Srg_70 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @mla consuma circa 300 watt classe A e 100 watt classe B misurati
dadox Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @hifiprestige Felice di leggervi. Come molti qui in questo argomento hanno travisato le mie parole, per mie esperienze pregresse, nonchè non solamente mie, ovviamente dovute a mancati supporti post vendita, o vissuti con relativi scontenti per scarsi supporti “ufficiali”, sia in termini di ricambi, che poca conoscenza dei prodotti da riparare. È quindi abbastanza normale riportarli pubblicamente (ma senza tirare in ballo chicchessia) col solo intento di valutare bene gli acquisti, che si tratti di costosi apparecchi o che so, un semplice frigorifero. Spero non me vogliate, credo che chiunque sarebbe ben felice di avere la certezza di supporti dalle case (distributori e/o produttori). Sopratutto per come vanno le cose in questi ultimi periodi. È giá cosa poco simpatica non poter approfittare di laboratori validi e capillari, il che porta a dover obbligatoriamente usufruire dei corrieri e relativi disagi (in hifi non si vendono noccioline, ma apparecchi che in primis sono delicati, secondo, le patologie cardiologiche dei clienti peggiorano visibilmente durante le fasi di trasporto a/r, ed è normale chiedersi in che mani finiranno i prodotti che necessitano di assistenza.
mla Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Grazie @Srg_70 scusami, non sono un tecnico, ma come fa a produrre 300W x 2, in classe A e consumarne la metà (300), mi sfugge qualcosa.
Ossido Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @Srg_70 10 minuti fa, Srg_70 ha scritto: ed mi è stato confermato che il tempio e’ un distributore ufficiale sul mercato italiano della Tonewinner ma non esclusivo Se intendo bene un rivenditore del marchio.
Srg_70 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @mla a volumi ascolto del pre LUMIN posizionato a 30 già umano..immagino che aumentando il consumo aumenti. Leggevo che questo finale ha una classe A gestita elettronicamente in modo differente e attenta al consumo …ma tecnicamente non saprei come
mla Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 4 minuti fa, Srg_70 ha scritto: volumi ascolto del pre LUMIN posizionato a 30 già umano..immagino che aumentando il consumo aumenti. ho sempre letto e sentito che i classe A pura, per loro natura, consumano il massimo a qualsiasi livello di volume. Mi interessa perché il mio impianto è acceso circa 50 ore a settimana.
Srg_70 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @mla si vero anch’io ..ma ho misurato diverse volte e all’inizio partiva da 500 watt poi dopo 1 minuto d’ascolto si è assetato su circa 300 w ..rifaccio prova
Look01 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 2 minuti fa, mla ha scritto: ho sempre letto e sentito che i classe A pura, per loro natura, consumano il massimo a qualsiasi livello di volume. Si confermo anch'io da quel che so il consumo in Watt di un classe A pura non dovrebbe risentire del volume d'ascolto.
Srg_70 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @Ossido loro sono distributori con importazione diretta e non rivenditori mi dicevano che da qui a qualche mese tone Winner sarà presente in molti negozi in Italia tramite la loro rete di distribuzione
dadox Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 8 minuti fa, Srg_70 ha scritto: poi dopo 1 minuto d’ascolto si è assetato su circa 300 w Mai il termine “assestato” e l’errore di digitazione furono più azzeccati 😂👌
Srg_70 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Confermo misure e allego foto sia classe A sia classe AB 🙄
Questo è un messaggio popolare. hifiprestige Inviato 7 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio 2023 @dadox ho letto il tuo punto di vista; se hai dei dubbi o delle perplessità, legate anche a tue precedenti esperienze, sei più che libero di manifestarle, ci mancherebbe altro. Se posso permettermi un piccolo approfondimento, si tratta di interrogativi che riguardano (e giustamente) più l'acquirente o, colui il quale è interessato a diventarlo, che non il sottoscritto. Sembra una frase un po' aggressiva ma, credimi, non è così. Il punto fondamentale è che da quando ci siamo presentati sul mercato, più di 20 anni fa, ormai, abbiamo sempre dato la precedenza alla tutela della nostra clientela. Racconto un piccolo aneddoto, che magari potrà risultare interessante. I primissimi anni in cui abbiamo affrontato il mercato, con leggi europee sulla tutela del consumatore ben lontane da quelle attuali, ci distinguevamo dalla totalità dei rivenditori / distributori per la nostra "abitudine" di sostituire un prodotto acquistato da noi, quando lo stesso manifestasse un piccolo problema, un qualunque inconveniente. Al di la della garanzia ufficiale, qui da noi, anche per caratteristiche personali, abbiamo SEMPRE avuto presente il fatto che un conto è vendere HIFI, un conto è comprarlo. Il materiale protagonista delle due fasi è lo stesso, ma le posizioni di chi compie la transazione sono completamente diversi. Noi, da rivendita, vendiamo centinaia di prodotti all'anno; chi compra, invece, spesso sono persone che, per acquistare un dato prodotto sono "costrette" a rinunciare a qualche altra cosa. A volte fanno sacrifici, risparmiano, sognano per anni un determinato articolo. Si confrontano con le mogli, che sovente hanno priorità differenti, e finalmente realizzano il loro "sogno". Anzi, so che in un forum dedicato all'hifi potrà sembrare strano leggerlo, ma ci sono clienti che, acquistato il loro impianto HIFI, debbono con lui interagire per molti e molti anni, perchè non hanno certo la possibilità di cambiarlo dopo qualche mese o pochi anni. Per alcuni si tratta dell’acquisto della vita! Sono questi i motivi che ci hanno sempre spinto a "metterci dall'altra parte", compatibilmente con le esigenze della nostra rivendita, che, però, spesso abdicano se confrontate con quelle della nostra clientela. E, ripeto, pur in assenza di normative precise che ci obbligassero a perseguire tale comportamento, quando un nostro cliente incappava in qualche piccolo inconveniente provvedevamo alla sostituzione del pezzo. Non alla riparazione in garanzia. Ma alla sostituzione del pezzo. Il prodotto finiva in assistenza, riparato, ed eventualmente riproposto sul mercato facendo ben presente quale fosse stata la sua storia. Ma tutto il procedimento era a carico nostro. Il nostro cliente aveva il diritto di godersi un prodotto nuovo in sostituzione di quello difettoso. Il 99 per cento dei nostri partner commerciali non capiva. C'era la garanzia che, appunto, sarebbe dovuta intervenire in caso di necessità. Perchè spingersi così oltre nell'assistenza alla nostra clientela? Solo un distributore, e anche dei più rinomati, un giorno mi parlò e mi disse "ci ho riflettuto...sono d'accordo con te". E l'abbiamo avuto al nostro fianco per anni, convinto come noi che sia più facile per un'azienda farsi carico di un problema rispetto a lasciare quell'amaro in bocca al cliente, quella delusione che, se possibile, cerchiamo in tutti i modi di evitare. I tempi purtroppo sono cambiati; la sempre maggiore competitività, la minor pazienza, anche da parte della clientela che, magari a fronte di offerte straordinarie, molto convenienti per lui, non sembra poter attendere qualche giorno in più per la consegna rendono il nostro lavoro certamente più stressante, difficoltoso ed anche molto differente rispetto al passato. E anche noi, purtroppo con margini sempre più risicati, a volte non riusciamo a continuare ad operare nel modo che sopra ti ho descritto Ma quello che voglio dirti, alla fine di questo lungo, lunghissimo (troppo lungo, lo so) messaggio è che a noi non importa se il produttore si chiama "Giardinetto Hifi, Mollusco speakers, o Sughero Amplifier”. Non ci interessa se il prodotto è cinese, italiano americano, brasiliano. Ci interessa che suoni bene. Perchè non producendoli possiamo solo apprezzarne la sonorità. Ma di nostro possiamo metterci qualcosa: la certezza che un nostro cliente non si farà carico di eventuali problemi post vendita o di mancata assistenza in caso di necessità. Se i prodotti risulteranno non affidabili, e non credo, sarà un problema Tonewinner – Hifi Prestige, non della nostra clientela. Chi acquista un prodotto Tonewinner da noi, è, scusa la presunzione, prima un cliente Hifi Prestige, poi un cliente Tonewinner. E il cliente Hifi Prestige DEVE essere tranquillo che, qualunque cosa accada, su di noi potrà contare. Se i prodotti Tonewinner non risulteranno affidabili (e non credo) ne prenderemo atto e smetteremo di importarli. Ma fino a quel momento, nessuno dei nostri clienti dovrà farsi carico o pentirsi di aver dato fiducia alla nostra rivendita acquistando un amplificatore da noi. Abbiamo sempre ragionato in questo modo, non solo con i clienti italiani, ma anche con quelli europei. Ci sono già un mucchio di fattori che facciamo fatica a controllare, come ad esempio i ritardi cronici nella recezione delle forniture, gli aumenti dei prezzi di listino. L’assistenza post vendita e la tutela della nostra clientela saranno l’ultimo fattore al quale rinunceremo. Vorrei scusarmi per essere intervenuto in maniera così diretta; non è mia consuetudine, poiché credo che i forum dedicati all’approfondimento delle passioni vadano utilizzati proprio dagli appassionati, senza che vengano “inquinati” dagli addetti ai lavori. Detto ciò, però, è stato piacevole confrontarmi con te e, indirettamente, con tutti coloro che stanno seguendo questa discussione. In ultimo, ma doveroso: non conosco personalmente emiliopablo. Lo stimo, fortemente, per il suo modo di scrivere e per la sua passione. Ho avuto modo di fare i complimenti alla redazione di Remusic, trovando un mondo (e un modo) di fare informazione che non conoscevo. Cerchiamo, se possibile, di non mettere in discussione la trasparenza e, soprattutto, l’onestà di chi non conosciamo. Vale nella vita, non solo nell’HIFI. Un caro saluto a tutti. E’ stato bello leggervi e scrivervi! 6 1
dadox Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 16 minuti fa, hifiprestige ha scritto: Ci sono già un mucchio di fattori che facciamo fatica a controllare, come ad esempio i ritardi cronici nella recezione delle forniture, gli aumenti dei prezzi di listino. L’assistenza post vendita e la tutela della nostra clientela saranno l’ultimo fattore al quale rinunceremo. Vorrei scusarmi per essere intervenuto in maniera così diretta Da ex del settore, oltre che appassionato, non posso che condividere. Nessun problema, nessun intervento di “prepotenza” il tuo. Vedo che hai capito ciò che intendevo. Di fatto, e credo tu lo sappia, sovente si ha a che fare con produttori per i più svariati motivi, che nel giro di poco tempo abbandonano i clienti, e per riflesso pure i rivenditori (che sono i primi a farci la figuraccia, con regolare coinvolgimento della propria reputazione). 1
dadox Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 Giusto lupus in fabula, in altro thread qualcuno disperato di lettore Oppo da infermeria. Oppo, da tutti venerata per i suoi lettori blu ray, ha fatto che rilasciare documento ufficiale, addio alla lettura supporti con i propri apparecchi. A parte il costo non indifferente, come credete ci sia rimasto ogni appassionato, se non frustrato per la situazione? È il classico rischio a cui si può andare incontro sopratutto con marchi che non hanno sufficiente reputazione alle spalle. Non è sufficiente esordire con qualcosa di fuori dalle righe a convincere gli ipotetici acquirenti che dietro a quell’esordio da primato c’è qualcosa di solido a cui appoggiarsi. E non parlo di un albero…😄
magoturi Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @mla fatto abitudinale per gli apparecchi in classe D....tempo fa l'ho scritto su Fb dove veniva pubblicato un apparecchio Technics che assorbiva meno di quanto dichiarava come potenza d'uscita effettiva per canale....mi risposero che con la classe D era magicamente cosi'........all'epoca non replicai piu' anche perche' scoprii nuovi casi..... SALVO.
mla Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @magoturi Trovano workaround alle leggi della fisica. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora