Vai al contenuto
Melius Club

Integrato Norma Ipa140


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

non è né freddo, ne asettico, ma manca di quel pizzico di calore, nei medi, che a me piace tanto

Ciao Roberto, sono passati nel mio impianto 3 classe A, dove quel pizzico di calore sulle medie è proprio una caratteristica, sarà il dp78, sarà il cablaggio full cardas Golden Cross, magari anche un ottimo matrimonio con le Wilson Benesch…ma per quello che ho ascoltato ad oggi e’ veramente di alto livello. Nelle settimane che verranno lo metterò alla frusta per bene. 

Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

non è né freddo, ne asettico, ma manca di quel pizzico di calore, nei medi, che a me piace tanto. 

Premetto che non conosco l'integrato in questione.

Conosco invece (molto bene) le Graham. Per me hanno proprio bisogno di un'amplificazione tendenzialmente neutra, essendo in gamma media già naturali/musicali di loro, altrimenti diventano un po' troppo ruffiane. 

  • Melius 1
Inviato

@Mister66 ciao Alessandro, sono curioso di capire, come si pone, rispetto al tuo Acccuphase. 
@davenrk sono d’accordo, ma al loro proprietario, piacciono di più, pilotate con il Leben. 

  • Moderatori
Inviato

Moltissime amplificazioni costose in italia sono frutto di importazione e costi di distribuzione.

integrati che da noi costano 20k in patria ne costano meno di 10. 
Un distributore cosa pensate che paghi al costruttore un integrato che viene venduto a 15k di listino?  
Visto che siamo tutti già belli maturi dovremmo saperlo😉

Chiuso ot… parliamo del 140. 
 

Inviato

@iBan69 @davenrkil proprietario sono io e complice il tipo di musica che ascolto, il volume di ascolto ed il fatto che generalmente prediligo l'ascolto di piccoli gruppi sono molto contento così (in questo momento sto ascoltando Bill Evans ed è una goduria) oltretutto posseggo anche il pre phono a valvole Leben e quindi la sinergia è perfetta, il Norma mi ha dato ottimi ascolti e mi lascerà sicuramente un ottimo ricordo e lo consiglio caldamente 

  • Melius 2
Inviato

@Mister66 Ciao Alessandro, ho ascoltato il 140 un paio di volte ma non mi ha colpito particolarmente, un suono neutro, bel controllo dui diffusori ma un po’ troppo analitico per i miei gusti, forse complice i partner che nemmeno ricordo bene. Fermo restando gli abbinamenti con il resto dell’impianto, sarei curioso di sapere le tue impressioni finali, cosa fa meglio o meno bene rispetto al 650 secondo te. Insomma dove stanno le differenze e le similitudini, se ce ne sono.

un saluto

Inviato

Io quando sento dire che c’è più calore nei medi con qualche cavo o amplificatore o dac, mi giro altrove. La mia esperienza è che se uno ha bisogno di “calore” dall’amplificatore vuol dire che c’è qualcosa che non va nella catena audio. Non ho mai sentito “calore” quando vado a sentire musica dal vivo, non amplificata, eppure sto lì a sentire l’esecuzione. Un violino, meglio ancora se barocco, con corde di budello, o un clarinetto, non emana calore e anzi possono anche sembrare ”fastidiosi”: quello è il loro timbro. Un amplificatore deve rendere il timbro dello strumento; per me. Il Norma l’ho sentito a casa mia brevemente è ne sono rimasto favorevolmente colpito. Ho cercato di prenderne uno e poi mi è capitata una occasione per un altro tipo di amplificazione, e ho lasciato perdere. Ma mi è rimasto il desiderio di averne uno a casa 😁

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, fmr59 ha scritto:

La mia esperienza è che se uno ha bisogno di “calore” dall’amplificatore vuol dire che c’è qualcosa che non va n

Si,  sono d'accordo.

Ma le idee di timbrica corretta sono ennemila,  e credo che quasi nessuno la insegua realmente.

E poi l'abbinamento con gli altri componenti -  casse in primis - sparigliano continuamente le carte.

Difficile uscire dal loop,  e credo che sia proprio questo che alimenta all'infinito questo hobby.

Insomma,  possiamo parlarne quanto ci pare,  ma non se ne esce ....   

 

  • Melius 1
Inviato

Trattasi di My-Fi, sempre e comunque. 

Inviato
Il 22/10/2022 at 20:42, McRyan ha scritto:

Fra tutte le mie prove di integrati il 140 resta l’integrato da battere.

Almeno fino a 20.000 € poi non so…

Se fosse vero i separati di casa Norma sarebbero stratosferici. A parte questo il 140 assieme al DS1 rappresentano due oggetti il cui valore sonoro va bene oltre le aspettative. Con il 140 che effettivamente va a misurarsi, come già scritto da qualcuno, con apparecchi da 12-15000€ più per un discorso di listini fantasia che altro…

comunque tra gli integrati ascoltati uno dei migliori under 10000€ 

Inviato

Il 140 l’ho chiaramente provato/avuto (in contesti adeguati) e confrontato con diversi apparecchi ( non li ho provati tutti tutti) tra cui appunto diversi dal costo importante e differenti classi di funzionamento .

Secondo me è quanto si avvicina più alla musica dal vivo poi se qualcuno ha altre preferenze ci sta.

Alcuni apparecchi sono anche più piacevoli all’ascolto ma ciò non significa che siano più fedeli al suono reale degli strumenti.

 

Quando mi riferisco un valore di 20.000 € come tetto di paragone mi riferisco a quello riportato a listino (che poi sia passato per importatori/distributori, rivenditori e sconti vari ), è solo un’ unità di misura sicuramente errata per paragonare i prodotti ma ancora non conosco un ‘unità di misura per l’hi-fi. 
Il 140 attualmente dovrebbe essere a listino a 5.990 € .

Il tutto sempre se parliamo di Hi-fi diverso invece se parliamo di My-fi.

Sempre opinione personale est.

 

Inviato

OT: se si pensa che - ad esempio - i giradischi luxman raddoppiano di prezzo una volta arrivati in Italia, ci può stare che il norma possa competere con apparecchi di costo superiore, al di là dei magheggi dei listini, credo si tratti in buona parte di elettroniche di medesima (alta) qualità...poi, possono piacere o meno, ma questo è un altro paio di maniche

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Senza parlare delle variabili della ripresa, registrazione, masterizzazione, riversamento, e del supporto. 

No no, parliamone! Si continua a confondere l'evento dal vivo con quello riprodotto (che è quello che ascoltiamo a casa nostra..) per poi pretendere di avere un'orchestra intera con soli e coro nella nostra super stanza degli ascolti (da 4x4).

Cercare una verosimiglianza ci sta, ma bisognerebbe cercare di essere più obiettivi e realisti.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...