500, un portento, costruzione sovradimensionata, componentistica discreta un suono di una musicalità fantastica, unico neo i selettori a pulsante...una vera rovina.....così come i commutatori, vero tallone di Achille....

Inviato

azion??a


@nirone95 Si vede che é la loro filosofia. Spero nel tempo li abbiano migliorati. Vedo il mio che quando commuta certe operazioni ha dei relè da cabina dell'Enel...KLAKK‼️...😆 

 

 

1762140a43f4658b843a66d1bc9ceb9d02aa9d0e.jpg

Inviato

La maggior parte dei problemi si riesce a risolvere, il commutatore direct, no, è più rognoso, lo si disossidare, e va avanti per un po', la soluzione è ponticellare, ma si deve scegliere, direct, o con i toni. 

  • Melius 2
Inviato

Infatti va ponticellato e fine, ma scommetto un caffè che se attachi un nad 304 come potenza se lo mangia a colazione...e fidati so' ciò che dico...

 

Prova

Inviato

@SpiritoBono HO avuto vari nad, ma posso scommetterci piu di un cafe che questo 8700 spinge molto forte!

il 3020 con le kef 104 si fa la cacchetta addosso...idem per 320 bee...

io non scommeterei senza prima aver provato...

Inviato

Il 302 non è il 304...sono parenti lontani.

Il 304 a quel toro seduto onkio gli fa' barba e capelli.

Il 306 lo sventaglia proprio ma non serve arrivare a tanto.

Parliamo di amplificatorini (304) al tempo economici contro l'onkio che al tempo costava uno stipendio intero di un operaio...

Ancora mi brucia per i soldi spesi per quel cassabanco.

Fatti un favore, prenditi un 304 e fai la prova, l'onkio ti sembrerà rotto.

Inviato

Non è una critica verso di te, ci mancherebbe, è solo che ultimamente mi sembra sia partita una gara a rialzo per "quel che è vecchio è buono"....e si tende a mitizzare macchine pessime.

Nello specifico questa serie di onkio fù un vero tracollo sia per affidabilità, sia per dinamica e timing, macchine pesanti, ingombranti e costose che non mantenevano le doti dinamiche promesse e immaginate dal costo, dal peso e dalla stazza.

Il suono era buono tutto sommato, ma erano veramente "paciosi" e con mancanza di verve.

Per di più ripeto, inaffidabili a livello di selettori, eri magari ad ascoltare a volume sostenuto e il selettore ti cambiava da solo.

Ora capisco che tu lo hai pagato un tozzo di pane (sempre troppo), ma io lo pagai 30 anni fà un occhio e tre denti vendendomi il mio 304 ad un amico...apparte i selettori che rompono i cog...ni non ti dico l'incazzatura quando lo misi a confronto con le mie vecchie chario Hyper 2 con il 304.

L'onkio sembrava avesse metà dei watt del nad...era la corrente che mancava...

Rivendetti onkio e mi feci il 306.

 

Ora di acqua ne è passata, sono solo ricordi di adolescenza, ma tra tutte le macchine nel tempo che mi sono passate sotto le mani onkio toro seduto me lo ricordo ancora, 30kg di flaccido.

Forse e ripeto forse con qualche diffusore molto efficente risulta valido, tuttavia se 30kg di amplificatore faticano a pilotare una coppia di chario bè qualche domanda me la faccio.

Inviato

Ho avuto il p-304 una ventina di anni fà, una macchina onesta con un phono decoroso.

Gli altri non li conosco, ma sinceramente con tanto ben di dio che c'è sull'usato mi rivolgerei altrove.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...