Vai al contenuto
Melius Club

Ariston Audio


kalex

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, questa azienda mi incuriosisce, in rete si trovano poche informazioni, è abbastanza nota la storia relativa al giradischi, c'è qualche appassionato che sappia raccontare l'evoluzione del marchio e degli oggetti realizzati? Sto per portare a casa un integrato denominato semplicemente Ariston audio.. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@kalex il marchio ha realizzato un numero limitato di giradischi, in genere molto interessanti. uno dei modelli basici è stato rimarchiato audio note (con piccole modifiche al cablaggio). L'ampl non lo conosco ma dovrebbe essere stato realizzato dalla cambridge

long playing
Inviato

@kalex Ariston storico marchio inglese sinonimo di validissimi  giradischi , l'amplificazione era certamente  un completamento di catalogo e certamente non di sua realizzazione. Probabilmente sara' anche un ottimo ampli ma sinceramente  volessi qualcosa del marchio , punterei ad un giradischi.

long playing
Inviato

@cactus_atomo

6 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

uno dei modelli basici è stato rimarchiato audio note (con piccole modifiche al cablaggio)

Piu' che un Ariston e' un Systemdek IIX  quello rimarchiato dalla Audio Note se ben ricordo. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@long playing anche quelli sono stati rmarchiati, ma pure il qdeck di ariston audio

  • Melius 1
robyroadster
Inviato

Di seguito le caratteristiche.

l’ampli è telecomandato, non mi risulta che i Cambridge fossero telecomandati.

 

0BE6B35D-0566-4085-86D9-97A72F6F5A41.jpeg

robyroadster
Inviato

Annuario Suono 1990/1991

Ho avuto il giradischi Ariston Icon sospensione flottante con braccio Enigma che però dopo qualche anno e senza che gli venisse provocato alcun danno incominciò ad avere un gioco sull'articolazione.

Inviato

Diversi anni fa ho regalato ad un caro amico che voleva rientrare nel mondo del vinile un Q-Deck, giradischi entry level del marchio, sano come impostazione e soprattutto dotato di un braccio di buona qualità.

Se lo sta ancora godendo

Inviato

@robyroadster pare interessante e il prezzo di vendita in lire non era proprio economico. Rischi che suoni bene. Prova a cercare info sui siti inglesi tipo pinkfishmedia

robyroadster
Inviato

@Westender

ê @kalex l’interessato, mi manca solo quello e poi non entro più in salotto😀😀

Mi ricordo che Stereo aveva fatto la prova mi pare del lettore CD Ariston.

Comunque sono oggetti carini.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi suona che è un piacere.. 

IMG-20210427-WA0020.jpeg

IMG-20210427-WA0022.jpeg

IMG-20210427-WA0026.jpeg

Inviato

Ma systemdeck non aveva rilevato ariston?

Ho un systemdeck, proprio quello poi rimarchiato  audio note, e mi pare esistesse un ariston identico 

Tra l'altro, secondo me,  ottimo giradischi

Dato che non lo uso più ho provato due volte a metterlo sul mercatino,a nessuno se lo fila...

Magari ci fosse scritto audio note🤔

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@pass esisteva, infatti, 3 gira praticamente identici, tranne il logo e forse il cablaggio del bracio per audio note (che però costava il doppio degli altri)

Inviato

Certo che Audionote aveva una sua politica di riduzione del rischio mica male: prendeva apparecchi già ben ingegnerizzati e li modificava portandoli ad un altro livello. 

Fece così con Systemdek e con Snell. 

 

Inviato

@Westender non lo faceva solo Audionote, ma anche Goldmund con i lettori CD/SACD:  prendeva una base Pioneer multistandard, cambiava qualcosa, la rivendeva trenta volte tanto (se non di più). E tutti a gridare al miracolo.… 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...