Vai al contenuto
Melius Club

Tone Winner AD-1PA, finale alta potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

@mla

Da questo punto di vista mi ritengo cittadino del mondo, giudico il singolo prodotto, se mi piace o meno, se risponde alle mie aspettative o meno. Puó costruirlo anche il CIAD, se suona suona, la musica non ha ne bandiera ne colore.

Inviato
10 minuti fa, dadox ha scritto:

i giapponesi

Grande stima e rispetto per loro!

Inviato

@mla un po meno per come si comportavano durante la guerra di invasione della Cina 🫣

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, alexis ha scritto:

un po meno per come si comportavano durante la guerra di invasione della Cina

Madoooo e mo che c’entra?

Il Giappone è un paese amico, non è la Cina che sta con gli invasori russi oggi, non cento anni fa!

Inviato
9 ore fa, Audio_Max ha scritto:

Hanno la Marina più forte di tutto il globo terrestre...

 

non ancora - meglio così  - ma siamo OT

Inviato

Tra l'altro notavo che sul sito francese si parla di modello TONEWINNER AD-1PA+

 

Tonewinner's AD-1PA is back in a "+" version with an optimized circuit. Powerful Class A stereo power amplifier, the Tonewinner AD-1PA+ benefits from a high quality balanced architecture that allows it to develop significant power while ensuring a dynamic and precise sound reproduction. Its careful and intelligent integration, proof of the attention paid by the brand to their product, results in a powerful and musical device, respecting the audio signal to reveal every detail.

 

quindi è uscita una versione "migliorata"  denominata +

 

alex2

Inviato

@alex2 Ottima notizia per i primi acquirenti.

I Cinesi sono sempre una garanzia: ora coloro che hanno acquistato la prima versione potranno rivenderla, se va bene, al 50% di quanto sborsato per acquistarlo (80 KG ottanta di tecnologia ovvia, alla portata di chiunque).

Questo ovviamente vale per coloro che non sono in grado di acquistare l'integrato Boulder di ultima generazione.

In quel caso, nema problema.

Inviato

@yonnas80 anziché fare passare i canonici cinque anni (prassi comune dei grandi nomi) questi cinesi hanno sfornato un "+" dopo soli due anni.

Direi che, avendo a che fare con prezzi che sono un decimo rispetto alla norma,  possiamo chiudere un occhio. 

  • Melius 1
Inviato

@fafadim Vallo a dire a chi ha acquistato la prima versione.

Stiamo parlando di modifiche importanti: non hanno sostituito le viti di serraggio del telaio con altre che ne migliorano i modi vibratori, hanno modificato, dicono ovviamente in meglio, il circuito; vale a dire, il cervello (di qualsiasi elettronica).

Ora la prima versione implementa un circuito che per chi lo ha progettato, dopo 2 anni, è di serie B.

Quanto al prezzo che sarebbe un decimo rispetto alla norma, prima di assumerlo come un fatto vorrei ascoltarlo per capire di quale norma parliamo; così da capire se si tratti veramente di un decimo e quanto pesi effettivamente tale decimo.

Inviato
38 minuti fa, yonnas80 ha scritto:

così da capire se si tratti veramente di un decimo e quanto pesi effettivamente tale decimo.

Mi sembra che chi lo ha acquistato ne sia più che soddisfatto e abbia anche oggetti più costosi, ma se si vuole criticare per partito preso...

Inviato

@Gici HV non ho dato alcun giudizio, anzi ho fatto il contrario, vorrei ascoltarlo per rendermi conto di persona.

Quanto all’altro aspetto da te citato, mi risulta che qualcuno lo abbia già messo in panchina, per così dire.

Renato Bovello
Inviato

Al di la di tutto,e' innegabile che uscire con un nuovo prodotto dopo cosi' poco tempo non sia un indice di grande lungimiranza .Vien da porsi ben piu' di una domanda prima di acquistare un oggetto che rischia di essere presto superato. Per quanto non costi come tanti mostri sacri,costa pur sempre qualche migliaio di euro. I soldini,pochi o tanti che siano,vanno spesi,non buttati. La sensazione ,con nuovi modelli improvvisi, e' che si tenda a cavalcare l'onda,a sfruttare il momento commerciale ma ,come ripeto, non mi sembra una politica lungimirante. Mi viene in mente un bel film : Prendi i soldi e scappa....

  • Melius 1
Inviato

La scheda tecnica parla di 42 chili di peso per il "vecchio" e 43,4 per il "nuovo", un chilo e mezzo di differenza, qualcosa di diverso ci sarà.

 

Listino italiano del "vecchio" 3790 euro, prezzo di vendita francese presso AUDIOPHONICS del "nuovo" 3344 euro.

 

Fate vobis :classic_happy:

 

alex2

Renato Bovello
Inviato

@alex2 In ogni caso,a me piacerebbe poterlo ascoltare in condizioni controllate .La curiosita' e' forte

Inviato

@luigi61 ognuno ha la propria sensibilità, e di conseguenza ad ognuno fanno tenerezza cose diverse😉

Per quanto mi concerne, non sapevo del tuo annuncio, del quale leggo ora da te. Immagino quindi che ne correggerai presto il tenore, lasciando in vendita solo il pre ed affrontando, temo, qualche difficoltà nel realizzare, tenuto conto che altrove hai affermato che quest’ultimo non è all’altezza di cotanto finale😉

In bocca al lupo😊

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...