ediate Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @cri 7 ore fa, cri ha scritto: avevi questa? la aveva un mio amico. . . . che macchina ragazzi. . . Sì. Avevo la 164 V6 Turbo benzina (motore di Busso). 2000cc, 210 CV per 240 Km/h (e ben...oltre). Una scheggia impressionante: accelerazione bruciante, ripresa infinita, velocità (e consumi, purtroppo) da urlo.
cri Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @ediate la ricordo bene. . . una belva nonostante la mole. . . poi ultra silenziosa, del resto 6 cilindri a V. . .
cri Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 e queste delle vecchie bmw? orribili ma mi piacevano un sacco per la loro semplicità. . . ricordo le bmw di papà. . . bei tempi 1
argonath07 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @cri La Tipo DGT ce l'aveva il padre di un mio amico, quando ci salivamo sembrava di essere su una astronave.
cri Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @argonath07 vero sembrava davvero così. peccato poi che saltavano tutti
Membro_0020 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Il 29/10/2022 at 13:05, bost ha scritto: @Collegatiper ... se oltre alle foto aggiungete marca e modello è meglio, penso... Vecchia Formula 1, credo Williams.
LaVoceElettrica Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 15 ore fa, cri ha scritto: questo mi piaceva un sacco. . . . peccato che. . . . Quando bazzicavo Mirafiori, parlando con un responsabile prodotto glielo dissi senza tanta diplomazia: "quando guido l'auto voglio stare ai comandi di un'auto, non a una scrivania".
cri Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @LaVoceElettrica si infatti dopo hanno fatto anche la versione analogica
oscilloscopio Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @argonath07 Ricordo quello della Trevi...sinceramente non mi piaceva e non mi piace, ma sicuramente era particolare.
Moderatori paolosances Inviato 1 Novembre 2022 Moderatori Inviato 1 Novembre 2022 @v15 "ma cosa dici mai?"( cit.Topo Gigio)
Moderatori paolosances Inviato 1 Novembre 2022 Moderatori Inviato 1 Novembre 2022 @v15 Audi GT ,1900cc cinque cilindri, giusto?
v15 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 1 ora fa, paolosances ha scritto: Audi GT ,1900cc cinque cilindri, giusto? Quasi, la mia era 2000, leggero restyling dell'85, il 1900 lo hanno montato fino all'84. 1
Tigra Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @cri la BMW 320 6 cilindri che ha accompagnato la mia famiglia per molti anni aveva esattamente "quel" cruscutto, unica differenza la presenza di due gruppi di quattro spie ciascuno negli angoli superiori: personalmente ho sempre apprezzato moltissimo i quadri strumenti con pochi indicatori (quelli necessari) e ben leggibili, e quello che hai postato ne era un esempio perfetto. Anche quello della vecchia Tigra ha la medesima impostazione, ed infatti mi piace moltissimo, oltretutto il tachimetro è molto preciso; l'ho lasciata oggi dal meccanico (intervento sulla valvola egr, sperém...) ed avuto in sostituzione una Karl, vabbé... 🙄
cri Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 1 minuto fa, Tigra ha scritto: BMW 320 6 cilindri secondo me il miglior 6 cilindri. . .
Tigra Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @cri confermo, una regolarità e docilità di funzionamento sontuose, girava a 1200 in quinta (luuunga, la velocità massima si raggiungeva in 4a) e riprendeva senza fare una piega, ed il sussurro che emetteva era veramente libidinoso... 😄 sulla 520 era un po' mortificato dalla massa della vettura, ma si poteva scegliere il 525 oppure il 528 (a fine ciclo venne prodotta anche col motore 3500 cc, ovviamente 535), ma occorre ricordare che per molti anni le vetture oltre i 20 cavalli fiscali erano soggette al pagamento del superbollo. Provata qualche volta anche la 323i (potenza a 143 cv), erogazione della potenza più rabbiosa ma sempre un grandissimo motore, bisognava essere però davvero dei "manici" per guidarla veloce 😬 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora