Vai al contenuto
Melius Club

Tone Winner AD-1PA, finale alta potenza


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, luigi61 ha scritto:

l’ampli eroga 100 W in Classe A e 300 W in AB

appunto...un 300 watt in classe A se utilizzato per svariate ore sostituisce quasi il riscaldamento ma a maggio o lo spegni o accendi il climatizzatore

Inviato

Il finale in oggetto lavora nei primi 50W in classe A,

dopo di che si commuta in AB 

Ieri  novavo che dopo ore e ore di funzionamento la sua temperatura si manteneva costante senza scaldare troppo 

Inviato

@leika direi ragionevole - quindi i 300 watt dissipati sono corretti -  più o meno come il mio 

Inviato

@leika ho un integrato in classe A - BC ex 362 - un bestione da 28 kg - mi affascinò anni fa da mad for Music e lo comprai; non mi sono pentito - credo (siamo nelle ipotesi)  sia un OEM Jungson come credo che questo di cui parliamo sia OEM che produce anche Xindak (sempre come ipotesi) - vi sono forti similitudini estetiche a guardar bene. Se così fosse probabilmente si guadagna in affidabilità. 

 

 

Inviato
2 ore fa, leika ha scritto:

finale in oggetto lavora nei primi 50W in classe A,

dopo di che si commuta in AB

Si va a interpretazione, ognuno la vede a modo suo a quanto pare.

Diciamo pure che le specifiche sono alquanto aleatorie.

Inviato

@mla non ho capito , ho scritto un dato sbagliato?

correggimi se sbaglio  

Inviato
15 minuti fa, leika ha scritto:

non ho capito , ho scritto un dato sbagliato?

correggimi se sbaglio  

Vedi i due post sopra il tuo, il collega scrive una cosa diversa, 100W in classe A, mentre tu 50, non si capisce chi abbia ragione.

Oltretutto sul sito della casa non ho trovato il finale in oggetto.

https://it.tonewinner.com/hi-fi-amplifiers_c9

Inviato

Un estratto della recensione Remusic..

Scegliendo l’opzione Classe A, il circuito lavora col bias fisso sul livello massimo e l’elettronica lavora in classe A fino a quando la corrente erogata al carico non supera la corrente di polarizzazione, il che accade intorno ai 25-30 watt. Superata questa soglia, l’ampli commuta automaticamente e impercettibilmente in classe B 

 

Non ricordo dove avevo letto che la potenza dichiarata era (ottimisticamente) di 100w in classe A e 300 in AB.

Mi sembra che @luigi61 che lo possiede parli di 50w, viste le dimensioni potrebbe essere anche una potenza realistica, ho avuto un Sugden A21a con 23w, molto più piccolo, e scaldava moltissimo.

 

 

Inviato

Mi correggo, impostando la lingua inglese il finale appare e viene dichiarato il consumo:

 

Power consumption

260-300W or 70W-110W

 

Inviato

 

Tecnicamente quel circuito se assorbe 300 Watt quando lavora in classe A ne dissipa il 90% in calore, quindi al massimo riesce ad erogare una trentina di watt in pura classe A. Tuttavia questo finale ha una circuitazione  molto sofisticata e può utilizzare anche una classe A dinamica o in funzione della temperatura di esercizio.

 

Inviato

Beh, in qualunque caso vorrei capire come possa consumare massimo 300W producendone 300W x 2 canali, mistero della fede.

Inviato

@mla allora: non c'è mistero: diamo per buoni i 30 -50 watt in classe A - il che torna con il peso della macchina e con la dimensione dei dissipatori. Il sugden (io lo ho e troneggia qui da me) è più piccolo come chassis e come dissipatori e quindi ha una temperatura dei dissipatori più alta. Poi (e qui ci fidiamo dei dati tecnici) questo ampli commuta in classe B sino al clipping che è a 300 watt su 8 ohm per canale.

 

quindi:

 

da 0 a 30- 50 watt  classe A  con consumo approx di 300 Watt

poi se lo si usa a potenze maggiori chiaramente il consumo sale: diamo per buoni 600 Watt totali?  Allora il trafo sarà di circa 800 - 900 Watt o più come potenza e con condensatori opportuni (o 2 o più). Da li se vogliamo il peso e il dimensionamento degli heatsink.  Il sugden è più leggerino perchè clippa intorno ai 30 - 40 watt e poi basta - infatti il trafo è più piccolino (200 Watt se mi ricordo giusto)  

Inviato
4 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

600 Watt totali?  Allora il trafo sarà di circa 800 - 900 Watt o più come potenza e con condensatori opportuni

 

F11F9AC6-7172-4A86-9694-D10DB7E6D041.png

Inviato

@jakob1965

A regime nominale (300+300) non dovremmo essere ben oltre i 1000W?

Trasformatore 1200W…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...