extermination Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 31 minuti fa, jakob1965 ha scritto: chiedo perché Parametri acustici-elettroacustici ( vedi ambiente di ascolto e diffusori se del caso) - significativi: risposta all'impulso- rt60- rif- watefall-itdg-edc- C80 Eppoi aggiungerei: coefficienti di diffusione- coefficienti di assorbimento ( di cosa lo do per scontato)
Mighty Quinn Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 39 minuti fa, extermination ha scritto: Quali sono le ragioni che portano a disconoscere l'ampia gamma di parametri fisici per una valutazione oggettiva, ancorché parziale, della qualità di un sistema di riproduzione? Quali sono, ad esempio, le ragioni che portano a disconoscere il valore di misure acustiche ed elettroacustiche nella valutazione della qualità del suono di un sistema di riproduzione? Semmai, la domanda a cui non è facile dare una risposta univoca è quali siano i valori ottimali ( er mejo) che tali parametri, almeno quelli più significativi, dovrebbero assumere affinché si realizzino quelle condizioni ideali tra i singoli e diversi attributi percettivi che concorrono a determinare un giudizio di qualità ( e su questo si può discutere) Questo accade per ragioni oggettive ( i limiti dei parametri fisici..ma non solo) e per ragioni soggettive ( i limiti degli ascoltatori...ma non solo). Troppe domande e considerazioni sensate e condivisibili in un solo post, L'unica risposta che mi sento di dare è che le risposte non soffiano nel vento Quali sono secondo te le risposte?
Vmorrison Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @jakob1965 registrazione diffusori ambiente. Da qui si parte.
Mighty Quinn Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 21 minuti fa, grisulea ha scritto: Perché non interessano a nessuno? Perché appena ne accenni sei saccente? Perché a me "mi" piace così? Perché io ho la cultura? @extermination Ooopppss scusa, grisu (o meglio grisu') ti ha bruciato sulle risposte 🙂
jakob1965 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @grisulea parliamone Io non ho nessun pregiudizio o chiusura
extermination Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 5 minuti fa, jakob1965 ha scritto: parliamone Taluni, appena nomina anche solo la sound pressione level, se ne vengono fuori con inadeguati " spropositi" ..sostenendo " spropositi"!!!
mozarteum Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 Grisulea solo per capire la tua scelta di suono, quella di alexis mi e’ chiara, che impianto hai e dove collocato
Vmorrison Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @extermination qualcuno scrisse che l’organo suona a 110 db
Look01 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 "Elementi oggettivi di alta fedeltà" Uno solo il costo dell'impianto 🤣🤣 Scusate la battuta mi é scappata 😂😂
mozarteum Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 A spanne: alta efficienza o no, correzione ambientale o elettronica, dischi impiegati per tarare l’impianto.
Questo è un messaggio popolare. gimmetto Inviato 31 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2022 Il 27/10/2022 at 23:24, alexis ha scritto: 😜 così direbbero gli scemotti col righello… Gli scemotti col righello sono quelli che spiegano i fenomeni che regolano il mondo, dimostrano, sperimentano... gli altri sono i veri scemotti che si inventano bislacche teorie su cose già ampiamente conosciute e sentono enormi differenze tra cavi e accessori vari... 3
grisulea Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @mozarteum alta e bassa, ma è irrilevante se non per il diverso limite dimanico, se intendi adesso alta, correzioni entrambe, l'impianto si tara a misure, almeno fino dove possibile. Deve essere possibile farlo, se l'impianto è in configurazione mercatino antiquariato (anni 80) c'è poco da fare.
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 31 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2022 2 minuti fa, gimmetto ha scritto: Gli scemotti col righello sono quelli che spiegano i fenomeni che regolano il mondo, dimostrano, sperimentano... gli altri sono i veri scemotti che si inventano bislacche teorie su cose già ampiamente conosciute e sentono enormi differenze tra cavi e accessori vari... Mettiamola così, abbiamo a che fare con due tipi di scemotti, quelli col righello e la convinzione che due più due fa quattro e quelli con le pecette e la convinzione che due più due fa un numero misterioso che la scienza di oggi ancora non può capire Tra i due... 🤪 1 2
alexis Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @FabioSabbatini @gimmetto verissimo conto due scemotti, un po' diversi come stallio e ollio, ma in fondo ugualissimi perchè è la somma che fa il totale 😝
gimmetto Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @alexis Per me un'offesa da parte di chi ignora (prego apprezzare la finezza) è sempre un complimento...
alexis Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @gimmetto ma era un complimento, cosa hai capito? o non hai capito nulla, come al solito? Direi di piantarla qui, non siamo all'asilo.
gimmetto Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @alexis se non ho capito, scusami! Siamo qui per scambiare opinioni in leggerezza e mi era sembrata strana la tua affermazione. L'altro scemotto avrà capito o frainteso anche lui? 😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora