solitario Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Potrei prendere questo rtr ( magari parola grossa) a parte la molta plastica oggettivamente, vale la pena o è una ciofeca?
ediate Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Conviene chiedere a Luca @lufranz che ha avuto qualche Philips a bobine in cura…
what Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Per quel che ne so quei bobine Philips sono costruiti in modo complicato e complicati da riparare.Io me ne starei lontano.Di sicuro Luca ne sa di più.
ediate Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Al di là del parere autorevole di Luca, io consiglierei a @solitario di cercare un Akai GX…. o, se le testine fossero in buone condizioni, un bel TEAC X-7.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 24 Ottobre 2022 @ediate la differenza di prezzo tra un rtr philips ed un teac x7 non credo sia piccola
Membro_0022 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Guardate questo video, fa vedere anche cosa c'è dentro, e rabbrividite. Evitare con cura, meglio un Akai GX di quelli a bobine piccole (4000 escluso, cercare preferibilmente un modello full autoreverse col capstan centrale e 6 testne) o un Teac X3 o X7. https://youtu.be/y8zlHCjwLsI
Velvet Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 11 ore fa, solitario ha scritto: Potrei prendere questo rtr ( magari parola grossa) a parte la molta plastica oggettivamente, vale la pena o è una ciofeca? Parlo a ragion veduta per averne avuto uno (del quale non so nemmeno più dove siano finiti i rimasugli): macchina con la curiosa tendenza ad autodistruggersi nella parte meccanica. Non è questione di complicazione ma del fatto che è tutta plastica, anche parti fondamentali e sottoposte a costante usura e sforzo. Su quello che ho avuto si è sbriciolato praticamente tutto. Dopo 40+ anni sono macchine fondamentalmente non riparabili se non ricorrendo alla cannibalizzazione di uno o più esemplari per recupero dei pezzi che inevitabilmente finiscono per rompersi da soli. Di macchine a bobine piccole con prezzi ancora affrontabili ce ne sono di ben migliori (i già citati Akai e Teac, ma anche le europee tandberg, b&o)
solitario Inviato 24 Ottobre 2022 Autore Inviato 24 Ottobre 2022 Ok vi ringrazio, lascio perdere, era solo uno sfizio. La scimmia, sta ancora dormendo😁
ediate Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @cactus_atomo 9 ore fa, cactus_atomo ha scritto: la differenza di prezzo tra un rtr philips ed un teac x7 non credo sia piccola Vero; ma lo è anche la differenza di qualità, tutta a favore di produzioni più serie, sia europee che giapponesi. Negli RtR seri non c'è una parte in plastica se non nelle cose meno soggette ad usura (ad es. le manopole e spesso nemmeno quelle).
jopavirando Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @lufranz Esteticamente non è neanche male, ma quando l'ha aperto si è vista una roba allucinante. Auguri a chi ci deve mettere le mani.
Velvet Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 14 ore fa, jopavirando ha scritto: Esteticamente non è neanche male, Da lontano. Da vicino, tutto il frontale è in plastica finto-metallo. Una cosa cheap come poche.
dipparpol Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 parliamo sempre di macchina con 4 motori e tre testine, e a controllo logico... non proprio roba basica...
Velvet Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Ripeto, parlo a ragion veduta avendone avuto uno: i 4 motori (uno per la camma del servomeccanismo) hanno un dimensionamento ridicolo anche per un RtR destinato alle sole bobine da 7". A questo aggiungiamo che tutte le parti fondamentali della meccanica sono in plastica, compreso il fissaggio di camme e volano (per non parlare del telaio). Macchina costruita al massimo risparmio, ingegnerizzata alla bell'emeglio e destinata solo a fare bella figura estetica sullo scaffale. Vade retro. PS vi sfido a trovare un solo pezzo di metallo qui dentro a parte i motorini e i lamierini del trafo di alimentazione:
AL78 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @dipparpol se quelli sono motori....credo che il rimando di un tasto di un revox abbia più metallo di quei 4 motori...
Paolo 62 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Oltretutto sembra anche poco fedele da quanto si sente nei video di youtube. Secondo me un buon deck a cassette va meglio.
Velvet Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Oltretutto sembra anche poco fedele da quanto si sente nei video di youtube A conferma che i video di YouTube valgono meno di zero per molti aspetti, posso dire per esperienza personale che quando funziona (il che non è cosa scontata né duratura) ed è tarato a dovere non suona affatto male. Ma il punto non è il suono bensì la qualità costruttiva assolutamente inaccettabile.
Paolo 62 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @Velvet Forse l'hanno provato con un nastro per cui non era tarato. L'impressione era di suono un po' chiuso anche a 19 cm/sec.
AL78 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 alla fine dipende sempre dal prezzo magari per 50 euro si
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora