analogico_09 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 ora fa, Savgal ha scritto: Comunque vi sono non poche discrepanze (per non dire contraddizioni) tra le posizioni espresse nel recente passato e quanto espresso nel discorso alla Camera. Il dubbio è, ma gli elettori hanno votato FdI sulla base di quanto espresso nel recente passato o su quanto detto dalla Meloni ieri alla Camera? Una dubitanza ragionevole e pertinente. Me lo chiedo anch'io. Vedo già una Meloni "testuale", più esplicita ed "esterna" molto coerente e decisa, sicuramente intelligente e carismatica in grado tuttavia di mostrare strada facendo a tempo giusto delle "sottotestualita" controverse e contraddittorie prendendo visione criticadel dire del recente prima e del dire di ora. Molto, credo io, abbia potuto la "disperazione" in una fetta non picciola di elettori, senza contare la fettona dei non votanti... Restiano vigili perchè il "sottotesto" apparentemente secondario potrebbe riverarsi decisivo, come accade anche nella arti... le sottotestualità letterarie, le visive, le musicali, ecc. le quali di solito spuntano fuori all'improvviso, quando manco te le aspetti, che fanno la più autentica sostanza...
Jack Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Ho comprato un paio d'etti del più costoso, per levarmi la soddisfazione. Ci siamo seduti nei tavolini all'esterno di un bar, con la mia compagna e sua figlia, a degustarlo, dopo aver ordinato da bere. Una roba indescrivibile. una delle cose più piacevoli che si possono fare nella vita 1
Jack Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: apriamo un culatello di quelli giusti e buonanotte anche agli iberici. seee 1
Martin Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Il 25/10/2022 at 14:29, briandinazareth ha scritto: mai più green pass, mai più obblighi ecc. e i pesci rossi vanno dietro. in realtà è lei ad andare dietro. Il blocco novax-nopass è coordinato, organizzato, infiltrante basti pensare alla presenza nei media "ufficiali", anche pubblici, straordinaria a fronte di quella che parrebbe essere la loro consistenza % - Questi hanno presentato precise cambiali politiche in vista delle elezioni, cambiali che sono state sottoscritte principalmente dal duo Salvini-Meloni. Infatti il novaxume è andato subito a riesumare dichiarazioni passate del neoministro della salute come a dire: "occhio, i patti non erano questi"
Jack Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @Martin ma non è che esageri? chiedo eh... a me di un governo, oggi, interessa il giusto di sta roba del covid che ci si rimpalla a dx e manca ora che è superata, mi pare una polemica inutile in ogni caso: le elezione la pandemia sono passati 1
analogico_09 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @Velvet Massì.., fa parte della innocua e ingenua goliardia campanilistica e inoffensiva di una volta..,il cacio italiano meglio del francese, ecc, Ogni luogo, nazionale e internazionale, ha le sue specialità, qui si parla di quelle alimentari.., forse non c'è un assoluto un meglio o peggio univoci in tale settore. Dovunque vado sia in italia, sia all'estero, voglio come prima cosa assaggiare la cucina locale dimenticando gli spaghetrti o la porchetta.., poi quando torno in Italia e rimangio gli spaghetti e il formaggio di fossa mi chiedo come facciano gli esteri a privarsi di queste preziosità saporistiche. Cmq è vero che, anni fa, non ricordo quanti, nè come, mi pare la cosa partì dai francesi, gettarono una calunnia sul suino iberico accusandolo di trasmette una qualche forma di suinite dannosa per la salute in realtà per contrastare l'esportazione di un prosciutto iberico davvero fenomenale che non teme concorrenze. Se magnassimo tutto! 😉
Velvet Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 11 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Se magnassimo tutto! Esatto 😉
indifd Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 5 ore fa, Jack ha scritto: seee Aggiungo da reggiano doc che non solo ho sempre apprezzato i nostri salumi tradizionali, ho dei ricordi (anni 70) di salami fatti sull'appennino dal maiale allevato "in casa" presso le fattorie sparse in campagna che erano spettacolari, dal 1980 non mangio più salame, quelli industriali sono una s*******, poi per fortuna anche negli ultimi anni grazie a un amico veterinario nelle ASL parmensi della zona di stagionatura dei prosciutti sono riuscito a mangiare dei spallacci (arto anteriore lavorato come i prosciutti per i non suinivori 😁 ) prodotti da maiali iper selezionati da pochissimi produttori veramente buoni (tagliati rigorosamente a coltello come i bellota spagnoli) per non parlare di un produttore che vi consiglio se passate dalle nostre parti https://www.facebook.com/people/Zampa-Nera/100047317009623 Aveva quando ero cliente (fino al 2015 ca) diversi ettari recintati in cui allevavano dei cinta senese (non molto importante sulla qualità) che mangiavano solamente o quello che grufolavano o cereali che producevano nella loro azienda, zero mangime, i maiali avevano un crescita lenta e venivano macellati dopo minimo 2 se non 3 anni, il risultato, una materia prima sublime: - le salsicce appena fatte erano 😋 - le coppe altrettanto - mi ricordo ancora dopo 15 anni una pancetta enorme stagionata 12 mesi che una volta tagliata e posta su fette di pane tostato su una griglia era una lussuria, NB la qualità del maiale la verifichi benissimo dalle parti grasse, ma per avere un grasso buono il maiale non deve mangiare mangime e vivere meglio rispetto agli allevamenti intensivi standard, nessun crudo anche stagionato 36 mesi o culatello prodotto con maiali "industriali" potrà mai avvicinarsi a una pancetta o una coppa prodotta con un maiale del tipo "Zampa Nera", il problema di Zampa Nera era che non aveva il "manico" per fare prosciutti e anche le migliori coppe erano state le prime dove la produzione era stata delegata a un piccolo salumificio locale. Quindi con questi benchmark e partendo da un postulato (poi distrutto) che i migliori salumi al mondo erano i nostri emiliani mi sono dovuto ricredere, i bellota partendo da Jabugo di buona qualità sono IMHO il miglior salume prodotto, poi per chiudere il discorso gli spagnoli con quella materia prima (fantastica) hanno prodotto solo jamon, paleta (arto anteriore lavorato a prosciutto) e lomo niente altro, noi emiliani lo abbiamo praticamente utilizzato tutto, persino il prodotto di "scarto" è un capolavoro: i ciccioli NB a Parma (città non metropolitana) da minimo 20 anni si trovano in vendita in diverse salumerie i bellota spagnoli, a Reggio Emilia quando li cercavo non si trovavano (li ho visti solo un paio di volte di qualità bassa a spot) forse perché: 1) Parma è la capitale italiana (affermazione di un reggiano NB) del buon gusto IMHO, sicuramente per quanto riguarda cibo, musica e **ga 😁 2) nonostante abbiano a disposizione e conoscano benissimo il "meglio italiano" sono disposti a pagare n volte di più i bellota di qualità
senek65 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 7 ore fa, mozarteum ha scritto: Intanto Sabino Cassese che non e' certo di dx ha benedetto il discorso della Meloni. Le sue osservazioni mi paiono piu' interessanti dell'aria fritta che si legge qui Ce ne faremo una ragione
mozarteum Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Be’ e’ un assist autorevole d’uno dei massimi esperti di diritto pubblico, mente libera ed ex presidente della Corte costituzionale. Vediamo i provvendimenti in concreto il discorso al senato mi e’ sembrato largamente condivisibile anche se ho sentito alcune ingenuita’ come quella di agevolare le imprese che assumono in luogo di avvalersi dell’IA. Bene sul fisco, bene anche sul salario minimo dove ha detto che va dato spazio ai contratti collettivi perche’ imporlo per legge non avrebbe effetto. Ha detto molte cose ragionevoli, certo non di sx ma e’ stata eletta proprio per non dirle. Il banco di prova saranno i fatti. Intanto benissimo Nordio sull’abolizione del reato d’abuso d’ufficio vero freno a mano della pa. Bastano i reati di corruzione e concussione. Bisognerebbe mettere mano anche sulla responsabilita’ contabile, prevedendola solo nei casi di colpa inescusabile, per superare il tremore di firma. Molto convincente anche il discorso sulla transizione ebergetica che deve essere graduale e non portare alla distruzione del sistema industriale. Ecco cose cosi’ sarebbero efficaci, speriamo ne siano tante 1
Roberto M Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 10 ore fa, Velvet ha scritto: Si vabbè allora apriamo un culatello di quelli giusti e buonanotte anche agli iberici. Non scherziamo, il pata negra da tre piste a qualsiasi prosciutto e/o insaccato italiano. E pure la cecina de leon e’ molto meglio della nostra bresaola. In Spagna si mangia benissimo, perfino le patatine fritte (le “patas bravas”) sono deliziose, nulla a che vedere con le nostre congelate tutte uguali da fast food immangiabili.
Roberto M Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Comunque ci sono stati monenti epici nel dibattito e nelle repliche, la faccia che fa la Meloni quando guarda con sufficienza Conte mentre quello parla e’ spettacolo allo stato puro !
ascoltoebasta Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 10 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Non ricordo se a Burgos o a Leòn sono entrato in un negozio che vendeva solo Bellota affettato al momento, a mano. Anch'io l'ho mangiato a Burgos (che cattedrale magnifica) in una delle viuzze che portano ai resti dell'antico castello,esperienza memorabile che ho poi ripetuto a Salamanca,Caceres,Cuenca e Trujillo. 1
Jack Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 vabbeh non è il discorso alla camera, è al Senato ed è una replica ma ci ha fatto schiantare dal ridere ier sera, persino mia moglie che non è che sopporti granché Meloni 😄😝… certo ci vuole una bella testa per andare a dire sta cosa alla prima donna premier 2
Roberto M Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 Comunque ci sono stati monenti epici nel dibattito e nelle repliche, la faccia che fa la Meloni quando guarda con sufficienza Conte mentre quello parla e’ spettacolo allo stato puro !
Messaggi raccomandati