Grancolauro Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 21 minuti fa, analogico_09 ha scritto: però anche attraverso una buona/ottima registrazione è possibile i talento di un autentico musicista e la mediocrità del musicista "raccomandato"... Questo sicuro. Però la prova del fuoco per un musicista resta l’ascolto dal vivo, c’è poco da fare. E Scholl dal vivo è molto meglio che su disco, per quanto ho sentito. Eccolo qui interpretare il Genio del freddo di Purcell. Una intensa e irrefrenabile emozione per me è ogni volta ascoltare questo pezzo… mannaggia la miseria
analogico_09 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: Questo sicuro. Però la prova del fuoco per un musicista resta l’ascolto dal vivo, c’è poco da fare. E Scholl dal vivo è molto meglio che su disco, per quanto ho sentito. Assolutamente! Per questo io penso che ogni appassionato di audiofilia dovrebbero praticare in modo adeguato le sale da concerto per affinare la propria sensibilità musicale e ritrovare anche nell'ascolto discografico quella profondità ed integrità di suoni, di forme e di espressioni del "live" che il disco non potrà restituire e che l'ascoltatore protagonista dell'esperienza musicale live potrà tuttavia ricercare in se stesso, nelle proprie immaginifiche e concrete memorie.
analogico_09 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: Eccolo qui interpretare il Genio del freddo di Purcell. Una intensa e irrefrenabile emozione per me è ogni volta ascoltare questo pezzo… mannaggia la miseria Simmetrico struggimento... Pulcell un genio raro; grande Scholl in un brano "implacabile"...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora