hinsubria Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Buonasera a tutti... Sarà l'anima ecologista, sarà l'aumento della bolletta della luce, ma sto pensando di affiancare al Krell KSA-200S un'amplificazione in classe D. Ho trovato i due monoblocchi in titolo ma un po' distanti da casa (almeno, troppo lontani per le mie condizioni di salute attuali). Prima di fare qualsiasi passo chiedo i vostri pareri su alcuni punti e, se qualcuno li conosce, le sue valutazioni. Dapprima: sarebbero in grado di pilotare autorevolmente delle Martin Logan Quest? La casa ne da' la potenza a 8 e 4 Ohm, ma le Quest ballano anche ben sotto i 2 (al Krell non gliene frega nulla). Secondo: ho letto che hanno un guadagno piú alto del normale: potrebbe essere controproducente? E da ultimo: l'asta è lì a 1000 Euro da tempo: è un buon prezzo? Grazie a chi mi darà una mano e buona musica a tutti!
Ornito_1 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @hinsubria Ciao, Rimanendo sempre in ambito Icepower, credo ci siano moduli migliori e più performanti/potenti per poter pilotare delle Quest... Io (parere personale) non scenderei sotto i 1200AS1 ( se vuoi i mono) o 1200AS2 (stereo)
password Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Trovati: 250Asx2. Anche secondo me andrebbero meglio i moduli 1200As1 o 2. Non ho interesse sulla vendita ma c'è su subito un Rouge con 2 moduli 1200As1 sotto i 1000 euro.
hinsubria Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 Grazie ad ambedue, mi precipito sul Rouge!
Look01 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 14 ore fa, hinsubria ha scritto: Buonasera a tutti... Sarà l'anima ecologista, sarà l'aumento della bolletta della luce, ma sto pensando di affiancare al Krell KSA-200S un'amplificazione in classe D. Il tuo Krell non l'ho mai sentito suonare se assomiglia come suono ad un classe A visto che velocemente mi sono guardato le specifiche. Portato indietro 2 giorni fa un streaming e ampli in classe D il suono rispetto al mio classe A é privo di armoniche e piatto ma a parte questo i miei diffusori da stand 4ohm e 84db nonostante dichiarasse 360Watt in 4 ohm non li muoveva !!!!! Continuo a pagarmi le bollette molto volentieri ma ascolto i diffusori che vanno e un suono che mi piace.
Ornito_1 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @Look01 Come sempre, facendo riferimento a tutte le classi, c’è ampli e ampli e set up e set up. Il corretto “matching” dipende da una miriade di fattori... Nello specifico, la classe D da te provata quale era, quale modulo/i hai provato (e reso)?
Ornito_1 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @hinsubria Suggerisco comunque di chiedere, se possibile, una prova a casa tua per vedere se e come si “sposano” con il tuo set up...
Look01 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 39 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Suggerisco comunque di chiedere, se possibile, una prova a casa tua per vedere se e come si “sposano” con il tuo set up... Era questo che volevo consigliare non fidarti delle recensioni ne dei consigli di nessuno neanche dei waat 🤣 prova a casa onde evitare fatica e spese inutili. 40 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: 40 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Nello specifico, la classe D da te provata quale era, quale @hinsubria Se ti interessa ti contatto via posta non vorrei essere offensivo nei confronti di chi lo usa non é nel mio stile.
Ornito_1 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @Look01 se scrivermi in PM ti fa sentire più “tranquillo” per me va bene... però penso che si possa ancora esprimere un parere personale su un oggetto, anche se il parere è negativo. Se cominciamo a doverci preoccupare anche di questo, abbiamo un problema enorme...😎 Aggiungo: se qualcuno si sentirà offeso, in assenza di reale offesa, saranno fatti suoi e farà doppia fatica.😉 1 1
Look01 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 46 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: se scrivermi in PM ti fa sentire più “tranquillo” per me va bene... però penso che si possa ancora esprimere un parere personale su un oggetto, anche se il parere è negativo. Se cominciamo a doverci preoccupare anche di questo, abbiamo un problema enorme...😎 Ok se lo dici tu preso dal risparmio energetico come il buon : 18 ore fa, hinsubria ha scritto: Buonasera a tutti... Sarà l'anima ecologista, sarà l'aumento della bolletta della luce, ma sto pensando di affiancare al Krell KSA-200S un'amplificazione in classe D. ho pensato la stessa cosa, lette le solite recensioni positive sia su internet che sul forum , vista la potenza in Watt dichiarata in teoria sufficiente a pilotare quasi tutto ho fatto l'errore più grosso ,prendere senza provarlo, un Nad M33. Collegato al lettore CD ed hai diffusori sul mio impianto anche mia figlia che ascolta dal telefonino con le cuffiette si é accorta della grande differenza non ci vogliono le orecchie d'oro di nessuno🤣 A parte questo ti assicuro che non ascolto Metal e non uso volumi molto elevati non riusciva a fare suonare i miei diffusori alzato al massimo nel tentativo di ottenere un buon volume non ci riusciva creando soltanto ronzii i vu meter erano sempre a fine corsa pensavo di essermi giocato anche i diffusori😥.
Ornito_1 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @Look01 Capisco... mi spiace... è ovvio che i tuoi “diffusori da stand 4ohm e 84db“ non siano un carico “superfacile”, però... 1
Gici HV Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 6 ore fa, Ornito_1 ha scritto: i tuoi “diffusori da stand 4ohm e 84db“ non siano un carico “superfacile”, però ...i classe D dovrebbero fare di queste "limitazioni" un punto di forza. Probabilmente mancava quella famosa sinergia o il finale precedente è una bella bestia... ... però se mancava potenza, secondo me, aveva qualche problema.
fmr59 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 13 ore fa, Look01 ha scritto: A parte questo ti assicuro che non ascolto Metal e non uso volumi molto elevati non riusciva a fare suonare i miei diffusori alzato al massimo nel tentativo di ottenere un buon volume non ci riusciva creando soltanto ronzii i vu meter erano sempre a fine corsa pensavo di essermi giocato anche i diffusori Ma sei sicuro che non fosse guasto? Sui classe D mi sto facendo un po’ di esperienza anche io. Ho preso un amplificatore spec (in firma) che ha sostituito un accuphase in classe a. La mia esperienza è stata diversa 😉 Bisogna avere un po’ di pazienza per “abituarsi” al tipo di suono (non distorto). Dopo non si torna indietro. Per mia esperienza … quindi, senza nulla togliere all’esperienza di altri. Sempre ovviamente che non ci siano problemi di incompatibilità tra i componenti, ovvio. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 26 Ottobre 2022 @fmr59 non tutti i classe ab suonno uguale, non tutti i classe d suonano uguale, i modelli sono diversi, i chip utilizzati differenti, la capacità di pilotaggio non è detto che sia la stessa. tutte le macchine hanno 4 ruote e tutte le moto 2,ma non tutte le macchie hanno le stesse prestazioni idem le moto. Non generalizzerei il suon dei classe d, parliamo sempre di modelli specifici.
Look01 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @fmr59 5 ore fa, fmr59 ha scritto: Bisogna avere un po’ di pazienza per “abituarsi” al tipo di suono (non distorto). Dopo non si torna indietro. Per mia esperienza … quindi, senza nulla togliere all’esperienza di altri. Sul tipo di suono sicuramente diverso dal mio amplificatore che secondo il sottoscritto è molto più raffinato e musicale però ognuno ha i suoi gusti e ascolta generi musicali diversi e probabilmente ha parametri di giudizio diversi. Nel mio sistema comunque non aveva dinamica , il basso non era bello teso , gli alti poco definiti ripeto per come sono abituato con il mio. Già questo basta io non ho due impianti quindi non avrebbe avuto nessun senso tenerlo considerando anche il fatto che non ce la faceva a pilotare i miei diffusori. Il figlio del rivenditore parlandoci mi ha fatto capire si suona bene ma se lo paragoni a quello che hai fin là arriva considera anche i costi due prodotti completamente differenti come categoria e prestazioni.
Dubleu Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Dai dati targa del nad m33 servirebbe almeno il triplo della potenza per aver pilotaggio necessario per muovere decentemente un wooferino da 18cm su delle libreria da 84db. Se abbiamo un buon impianto condivido di partire almeno da icepower1200as1, due moduli, uno per canale. 1
Look01 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @Dubleu Magari l'avessi saputo prima avrei risparmiato soldi e fatica🤣🤣 Allora ho ragione se dico che veramente non riusciva a pilotare i miei wooferini 🤣🤣
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora