Vai al contenuto
Melius Club

Tone Winner AD-1PA, finale alta potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

Sfottiamo spesso i Cinesi ma zitti zitti sfornano oltre 1 milione di ingegneri all'anno!!!

Inviato
52 minuti fa, Srg_70 ha scritto:

è una goduria solo a vedersi!

Ecco, solo a vedersi..🤭😁

Inviato

@Srg_70

13 ore fa, Audio_Max ha scritto:

Come qualcuno avrà notato non ho fatto riferimento alla localitá di provenienza dei due apparecchi, Cina, Giappone, USA, UK o Italia, poco m'importa, guardo, ascolto e testo un apparecchio per quello che è senza pregiudizi. Se suona bene, se è affidabile, se non costa un rene e magari è pure esteticamente accettabile, sinceramente lo possono costruire anche su Giove, non m'importa.

Questo é lo spirito giusto e ti rinnovo i complimenti si prova nel proprio impianto si sente come suona e si danno quelle impressioni che si notano come hai fatto scena ampia, suona bene con diversi generi ed ha un suono neutro .

Questo mi piace leggere non mirabolanti frasi del tipo suona meglio di un ampli che costa dieci volte di più senza specificare quale e se sentito sullo stesso sistema o alla Fiera dell'Est,  come diceva Branduardi 😂.

Ti ringrazio ancora per la voglia che mi hai messo di sentirlo chissà mai.

Ciao Stefano.

Condivido  neanche a me importa dove lo fanno basta che mi piaccia ed il suono  mi emozioni , comprerei anche se viene da Giove 😂.

  • Melius 2
  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti, ho letto con interesse i commenti che sono stati scritti su questo finale ToneWinner (TW). Io ne ho acquistato uno usato (fine anno 2022) poche settimane fa, tentato dal prezzo conveniente e incuriosito dalle caratteristiche. Intanto riporto i dati del costruttore forse già detti: eroga 100W in pura classe A, mentre in classe AB arriva a 300W su 8 Ohm, peccato che non sono dichiarati quanti su 4 Ohm. Altra caratteristica interessante, è che si può selezionare la modalità “Class A Auto”. In questo modo funziona in Classe A ma solo fino a quando la temperatura (credo misurata sui dissipatori) non supera una certa soglia prefissata e a quel punto commuta automaticamente in classe AB per evitare surriscaldamento ed eventuali guasti. Ha un solo grosso (e pesante) trasformatore da 1200VA con doppio filamento per i due canali, per cui non so se questo vuole dire circa 600VA per canale (buono, ma c’è chi ha trasformatori anche più potenti) o 1200VA per canale (in questo caso è davvero tanto), e ben 8 coppie di transistor Toshiba TTA1943 (PNP) e TTC5200 (NPN) per ciascun canale (totale 32 transistor) da 15A ciascuno, quindi dovrebbe poter arrivare a erogare 120A (15x8) per canale(!!) sufficienti per pilotare anche i diffusori più ostici. La costruzione è ben fatta, bello da vedersi sia da acceso che da spento, massiccio telaio in alluminio e anche l’interno è molto ordinato, ogni comparto diviso da pareti di metallo. Su YouTube ci sono alcuni video interessanti (in inglese) che descrivono la società (molto grande), come viene assemblato, e alcune prove (molto positive).  Prima di parlare del mio personale giudizio di ascolto, un commento sui prodotti cinesi e sui comprensibili dubbi su affidabilità e assistenza. TW è uno dei più grandi produttori di Home Theater e Hifi della Cina. La produzione è di grande serie, non certo artigianale, ma se la progettazione è fatta bene e il montaggio eseguito con cura e con tutti i controlli del caso (come dai video), non vedo problemi, se il risultato finale è quello che abbiamo (e ascoltiamo), e ad un prezzo decisamente concorrenziale. TW ha finora prodotto per altri marchi come Emotiva (USA) e Advance Acoustic, ora Advance Paris (Francia). Circa l’affidabilità o l’assistenza post vendita, abbiamo già letto il commento molto serio di HiFi Prestige, ma a questo aggiungo che se non ci sono subito difetti di “nascita”, di solito l’elettronica non dà problemi per molti anni. Io stesso ho ancora un finale Harman Kardon Citation 24 che avrà più di 40 anni e che funziona benissimo, erogando i suoi 100W con energia e senza alcun difetto. Più critici sono gli amplificatori a valvole, e comunque un serio laboratorio non credo che abbia problemi a riparare eventuali guasti, come la sostituzione di un condensatore, un transistor ecc. si tratta poi sempre di componenti comuni, normali, e non proprietari (almeno in questo caso). Non ho avuto ancora molto tempo finora per fare lunghe prove comparative di ascolto (ho un pre e due ottimi finali a valvole costruiti da un bravissimo artigiano di Milano, uno in classe A e uno AB, e un finale Unison Research Unico DM ibrido (160W) con il suo Unico Pre). Le mie prove sono sulla qualità, non certo sulla erogazione di potenza dove il TW vince chiaramente. Il giudizio sull’ascolto è sempre molto soggettivo, personale, quindi da prendere con le dovute riserve. Se la qualità di suono tra diffusori può essere più marcata, tra amplificatori diventa più difficile da percepire, o meglio si può percepire una certa differenza ma diventa difficile, almeno per me, capire quale mi può piacere di più. Secondo me il TW ha un’ottima definizione su un po’ tutta la gamma, bassi forti ma ben controllati e personalmente mi piace molto. Con brani cantati la voce (Mina, De Andrè ecc) forse questa viene riprodotta meglio dal mio (ottimo) UR, più naturale, più “calda” (il cosiddetto suono valvolare?), con le “s” più addolcite, stessa cosa anche con i due finali a valvole. Ma stiamo parlando di differenze minime e, ripeto, del tutto soggettive. Ultima cosa: passando il TW da classe AB a classe A io non ho apprezzato alcuna differenza, forse perchè a volumi medio-bassi con il settaggio AB in realtà il TW lavora ancora in classe A (penso almeno fino a 10-20W se non di più). Proverò a volumi più sostenuti quando la classe AB dovrebbe lavorare solo più in B. Spero di essere stato di aiuto a chi volesse comprarlo. Di certo a questo prezzo, con questa potenza, con la possibilità di avere 100W in classe A (che solo i grossi Accuphase, Pass Labs e pochi altri producono ma a ben altro costo), con una ottima costruzione globale, non credo che si trovi nulla sul nuovo. Buon ascolto a tutti

  • Thanks 1
Inviato

@GDM

Dopo un bel po' di ore passate a testare e ad ascoltare questa accoppiata Tonewinner posso confermare la soddisfazione per questo acquisto, ormai siamo nell'ordine delle 500 ore di funzionamento e non ho riscontrato difettosità di nessun tipo, ne sul preamplificatore ne sul finalone.

Mi sarebbe piaciuto metterlo alle corde come piace fare a me, ma purtroppo ho una sala "maledetta" che ha un'acustica peggiore di una cattedrale, abbastanza grande da farmi girare i OO ogni volta che alzo il volume.

Ancora maledico il giorno che l'ho allargata...

Pazienza...comunque sia, ho provato varie tipologie di diffusori e i due "simpaticoni cinesi" non si sono scomposti minimamente, confermo un ascolto in total relax, timbrica piacevole non sparata sulle frequenze medio alte, basso bello pieno, ma controllato al 100%.

Ogni cambiamento di cavo è ben percepibile, sia con cavi bilanciati che single ended, idem con i cavi di potenza.

Non ho notato differenze cambiando cavo di alimentazione. 


Se proprio devo fare una critica è di tipo "meccanico"...

Oh, ma con 42 Kg di peso ce la volete mettere 'na maniglia???

Ogni volta che devo spostarlo e prenderlo per le alette laterali mi scarnifico le mani!!!!

 

Molto di sovente sento utilizzare termini tipo:"apparecchio di livello, apparecchio top, livello alto, livello basso, vince quello, vince questo, etc"...

Relax, ma tanto relax, non è una gara, una Ferrari è una Ferrari e sempre lo sarà.

Se uno vuol andar forte come una Ferrari puó comprarsi una Tesla e spende molto meno(pur con tutte le differenze del caso).

Ma la Ferrari resta la Ferrari (stendiamo un velo pietoso sulla Scuderia di F1...😞)

 

 

 

Detto questo non faccio accostamenti con altre elettroniche perchè come gia detto precedentemente detesto gli expolit, le meteore, gli ammazzaqualcosa, mi piace esaminare il singolo componente senza pensare al luogo di provenienza o al marchio, se suona suona, anche se a costruirlo fosse la Durex...😏

 

Inviato
Il 6/5/2023 at 09:24, GDM ha scritto:

TW ha finora prodotto per altri marchi come Emotiva (USA) e Advance Acoustic, ora Advance Paris (Francia).

l'estetica è quasi identica agli Xindak  e molti particolari anche - può essere magari che siano proprietari del marchio Xindak

Inviato

@jakob1965

No, sono due costruttori diversi.

Magari si approvvigionano dallo stesso produttore di chassis, ma sono due realtà che non hanno nulla in comune.

Inviato
Il 6/5/2023 at 09:24, GDM ha scritto:

Ha un solo grosso (e pesante) trasformatore da 1200VA con doppio filamento per i due canali, per cui non so se questo vuole dire circa 600VA per canale (buono, ma c’è chi ha trasformatori anche più potenti) o 1200VA per canale (in questo caso è davvero tanto), e ben 8 coppie di transistor Toshiba TTA1943 (PNP) e TTC5200 (NPN) per ciascun canale (totale 32 transistor) da 15A ciascuno, quindi dovrebbe poter arrivare a erogare 120A (15x8) per canale(!!) sufficienti per pilotare anche i diffusori più ostici.

è come per l'idraulico, se il tubo di entrata è da un pollice, a valle se gli attacchi tubi di due pollici, la portata sarà sempre di un pollice.

Inviato

Con un trafo da 1200 VA, considerando un'efficienza della classe AB del 50% circa, siamo a 600 watt, quindi i 300 watt per canale dovrebbero essere effettivamente alla portata.

Personalmente avrei messo un 1500 VA anche se sono un fan dei 2000 VA.

Un trafo da 2000 VA mi fa godere come una baldr...a in un campo di pannocchie.

Inviato

@Audio_Max hanno le stesse alette di raffreddamento 

Gli stessi frontali o molto simili

Anche dietro la disposizione dei contatti è identica

Dentro anche sono molto simili.

Per me lo stesso OEM

Inviato

@jakob1965

Fidati, non è lo stesso costruttore...

Si copiano un po' tra di loro, ma non c'entrano nulla uno con l'altro.

 

Inviato
26 minuti fa, Audio_Max ha scritto:

Si copiano un po' tra di loro

Che strano, i cinesi che copiano.

  • Haha 1
Inviato

@mla

Da che mondo è mondo uno inventa e di riflesso gli altri copiano.

È cosi dalla notte dei tempi.

A volte copiare e migliorare è cosa buona.

Spesso guardando le cose da fuori si possono scovare particolari migliorabili.

Anche i giapponesi negli anni 60/70 copiavano, ora guarda dove sono arrivati...

Ogni azione è positiva se migliorativa o atta ad apportare benefici sviluppi.

 

Inviato
2 minuti fa, Audio_Max ha scritto:

copiare e migliorare è cosa buona

Non è questo il caso però.

Hanno basato il loro successo economico sulla copia indiscriminata e a basso costo, calpestando i diritti dei “loro” lavoratori sfruttandoli all’inverosimile.

Poi ci saranno le rare eccezioni che confermano la regola.

Inviato

@mla

Semmai sono gli occidentali che mai sazi dei loro guadagni hanno delocalizzato le aziende per sottopagare la manodopera e guadagnare sempre di più.

Hanno fatto bene a copiare e a "fregarsi" il know out per poi superarci.

Adesso ci bagnano il naso.

E producono i marchi blasonati occidentali, come producono a marchio loro.

È inutile girarci intorno, se la Cina è diventata una potenza glielo abbiamo permesso noi.

Loro furbi ad approfittare di questa opportunità che gli abbiamo servito su un piatto d'argento.

Detto questo torniamo OT.

Inviato
6 minuti fa, Audio_Max ha scritto:

Hanno fatto bene a copiare e a "fregarsi" il know out per poi superarci.

Sul superarci a tutt’oggi è ancora da dimostrare, per il resto contento tu…

Inviato

@mla

Purtroppo ci hanno superato in tutto, tranne che nei diritti delle persone, ma ci arriveranno...

Hanno ancora qualche problema con il controllo qualità in certi settori, ma dagli tempo...

È un fenomeno inarrestabile. 
E anche gli USA lo sanno. 

Hanno la Marina più forte di tutto il globo terrestre...
E su Taiwan infatti meglio andarci cauti...

P.S. E aspetta che arrivino gli indiani...quelli sono ancora più tosti...

A Occidente faremmo cosa buona e giusta a rimboccarci le maniche se non vogliamo che ci mettano sotto nel giro di qualche lustro...

Inviato
10 minuti fa, Audio_Max ha scritto:

Purtroppo ci hanno superato in tutto

Mi riferivo solamente al nostro settore HiFi, perciò a maggior ragione ove possibile personalmente evito di alimentare il loro mercato, conscio del fatto che è del tutto inutile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...