Vai al contenuto
Melius Club

El Alamein, per non dimenticare


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma non è che l'odierna data fatidica eccita qualche spirito?

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, landrupp ha scritto:

e, pensa te, c'è ancora qualche sciocco disposto a credere a quelle ridicole panzane...🤣🤣🤣🤣

 

anche persone di una certa età non dei pischelli

Inviato

Vedi un pò tu : sull'autocarro tedesco dove era stato riconosciuto e poi arrestato Mussolini erano rimaste cinque valigie del bagaglio personale del dittatore, contenenti banconote e lingotti d'oro.Dopo essere stato consentito loro di partire, i militari tedeschi si fermarono per la notte sulla riva del lago, presso il fiume Mera e provvidero a bruciare gran parte delle banconote e a gettare nel fiume l'oro contenuto nelle valigie. Il giorno dopo, un pescatore rinvenne nel fiume 35,880 chilogrammi d'oro. Si trattava di una grande quantità di fedi nuziali, offerte alla patria in occasione della Guerra d'Etiopia, oltre ad altro oro sequestrato agli ebrei deportati.

Inviato
11 minuti fa, claudiofera ha scritto:

cinque valigie del bagaglio personale del dittatore, contenenti banconote e lingotti d'oro.

ecco perché come prima cosa vogliono aumentare la soglia del contante

Inviato

Spostare il focus del thread su altro che non c'entra niente è caratteristico di chi non sa argomentare.

Per la chiarezza:

Si commemorano i caduti (tutti) ad El Alamein, non chi ce l'ha mandati e perché.

  • Melius 1
Inviato

Stiamo parlando di poveracci finiti sotto le armi senza nessuna vera consapevolezza, contadini, operai che non avevano probabilmente coscienza politica di quello che era il regime fascista e che hanno combattuto valorosamente in quanto soldati senza farsi troppe domande esistenziali, come succede e sempre  è successo in tutte le guerre. Non vedo alla fine niente di male nel celebrarne il valore in battaglia, moralmente sono sempre superiori a che è scappato a gambe levate. Presumo fosse comunque complicato in quegli anni capire dove fosse la ragione e il torto quando tutti i media erano in mano ai fascisti 

Inviato

stiamo ricordando il martirio di uomini che combatterono per l'Italia  

non comprendo per qual ragione si vuol fare deragliare il 3D su altre questioni 

se@claudiofera @crosby @landrupp @briandinazareth @senek65 intendono aprire un 3D su mussolini o su altro facciano pure  

ma evitino OT 

 

 

 

Inviato
12 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Stiamo parlando di poveracci finiti sotto le armi senza nessuna vera consapevolezza,

 

magari per l'esercito ma non per i corpi scelti come la folgore 

 

I requisiti all'epoca richiesti  per essere candidati alla folgore:   

 

il volontarismo puro, carattere spregiudicato, arditismo, spirito di iniziativa e di avventura, senso del lavoro. Prestanza, agilità, attitudine agli sports, grado di istruzione non inferiore alla quinta elementare con buona capacità di leggere e scrivere, buone qualità morali, senza escludere  però qualche elemento che abbia riportato qualche punizione o lieve condanna per vivacità di carattere o esuberanza giovanile”. 

https://www.lanazione.it/cronaca/el-alamein-1.7762126

 

 

briandinazareth
Inviato
13 ore fa, ferdydurke ha scritto:

moralmente sono sempre superiori a che è scappato a gambe levate.

 

Non sono d'accordo, non stiamo parlando di difendere la propria casa.

 

Che poi ci fosse un indottrinamento feroce è fuori di dubbio, quindi possiamo capire e avere pietà per chi ci ha creduto, ma il valore è altra cosa, non cercare di uccidere gente che neppure conosci e che non ti ha fatto nulla

 

 

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, radio2 ha scritto:

stiamo ricordando il martirio di uomini che combatterono per l'Italia  

 

Ma manco poco... Combattevano per un regime criminale, in una terra non loro. 

 

Anche se facciamo finta di non sapere cosa abbiamo poi combinato in Africa è molto forzato dire che abbiamo combattuto per l'Italia

Inviato
4 ore fa, radio2 ha scritto:

il volontarismo puro,

E allora che stiamo a ricordare? Degli invasati. 

Inviato
8 ore fa, radio2 ha scritto:

non comprendo per qual ragione si vuol fare deragliare 

...che poi i treni arrivano in ritardo.

Capisco la tua preoccupazione.

  • Haha 1
Inviato

Visto che vengo tirato in ballo...Ho letto l'articolo de "La Nazione" citato da Radio2...." Mussolini con i paracadutisti"...Questa è la carezzevole didascalia già-tutto-un-programma che accompagna la foto in cima all'articolo.Sommessamente 1 ) ci si chieda quanti di quei ragazzi,ex post, sarebbero rimasti inquadrati in fila,pur sapendo che : il loro "duce" avrebbe trascinato l'Italia in un dramma gigantesco,al termine del quale lui si sarebbe travestito da tedesco,avrebbe cercato di scappare in Svizzera,portantosi appresso una quarantina di kg di oro.Era quello delle fedi di guerra, oro italiano,non tedesco o svizzero.A caduta...quante di quelle donne avrebbero rinunciato alla loro fede nuziale sapendo che -fuor di retorica- le fedi sarebbero state bottino del fuggitivo ?...2 ) Ma più in generale,quei ragazzi hanno combatutto,sono stati coraggiosi ..però in quale contesto ? l'azione per l'azione è un concetto un pochino limitato...ps :in questo senso,trovo  preoccupante il tono dell'articolo e la totale mancanza di senso dell'orientamento del giornalista.

  • Melius 1
Inviato

Ho un libro in casa di fai da te anni 70. Al capitolo crearsi un ricovero per gli attrezzi si legge,: "...prendere delle tavole, ottime sono ad esempio quelle in eternit, segarle alla dimensione giusta..." Purtroppo inutile ora chiedersi il senso dell'ex post.

×
×
  • Crea Nuovo...